Visualizzazione post con etichetta blogger barbara braghin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blogger barbara braghin. Mostra tutti i post

lunedì 28 febbraio 2022

Taglio di Po. Diciassette ragazze, modelle per un giorno in abito da sposa con Sposissimi Experience


TAGLIO DI PO (ROVIGO) – Esaltazione della bellezza femminile in tutte le sue forme e in tutte le età. E’ stato questo il concetto base della bellissima iniziativa intitolata “Sposissimi Experience” che si è svolta nei giorni scorsi a Taglio di Po all’atelier Sposissimi. Hanno collaborato la stilista Maria Milena Pregnolato; la make up artist Silvia Bonandini del Tempio della Bellezza; Cristina Maniero con il suo staff di Rhd Parrucchiere; i gioielli di Gioielleria Tassi, la stylist Camilla La Tanza.

Le ragazze che hanno partecipato sono state Alessia Levisaro di Cavarzere; Alessia Tolomei di Sant’Anna; Anna Scarpa di Adria; Aurora Telloli di Pontelangorino; Barbara Braghin di Porto Viro; Chiara Vianello di Chioggia; Denise Bellotti di Comacchio; Desire Rocca di Taglio di Po; Francesca Marchini di Codigoro; Jessia Gianella di Goro; Karen Pierboni di Bologna; Laura Ravagnan di Chioggia; Lisa Longarato Vicenza; Nicole Tessarin di Porto Viro; Sara Mottaran di Comacchio; Sharon Torano di Goro; Valentina Bergamin di Porto Viro. Presenti fotografi e video maker, coordinati da Matteo Paparella. Il tutto si potrà seguire sulle pagine facebook e instagram dei collaboratori e delle modelle.


“Sposissimi Experience è un progetto nato per coinvolgere delle “ragazze della porta accanto” che hanno voglia di sentirsi modelle e spose per un giorno, ma soprattutto sentirsi belle – spiega la stilista Maria Milena -. Abbiamo coinvolto operatori del settore, specializzati nel trucco e nel parrucco, c’è anche la collaborazione della stylist Camilla La Tanza. Il nostro intento è rendere le 17 ragazze, oggi meravigliose modelle. Sono quindi pettinate e truccate e poi ingioiellate con i preziosi di Gioielleria Tassi e vestite con gli abiti di Sposissimi, il brand che rappresento. Oggi l’atelier si è trasformato – precisa la stilista -. Non pensavo di creare uno shooting fotografico così spettacolare. Abbiamo cambiato veste per divertirci e tutti insieme facciamo una foto di gruppo con gli effetti cinematografici”.

Cristina Maniero di Rhd Parrucchiere dice che il suo staff ha pensato per ognuna delle ragazze l’acconciatura “sposa 2022”. “Ogni modella ha dei capelli diversi – afferma -, abbiamo immaginato il giorno del loro matrimonio e con il cuore abbiamo creato un’acconciatura personalizzata. Abbiamo voluto esprimere intanto un ritorno ai matrimoni, e sappiamo che i matrimoni più belli del mondo si fanno in Italia. Con entusiasmo abbiamo pettinato queste ragazze per vivere con loro un sogno”. Ha anche detto che se una modella ha una profonda personalità si ricerca un po’ nel passato, nelle dive hollywoodiane che hanno insegnato la grazia e soprattutto l’eleganza.

“Il progetto Sposissimi Experience è partito mesi fa – racconta Silvia Bonandini -, lo abbiamo studiato nei minimi dettagli, abbiamo un tableau dove abbiamo scelto per ogni persona il trucco personalizzato. E’ stato un lavoro molto impegnativo che ci ha dato una soddisfazione incredibile. Per me che la sposa deve essere sempre molto luminosa, si deve vedere in mezzo a migliaia di persone. Fare questo trucco è stato veramente un grande onore. Pensarlo per ogni persona è stato meraviglioso”.

Barbara Braghin

domenica 23 gennaio 2022

Novara. Sette modelle curvy scelte dallo stilista Umberto Perrera per il suo calendario


NOVARA. E’ uscito il calendario 2022 dello stilista Umberto Perrera che ha scelto un modello e nove modelle tra cui sette curvy e due regular. “E’ la 25° edizione del mio calendario ed è la prima con le modelle curvy - afferma lo stilista -. Il 2022 è l’anno delle modelle formose”. Tra i volti fotografati quello del modello Kevin Hurtado; delle modelle regular Eleonora Molgora e Annette Stah; e le sette curvy tra cui Elisabetta Giordano, Elisabetta Baviera, Maria Letizia Somma, Claudia De Martino, Francesca Angelo, Nausicaa De Rosa e Barbara Braghin. Ad immortalare le modelle il fotografo Claudio Li Calzi. “L’idea mi è venuta guardando alcuni profili sui social e ho visto delle foto di queste modelle curvy davvero molto belle – racconta -. Sono donne prosperose ma ben proporzionate. Quindi ho deciso di creare per loro dei vestiti e di fare anche il calendario”.

