Visualizzazione post con etichetta enrico vanzina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta enrico vanzina. Mostra tutti i post

mercoledì 22 gennaio 2014

Tutti bravissimi gli attori nel film "Sapore di Te" ambientato negli anni 80



E’ uscito Sapore di Te, il nuovo film dei Enrico e Carlo Vanzina, ambientato nei meravigliosi anni ottanti. Ed è bellissimo. A distanza di 30 anni dall'uscita di Sapore di mare, ambientato negli anni sessanta, i fratelli Vanzina sono ritornati a Forte dei Marmi per raccontare le estati della prima metà degli anni ottanta dove si intrecciano le vicende di vari protagonisti che rispecchiano la società di quegli anni. Ci sono la famiglia Proietti di Roma, formata dal commerciante e tifoso romanista Alberto, sua moglie Elena e la loro figlia Rossella, diciassettenne che fa innamorare Luca e Chicco, due compagni universitari. Il simpatico ministro socialista De Marco, napoletano in vacanza con la moglie, che perde la testa per Susy, salernitana in cerca di celebrità senza particolare talento ma che grazie al suo potere politico diventerà soubrette di Drive In. Anna, laureanda di Firenze, che si innamora di Armando, un ragazzo di provincia. Renato, il bagnino che fa innamorare le ragazze straniere. I genitori di Luca, appartenenti alla borghesia milanese, che ricordano con malinconia gli anni sessanta. Il 10 febbraio del 1983 Enrico e Carlo Vanzina firmavano Sapore di mare, una commedia sentimentale su un gruppo di amici in vacanza a Forte dei Marmi negli anni Sessanta. Avevano scelto quel titolo perché i diritti per Sapore di sale erano già stati acquistati da Neri Parenti e il titolo portò loro fortuna, il film incassò dieci miliardi di lire. Trent'anni dopo, il 9 gennaio in 400 copie, è uscito Sapore di te, ambientato all'inizio degli anni Ottanta, che riparte proprio da dove ci eravamo lasciati con il film precedente. Gli attori, tutti bravissimi sono: Serena Autieri, Nancy Brilli, Eugenio Franceschini, Matteo Leoni, Virginie Marsan, Maurizio Mattioli, Giorgio Pasotti, Katy Saunders, Martina Stella e Vincenzo Salemme. Complimenti a tutti, un cast strepitoso, come si sono riconfermati tra i numeri uno del cinema italiano e internazionale i fratelli Carlo e Enrico Vanzina. Fantastici! Invito tutti ad andare a vedere questo splendido film.

BARBARA BRAGHIN

sabato 12 ottobre 2013

“I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata” il libro di Barbara Braghin con la prefazione di Enrico Vanzina



TITOLO: “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata”
Autrice: Barbara Braghin
Editore: Autori Inediti
Prefazione: Enrico Vanzina

E’ uscito il primo libro di Barbara Braghin, la poliedrica e stravagante inviata di diverse testate giornalistiche, blogger, cabarettista, ed ex accompagnatrice e animatrice turistica. Il titolo è “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata”. Ed è proprio sulla sua gioventù (da zero a circa trent’anni) e sugli anni trascorsi all’estero, in città europee, caraibiche e mediorientali che ha scritto il suo libro un po’ autobiografico, un po’ no. Toccando punti salienti sui corteggiatori, sfiorando malizia e ironizzando con la fantasia, ha scritto una piccola grande opera leggera, ma di sicuro, ricca di sorprese. Partendo da un fatidico pensiero, cioè quello di incontrare l’uomo giusto ha scritto “Quante volte ci è capitato di incontrare lo sguardo di un uomo... un attimo di passione destinato a finire al primo battito di palpebre. Eccoci qua, perennemente invaghite di uomini sbagliati e alla ricerca continua dell’uomo di una vita, l’uomo con cui iscriverci tra vent’anni ad un corso di tango, ancora innamorate come il primo giorno... Dalla premonizione di una palmist costata ben più di venti sterline scopriamo una verità apparentemente banale: la cosa veramente importante non è evitare il bastardo di turno, ma è innamorarsi dell’uomo giusto”. Dulcis in fundo, la bellissima prefazione è di Enrico Vanzina, produttore cinematografico di film e di commedie all’italiana. Un viaggio in compagnia di una donna di trent’anni che di uomini ne ha incontrati molti, ma che non ha ancora smesso di cercare! 99 uomini, 99 approcci, 99 modi (piu’ o meno accattivanti) con cui è stata corteggiata...”

