Visualizzazione post con etichetta luigi sposato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta luigi sposato. Mostra tutti i post

mercoledì 29 ottobre 2025

“Mi Stimo con Stile” di Barbara Braghin, ha ricevuto l’attestato al concorso “Donna e Lavoro”


PADOVA E ROVIGO (DELTA DEL PO) – Si è svolta nella sala Rossini del Caffè Pedrocchi di Padova, la 13 edizione del Concorso nazionale “Donna e Lavoro”, organizzato dall’agenzia per il lavoro Eurointerim spa Società Benefit, presieduta da Luigi Sposato. Barbara Braghin, giornalista e blogger, appassionata di moda, ha ricevuto l’attestato di partecipazione con il suo progetto “Mi Stimo con Stile”. “Sono davvero felice che questa mia idea abbia avuto questo attestato – spiega Barbara Braghin -. “Mi Stimo con Stile” non è solo una frase, è un vero e proprio progetto. Invito tutti ad avere autostima e crearsi un proprio stile con uno spettacolo; con corsi dove si parla di autostima e stile; colori; look; e soprattutto di mettere sè stessi al centro di tutto. Nelle mie pagine social mi vedete in tante versioni diverse, ma il filo conduttore è sempre lo stesso: guardarsi allo specchio e piacersi, sentirsi a proprio agio”. Il Concorso nazionale “Donna e Lavoro”, è nato nel 2007 e ha premiato finora 85 donne in 12 edizioni. E’ rivolto, come di consueto, a startup e imprese a tema Donna e Lavoro. Possono presentare un progetto: sia startup che vogliono proporre un’idea ben precisa e sono formate da un team disposto a svilupparla, sia imprese con un progetto innovativo al femminile, che singoli individui, senza un team ma con talento e un’idea originale da realizzare.


“La parità di genere nel mondo del lavoro è ancora una sfida importante – afferma Luigi Sposato, presidente di Eurointerim spa Società Benefit – e il Concorso nazionale Donna e Lavoro rappresenta una concreta opportunità per le donne italiane di dimostrare il proprio valore e contribuire a cambiare la cultura aziendale del nostro paese. Siamo orgogliosi di poter dare visibilità al talento femminile”.

I criteri di valutazione sono basati su innovatività e originalità, realizzabilità tecnica e tempi di sviluppo, sostenibilità economica dell’iniziativa, mercato di riferimento, concorrenza e impatto sociale e ambientale. La tredicesima edizione del Concorso nazionale Eurointerim “Donna e Lavoro”, gode del Patrocinio del Comune e della Provincia di Padova; della collaborazione dell’Università degli Studi di Padova e della consigliera di parità della Regione del Veneto.



 

 


 

mercoledì 27 novembre 2024

Milano. Barbara Braghin riceve l’attestato “Donna & Lavoro” con la sua “ViBar Fireworks”


PADOVA E DELTA DEL PO – Barbara Braghin, di Porto Viro, ha partecipato all’evento di premiazione del concorso nazionale Eurointerim “Donna e Lavoro”, che si è svolto al Caffè Pedrocchi di Padova. L’agenzia per il lavoro Eurointerim Spa, presieduta da Luigi Sposato, ha premiato le idee al femminile e la Donna di Ispirazione 2024. Braghin, che ha partecipato al concorso come imprenditrice di ViBar Fireworks, fuochi d’artificio ed effetti cinematografici, ha ricevuto un attestato di partecipazione, che le è stato consegnato proprio dal presidente Sposato. Insieme a lei anche altre donne imprenditrici arrivate da tutta Italia. “E’ il secondo anno che ho il piacere di ricevere questo attestato – afferma Barbara Braghin -. Ce la sto mettendo tutta, sono ambiziosa, mi piace imparare, fare cose nuove, rinnovarmi. Questa ditta mi sta dando tante soddisfazioni, mi porta in giro per il mondo e questo è davvero stimolante”.

Il concorso nazionale Eurointerim Donna e Lavoro è patrocinato dall’ Università degli Studi di Padova, Comune di Padova e Provincia di Padova. Eurointerim, Società Benefit, organizza dal 2007 il Concorso nazionale Donna e Lavoro, che promuove e valorizza idee al femminile, sostenendo la nascita e lo sviluppo di nuovi progetti di impresa pensati da donne o per le donne. Possono partecipare al Concorso imprenditrici di ogni età che si siano distinte nell'ambito lavorativo, fondando una nuova startup o contribuendo all'innovazione in un'azienda consolidata. “Il Concorso Donna e Lavoro è ormai una certezza e abbiamo visto arrivare numerosi progetti di grande qualità – spiega il presidente dell’agenzia per il lavoro Eurointerim Spa Luigi Sposato –. In grande crescita il Premio Ispirazione Donna con centinaia di candidature e migliaia di voti da parte del pubblico a tante donne straordinarie”. 

La giuria del concorso è composta da 8 donne con profili lavorativi diversi ma accomunate dallo spirito imprenditoriale al femminile: Marisa Roncato, imprenditrice dal 1995 e fondatrice del Brand Ciak Roncato; Alessia Selmin, vincitrice della prima edizione del concorso, oggi Coordinatrice delle attività formative del Cdl di ostetricia di Padova; Margherita Morpurgo docente presso l'ateneo patavino e ricercatrice nel settore della nanomedicina; Sonia Perazzolo, imprenditrice e past presidente dell'associazione Fidapa del distretto nord est; Francesca Pievani e Alice Zantedeschi, vincitrici dell’ottava edizione del Concorso con Fili Pari, la startup innovativa che produce capi di abbigliamento realizzati con il primo tessuto, da loro brevettato, realizzato con polvere di marmo; Silvia Oliva, ricercatrice senior di Fondazione Nord Est e Gaya Spolverato, chirurga oncologa presso l’Azienda ospedaliera Università di Padova, da poco a capo di Chirurgia Generale 3. Molte le autorità presenti. In prima fila, la consigliera di parità della Regione del Veneto, Francesca Torelli; la consigliera regionale Elisa Cavinato; in rappresentanza dell’Università degli Studi di Padova la professoressa Gaya Spolverato, delegata alle politiche per le pari opportunità. In rappresentanza della Provincia di Padova, la consigliera Emanuela Gastaldello. Per il Comune di Padova, Margherita Cera, assessora all’innovazione e transizione digitale, risorse umane, salute, prevenzione e sicurezza. Nel corso della cerimonia di premiazione è stata letta una lettera da parte del Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia. Il concorso è stato vinto da Greta Colombo Dugoni e Monica Ferro con il progetto Bi-rex, trasformare scarti agroalimentari in carta e packaging sostenibili. La Donna di Ispirazione 2024 è Barbara Suzzi, fondatrice e presidente di Fibromialgia News by Cfu-Italia odv.