Perrera ha organizzato nell’estate scorsa una sfilata al Lago d’Orta con le modelle curvy, e nel mese di dicembre ha invitato le modelle ad uno shooting fotografico per realizzare il calendario. “Le curvy sono molto superiori alle modelle regular – continua lo stilista -. Spesso, le modelle magre pensano di essere belle e arrivate invece le curvy sono più umili e con loro lavoro meglio. Inoltre oggi è cambiato il concetto di moda e modelle. E in passerella le donne formose stanno benissimo, perché, se proporzionate e con qualche misura in più, hanno comunque un bel fisico. Considero le curvy come le top model di qualche anno fa e sono certo che quest’anno saranno molto richieste”. Perrera ha pensato a dei vestiti per ognuna di loro.

“La differenza tra una modella magra e una modella con le curve è che la prima porta, ad esempio, la taglia 38, invece la seconda, ad esempio, la taglia 50 – afferma -. Quindi per la magra quando un vestito è pronto lo indossa e le va bene. La curvy, invece, può avere caratteristiche particolari, come il seno più prosperoso, i fianchi più larghi. In questo caso il vestito per lei va fatto su misura. E’ per questo che ho creato una collezione per loro. Sono modelle che hanno una gran voglia di lavorare e, secondo me, bisogna fare le sfilate anche con loro. Sono l’unico stilista sarto che fa le sfilate per le curvy. Gli altri stilisti fanno solo il modello di un abito, io invece lo creo da zero”. Lo stilista racconta che ognuna di loro è andata nella sua sartoria, a Novara. “Ho preso le loro misure, ho pensato ad un vestito per ognuna e sono tutte venute due volte a fare le prova – puntualizza -. Poi l’ho finito e le ho portate in passerella a sfilare. Ogni vestito è unico e l’ho creato apposta per loro”. Umberto Perrera ha in programma alcune sfilate con le modelle curvy tra la primavera estate di quest’anno. 

Barbara Braghin



giovedì 30 dicembre 2021

E' PRONTO IL LIBRO "CORALE" INTITOLATO “POESIA ITALIANA – LIBRO GIALLO” EDITO DA IVVI EDITORE. UNA DELLE AUTRICI È BARBARA BRAGHIN

PORTO VIRO (Rovigo) – E’ pronto il nuovo libro “corale” di poesie che si intitola “Poesia Italiana – Libro giallo” edito da Ivvi Editore. Una delle autrici è Barbara Braghin con la poesia intitolata “La nebbia è affascinante”. Il libro si può preordinare sul sito Ivvi Editore e verrà spedito da fine gennaio 2022. Da marzo, invece, sarà ordinabile in tutte le librerie italiane.

La collana dei libri «Corali» nasce da una idea di Nicola Pesce, che voleva abbattere la distanza tra i libri e le persone dando a tutti la possibilità di dire la propria, di essere pubblicati, di rendersi conto che i libri siamo noi. Contemporaneamente, un altro scopo è quello di creare dei documenti storici e sociali su particolari temi o eventi. Non a caso il primo libro fu annunciato nel marzo 2020 e si intitolò Le nostre quarantene. Centinaia di italiani hanno raccontato in quel libro come hanno vissuto la loro prima quarantena. Anche questo libro sulla poesia cerca di raggiungere questi due scopi. Migliaia di persone hanno inviato la loro opera, e ne sono state raccolte 250.


“La mia poesia di intitola “La nebbia è affascinante”. Ho voluto descrivere la bellezza della nebbia perché, anche se può essere un ostacolo per chi guida veloce lungo le strade, nel suo grigiore, ha un suo fascino – afferma Barbara -. La vedo come un nascondiglio naturale. E’ segreta, tace. Crea un muro naturale dove si vede solo a pochi metri di distanza. Per questo vedo la nebbia come un nascondiglio naturale. Senza fuggire ci si può nascondere in essa. Il mistero è il suo fascino. Chi si lascia avvolgere nella nebbia? Molte volte gli amanti. Non dimentichiamo che il luogo della poesia è il bellissimo Delta del Po, con tutte le sue meraviglie. Un luogo ineguagliabile per le sue caratteristiche”.