Barbara Braghin, nasce a Contarina di Porto Viro (Rovigo) il 16 luglio. Dopo gli studi, lavora in un’azienda di moda. Partita per Londra, all’età di ventiquattro anni, frequenta i college di lingua inglese. Ma la sua voglia di viaggiare supera ogni desiderio e lavora così per famosi tour operator. A trent’anni si trasferisce nella capitale ed è proprio a Roma che inizia a frequentare da vicino il mondo dello spettacolo e delle pubbliche relazioni. Inventa il personaggio di Madame Corinne che porta sul palco del Teatro Parioli al Maurizio Costanzo Show in onda su Canale5 e nel parterre di Quelli che il Calcio in onda su RaiDue. Partecipa alle selezioni di Lady Burlesque su Sky Uno e fa parte del gruppo The Wastes of Burlesque con altre cinque ragazze e vengono anche chiamate al programma pomeridiano Pomeriggio Cinque su Canale5. Scrive e presenta il talk show Sacro e Profano, andato in onda sulla WebTv Roma Tv. Fa spettacoli di cabaret con il trio comico La Famiglia Sticozzi, dove interpreta Samantha. Nel 2011 ha ricevuto il Premio “Per il Cinema e le Arti Sceniche” alla Festa del Cinema e della Cultura di Chiusa di Pesio (Cn); sempre nel 2011 ha ricevuto il Premio come “Miglior Public Relations & Communications” dalla Produzione Cinematografica Stella Polare Film; nel 2012 ha ricevuto il Premo come “Polesani che hanno Onorato la Provincia di Rovigo in Italia e nel Mondo” dalla Camera di Commercio di Rovigo; nel 2013 ha ricevuto il Premio dal “Museo Nazionale delle Paste Alimentari” nella sezione giornalismo internet Roma - San Francisco Usa presso il Teatro Salone Margherita “Il Bagaglino” di Roma. Scrive per “I Suoi Blog” e per diverse testate giornalistiche, dove cura le rubriche di mondanità ed è sempre presente agli eventi più belli. Nel 2013 pubblica il suo primo libro intitolato "I primi 99 modi in cui è stata corteggiata" (www.autorinediti.it).

Link: http://www.autorinediti.it/LibriCatalogo.asp?BookID=324

LA REDAZIONE

lunedì 8 luglio 2013

Buona lettura con il libro di Enrico Vanzina "Il gigante sfregiato"


E’ uscito il primo giallo del grande sceneggiatore e produttore cinematografico italiano, Enrico Vanzina, intitolato “Il gigante sfregiato”. Il protagonista è Max Mariani era un avvocato della Roma-bene, con una Porsche fiammante e una casa nei quartieri alti. Adesso è uno scalcinato detective privato che vive di espedienti, beve litri di vodka e ha un debole per le ragazze facili. Eppure ha fiuto, e per risolvere un caso è il migliore sulla piazza. Quando un ex rugbista con la passione per le risse chiede il suo aiuto, Max non esita neanche un secondo: il gigante sfregiato, di nome Sandrone, vuole sfuggire a una donna senza scrupoli, decisa a farlo fuori. E poco importa se quella bionda con la passione per i soldi facili e qualche nemico di troppo offrirà un lauto compenso proprio a Mariani per trovarle Sandrone. Già, perché Max è fatto così: è avido, cinico e arrogante, e soprattutto adora ficcarsi nei guai, meglio se accompagnati da un mucchio di soldi. Un libro assolutamente da leggere, senza pensarci un secondo.