Barbara Braghin è una giornalista e blogger, appassionata di moda curvy. Collabora con alcune testate giornalistiche e scrive in diversi blog. Questo è il quarto libro al quale partecipa. La sua prima pubblicazione è stata “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata”, Autori Inediti, nel 2013. Durante la quarantena ha partecipato a scrivere diverse antologie. Tra quelle pubblicate ci sono “Dillo a Curvy Pride”, Giraldi Editore. “Amici Gatti”, Ivvi Editore. E adesso “Poesia Italiana, Libro Giallo”; Ivvi Editore. (Foto in abito blu: Ph Francesca Pilato, Location Il Sofà di Adele. Evento di Felicità Formosa). 

Barbara Braghin

giovedì 28 ottobre 2021

Alla Milano Fashion Week le curvy model del gruppo "Le Boteriane"

Barbara Braghin a sinistra in abito rosso fucsia

MILANO - Alla Milano Fashion Week hanno sfilato anche le modelle curvy tra cui anche una polesana, Barbara Braghin, che fa parte de “Le Boteriane” di Laura Panigatti. Le curvy model sono andate in passerella due giorni. Il primo giorno al “Fifty Five” dove hanno indossato un abito dell’atelier Unique di Firenze. Il secondo giorno a Palazzo Turati dove hanno indossato un abito dell’atelier Preziosa e Unica, di Carla Rubino, di Lissone (Monza Brianza). Un pomeriggio di sfilate organizzato dall’agenzia Mad Mood. “E’ stata un’esperienza unica, bellissima, meravigliosa. L’ho attesa da quando ero adolescente quando, negli anni ’90, guardavo le foto delle top model e mi compravo tante riviste di moda. In quegli anni non si parlava di modelle con taglie oltre la 42. Infatti era tutte magrissime. Quindi per me, che ho sempre avuto un fisico robusto, sfilare è rimasto un sogno. Ma siccome credo nei sogni e sono testarda, non ho mai mollato e sapevo che avrei raggiunto il mio obiettivo. Cioè fare la curvy model”.



Nel suo percorso di vita, Barbara, ha avuto alti e bassi, come tutti. E per alcuni anni ha vissuto con tanti chili di troppo. “Sono di Porto Viro e per dieci anni ho abitato a Roma – dice -. Sono stata bene, ho fatto esperienze importanti, ma ad un certo punto sono ingrassata e non riuscivo più a controllare il mio peso. Nel 2013 sono ritornata a vivere a Porto Viro e molte persone che mi rivedevano dopo tanto tempo mi faceva notare i miei chili di troppo. Tutto questo mi faceva stare male e dovevo trovare una soluzione”. A settembre 2016 Barbara pesava 125 chili. Indossava abiti con lustrini e paillettes. Rideva perché stare in mezzo alla gente fa parte del suo lavoro. Ma quando si guardava allo specchio il sorriso non c’era mai.

“Mi facevo schifo e mi chiedevo se un giorno avessi potuto guardarmi e piacermi di nuovo – racconta -. Credo nel pensiero positivo e credo nei sogni. L’universo è lì e ci ascolta sempre e se lanciano un messaggio lo accoglie. Tutto dipende da noi. Faccio la giornalista e la blogger e un giorno sono stata alla casa di cura Madonna della Salute di Porto Viro per fare un’intervista al primario di chirurgia, il dottor Andrea Sartori. Era maggio 2016. Mi parlava di un nuovo reparto, all’interno della casa di cura, dove venivano fatti interventi di chirurgia bariatrica. E mi diceva che un chirurgo italiano si era specializzato all’estero e che, in quel periodo, lavorava a Parigi proprio in quel settore. Ho quindi preso un appuntamento e ho conosciuto il chirurgo Sergio Carandina”.

Barbara ha quindi seguito il percorso da lui indicatole e il 29 settembre 2016 è stata operata di sleeve. Sapeva che era un percorso importante e sapeva anche che avrebbe raggiunto il suo obiettivo. Quale? Diventare una modella curvy e sfilare alla Milano Fashion Week. Alla visita con la psicologa, la dottoressa Laura Beltrame, glielo aveva detto. “Andrò a sfilare in occasione della settimana della moda milanese” sono state le sue parole nell’estate 2016. E il 27 settembre 2021 il sogno di Barbara Braghin si è realizzato perché ha sfilato a Palazzo Turati in occasione della Milano Fashion Week 2021. “Ora peso 79 chili. Invito tutti a credere nei propri sogni. Si avverano, io ne ho la prova” conclude.