Un’ottima scelta da fare in libreria: “Il gigante sfregiato – le indagini del detective Mariani”, autore Enrico Vanzina, Newton Compton Editore. 

Enrico Vanzina è nato a Roma nel 1949. Ottiene il Baccalaureat Francese al liceo Chateaubriand di Roma nel 1966. Si laurea in Scienze Politiche a Roma nel 1970. Lavora per alcuni anni come aiuto regista del padre Steno.

Nel 1976 inizia una carriera i sceneggiatore. Ha scritto 95 film lavorando con molti dei più famosi registi italiani: Dino Risi, Marco Risi, Alberto Lattuada, Steno, Mario Monicelli, Nanni Loy e tanti altri.

Insieme al fratello Carlo, regista, ha realizzato alcuni dei più grandi successi degli anni ’80 e ’90. Tra i film che hanno inventato un genere e una schiera di attori:

SAPORE DI MARE 
VACANZE DI NATALE 
SOTTO IL VESTITO NIENTE
ECCEZZIUNALE VERAMENTE 
YUPPIES
I MIEI PRIMI 40 ANNI 
SOGNANDO LA CALIFORNIA
S.P.Q.R. 2000 E ½ FA 
IO NO SPIK INGLISH 
A SPASSO NEL TEMPO 
IL CIELO IN UNA STANZA 
VACANZE DI NATALE 2000 
FEBBRE DA CAVALLO-LA MANDRAKATA 
IL PRANZO DELLA DOMENICA 
BAZZERLETTE 
IN QUESTO MONDO DI LADRI 
LA VITA E’ UNA COSA MERAVIGLIOSA 
EX-AMICI COME PRIMA 
MAI STATI UNITI 

Ha lavorato con quasi tutti gli attori italiani, da Alberto Sordi, Renato Pozzetto, Gigi Proietti, Diego Abatantuono, Enrico Montesano, Paolo Villaggio, Monica Vitti, Virna Lisi, Laura Antonelli, Stefania Sandrelli, Gian Maria Volontè, Raoul Bova, Vincenzo Salemme, Enrico Brignano e alcuni tra i più grandi attori internazionali come Faye Dunaway, Carol Bouquet, Elliot Gould, Michel Serrault, Susannah York, Leslie Nielsen, Rupert Everett, Daryl Hannah, Matthew Modine, Billie Zane, Dean Jones.

Da circa 20 anni è produttore dei suoi film.

Ha vinto una Grolla D’oro, il Premio De Sica e il Nastro d’Argento.

Ha inoltre prodotto molti programmi televisivi tra cui la fortunata serie I RAGAZZI DELLA 3C premiata con due Telegatti. Nel 1987 ha vinto il Premio della Critica come Miglior Produttore Televisivo dell’anno con la serie AMORI. Nel 1988 ha scritto e prodotto ANNI 50. Nel 1999 ha scritto e prodotto ANNI 60 e la fortunata seria “Un Ciclone in Famiglia”.

E’ stato Consulente Generale e Capo della Produzione Penta Film di Silvio Berlusconi e Vittorio Cecchi Gori negli anni ’90 e ’91.

Ha scritto una commedia teatrale “Bambini cattivi” messa in scena da Giuseppe Patroni Griffi.

Ha pubblicato da Mondadori il libro “Le finte bionde”, “Colazione da Bulgari” da Salerno Editrice e “La vita à buffa “ edito da Gremese, “Commedia all’italiana” Newton Compton, “Una famiglia italiana” Mondadori e “Il Gigante Sfregiato “ Newton Compton.

Ha collaborato per 5 anni al “Corriere della sera”.

Da diciassette anni scrive invece sul “Messaggero” dove gli è stata affidata una rubrica settimanale di costume.

Da alcuni anni collabora con le riviste “Chi” e “Diva e Donna”.