Barbara Braghin

sabato 23 gennaio 2021

Antologia "Amici Gatti", Ivvi editore. Barbara Braghin una delle autrici


C’è anche un racconto della giornalista e blogger Barbara Braghin di Porto Viro all’interno dell’antologia intitolata “Amici Gatti”, Ivvi editore. Si intitola “Eva la gatta primadonna e Pierino il gatto principe”. “Non sono mai stata affezionata ai gatti, ma quando li ho conosciuti da vicino me ne sono innamorata – dice Barbara -. Così, quando ho visto in facebook che si poteva partecipare a questa antologia non ho esitato a proporre un mio racconto. Ho parlato dell’incontro con Pierino e Eva, due gatti meravigliosi”. Queste alcune righe del testo: “Una sera ero in casa da sola, seduta a tavola, e i due mici hanno iniziato a girarmi intorno, quasi volessero danzare. Li ho accarezzati e da quel momento siamo diventati amici”. Meravigliosamente egoisti, e per questo sinceri, simpatici, cattivelli, sanno riempire le nostre vite. Più di 200 persone hanno raccontato la convivenza con il loro felino di fiducia. L’editore, Nicola Pesce, spiega che dopo quasi vent’anni di esperienza con Edizioni Npe ha deciso di fondare un nuovo marchio editoriale per dare voce agli autori esordienti e non solo: anche alle persone che non scrivono ma hanno qualcosa da dire. “L'idea mi venne durante la prima quarantena, quando mi resi conto che le persone la stavano vivendo in modo diverso a seconda della loro età, della posizione geografica, del sesso, della professione. E così decisi di chiedere a tutti quale fosse la loro esperienza. Nacque così “Le nostre quarantene” – afferma Pesce -. Dopo un altro tema molto profondo “Le parole che non ti ho detto” pensai di creare un terzo libro collettivo, o corale, dal tono più leggero, e così lancia il bando per “Amici gatti”. Fu un successo, arrivarono migliaia di contributi tra immagini, illustrazioni, poesie e racconti di vita quotidiana. Io adoro questi libri perché le persone vi si esprimono con sincerità, senza pretendere di scrivere qualcosa di artistico, e così esce fuori la vera arte: la quotidianità nella sua forma più schietta e diretta”. Il libro si può acquistare anche sul sito https://www.ivvi.it/product/amici-gatti/

Barbara Braghin

lunedì 24 agosto 2015

Barbara Braghin. Chi è?




Barbara Braghin è una giornalista del quotidiano Il Resto del Carlino e del settimanale Nuova Scintilla. Scrive in 10 blog creati da lei. Barbara Braghin è nata a Contarina di Porto Viro (Rovigo) il 16 luglio 1973. Dopo gli studi, lavora in un’azienda di moda. Partita per Londra, all’età di ventiquattro anni, frequenta i college di lingua inglese. Ma la sua voglia di viaggiare supera ogni desiderio e lavora così per famosi tour operator. A trent’anni si trasferisce nella capitale ed è proprio a Roma che inizia a frequentare da vicino il mondo dello spettacolo e delle pubbliche relazioni. Inventa il personaggio di Madame Corinne che porta sul palco del Teatro Parioli al Maurizio Costanzo Show in onda su Canale5 e nel parterre di Quelli che il Calcio in onda su RaiDue. Partecipa alle selezioni di Lady Burlesque su Sky Uno e fa parte del gruppo The Wastes of Burlesque con altre cinque ragazze e vengono anche chiamate al programma pomeridiano Pomeriggio Cinque su Canale5. Scrive e presenta il talk show Sacro e Profano, andato in onda sulla WebTv Roma Tv. Nel 2011 riceve il Premio “Per il Cinema e le Arti Sceniche” alla Festa del Cinema e della Cultura di Chiusa di Pesio (Cn). Premiata anche come “Miglior Public Relations & Communications” dalla Produzione Cinematografica Stella Polare Film. Nel 2012 riceve la Medaglia d’Oro come “Polesana che ha Onorato la Provincia di Rovigo in Italia e nel Mondo” dalla Camera di Commercio di Rovigo. Nel Teatro Salone Margherita “Il Bagaglino” di Roma, nel 2013 è premiata dal “Museo Nazionale delle Paste Alimentari” come giornalista sezione internet Roma Italia - San Francisco America. Sempre nel 2013 riceve dal Sindaco della sua città, Porto Viro, il Premio come “Donna Eccellente”, al Galà della Donna. Nel 2013 pubblica il suo primo libro intitolato "I primi 99 modi in cui è stata corteggiata" con la prefazione del produttore cinematografico, sceneggiatore, giornalista e scrittore Enrico Vanzina (www.autorinediti.it). Nel 2014, il suo libro riceve la Menzione d'Onore dal Premio Letterario Internazionale "Pegasus Literary Awards" Città di Cattolica. Sempre nel 2014, al Nettuno Photofestival "Attraverso le pieghe del tempo" riceve il Premio Leonessa. Giornalista, collabora con il quotidiano Il Resto del Carlino e con il settimanale Nuova Scintilla. Blogger, scrive in dieci blog da lei stessa creati.