FILMOGRAFIA 

1976 FEBBRE DA CAVALLO 
1976 OH SERAFINA 
1977 LUNA DI MIELE IN TRE 
1976 COLPITA DA IMPROVVISO BENESSERE 
1977 PER VIVERE MEGLIO 
1979 FIGLI DELLE STELLE 
1979 LA PATATA BOLLENTE 
1980 ARRIVANO I GATTI 
1980 UNA VACANZA BESTIALE 
1981 I FICHISSIMI 
1982 VADO A VIVERE DA SOLO 
1982 ECCEZZZIUNALE VERAMENTE 
1982 VIULENTEMENTE MIA 
1983 SAPORE DI MARE 
1983 SAPORE DI MARE 2 
1983 UN RAGAZZO, UNA RAGAZZA 
1983 IL RAS DEL QUARTIERE 
1983 MYSTERE 
1983 VACANZE DI NATALE 
1984 VACANZE IN AMERICA 
1984 AMARSI UN PO’
1985 SOTTO IL VESTITO NIENTE 
1985 YUPPIES 
1986 IL COMMISSARIO LO GATTO 
1986 ITALIAN FAST FOOD 
1987 TI PRESENTO UN’AMICA 
1987 YUPPIES 2 
1988 I RAGAZZI DELLA TERZA C 
1987 VIA MONTENAPOLEONE 
1987 I MIEI PRIMI 40 ANNI 
1987 MONTECARLO GRAN CASINO’ 
1989 LA PARTITA 
1990 FRATELLI D’ITALIA 
1989 LE FINTE BIONDE 
1991 TRE COLONNE IN CRONACA 
1992 CRONACA NERA 
1991 MILIARDI 
1991 PIEDIPIATTI 
1992 SOGNANDO LA CALIFORNIA 
1993 PICCOLO GRANDE AMORE 
1994 S.P.Q.R. 
1994 I MITICI 
1995 VACANZE DI NATALE ‘95 
1995 IO NO SPIK INGLISH 
1995 VACANZE DI NATALE 1995 
1995 SELVAGGI 
1996 SQUILLO 
1996 A SPASSO NEL TEMPO 
1997 BANZAI 
1997 A SPASSO NEL TEMPO, L’AVVENTURA CONTINUA 
1998 PAPARAZZI 
1998 ANNI’50 (TV) 
1999 ANNI ’60 (TV) 
1999 IL CIELO IN UNA STANZA 
1999 SIMPATICI E ANTIPATICI 
2000 VACANZE DI NATALE 2000 
2000 QUELLO CHE LE RAGAZZE NON DICONO 
2001 ADESSO SESSO 
2001 SOUTH KENSINGTON 
2002 ARTURO COLOMBO MARESCIALLO IN GONDOLA (TV) 
2002 FEBBRE DA CAVALLO – LA MANDRAKATA 
2003 IL PRANZO DELLA DOMENICA 
2004 BARZELLETTE 
2004 IN QUESTO MONDO DI LADRI 
2005 UN CICLONE IN FAMIGLIA (TV) 
2005 IL RITORNO DELLA MONNEZZA 
2006 ECCEZZIUNAE VERAMENTE CAPITOLO SECONDO…ME 
2006 UN CICLONE IN FAMIGLIA 2 (TV) 
2006 OLE’ 
2007 UN CICLONE IN FAMIGLIA 3 (TV) 
2007 ITALIA 2061 
2007 UN CICLONE IN FAMIGLIA 4 (TV) 
2008 UN’ESTATE AL MARE 
2008 VIP (TV) 
2009 UN’ESTATE AI CARAIBI 
2010 LA VITA E’ UNA COSA MERAVIGLIOSA 
2010 TI PRESENTO UN AMICO
2011 SOTTO IL VESTITO NIENTE – L’ULTIMA SFILATA 
2011 EX – AMICI COME PRIMA 
2011 VACANZE DI NATALE A CORTINA 
2012 MAI STATI UNITI 

Allora in bocca al lupo a Enrico Vanzina e che il suo libro “Il gigante sfregiato” sia un altro grande successo!

Barbara Braghin
barbarabraghin@live.it