Visualizzazione post con etichetta michele calì. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta michele calì. Mostra tutti i post

martedì 15 settembre 2015

Michele Calì e Federica Andreoli alla Mostra del Cinema, allo spazio della Regione Veneto con il film "Infernet"



Alla 72 mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, nello spazio della Regione Veneto, all’hotel Excelsior c’è stata la conferenza stampa di presentazione del film “Infernet” prodotto da Michele Calì e Federica Andreoli delle Ac production. Il film “Infernet” del regista Giuseppe Ferlito parla dell’uso distorto e della dipendenza da internet. Un cast ricco di grandi attori come Remo Girone, Roberto Farnesi, Katia Ricciarelli, Andrea Montovoli, Daniela Poggi, Elisabetta Pellini, Massimo Olcese e Giorgia Marin. Inoltre c’erano anche i giovani protagonisti Viorel Mitu, Leonardo Borgongoni, Daniel Pistoni e Marco Profita. Le musiche del film sono di Umberto Smaila, Silvio Amato, edizioni nazionali cantanti. Una trama di spessore complesso e attuale, l’uso distorto di internet fino ad arrivare alla sua dipendenza. Un canale che annulla tempo e distanze ma che ha anche l’altra faccia della medaglia. Una dimensione parallela su cui rifugiarsi e un vero e proprio estraniamento dalla vita reale. La dipendenza da internet è una problematica molto diffusa ed è una condizione paragonabile al gioco d’azzardo. Il formato dvd verrà messo a disposizione delle aziende socio sanitarie e ospedaliere venete e il film avrà una declinazione territoriale quale strumento informativo di sensibilizzazione e vedrà un suo percorso didattico agli istituti scolastici. Il lungometraggio gode del patrocinio degli assessorati alla sanità e alle politiche sociali della Regione Veneto. Ha avuto il sostegno della Regione attraverso la Film Commission “fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo”, e la partnership delle aziende Ulss e ospedaliere. La capofila è stata la Ulss 20 di Verona. Il film sarà presentato il 14 novembre alla Gran Guardia di Verona e uscirà nelle sale cinematografiche a febbraio 2016 e quindi proposto a Rai Cinema.

Barbara Braghin

domenica 13 settembre 2015

Si è conclusa la prima edizione del concorso "Miss guidiamo insieme per la vita"

 
Federica Andreoli, Lucrezia De Bari, Michele Calì, Linda Pani, Fortunato Dall'Olio

 
Foto di gruppo, giuria, produttori, regista, attori e miss

 
Pubblico

 
Miss

Dopo venti tappe si è concluso al palazzo dei congressi di Rosolina Mare il concorso nazionale “Miss guidiamo insieme per la vita” ideato dal patron Fortunato Dall’Olio. Linda Pani è stata la vincitrice, al secondo posto è arrivata Sara Boscolo e al terzo Veronica Bagnoli. Lucrezia De Bari è invece arrivata prima tra le Lady. A presentare la serata Stefano Rizzo e Laura Spinpolo che hanno saputo valorizzare le miss, le lady e gli ospiti. In prima fila i produttori cinematografici Michele Calì e Federica Andreoli, il regista Giuseppe Ferlito e il costumista Ivo Ballistreri che da poco, hanno finito le riprese del film “Infernet”. Le miss hanno ballato e sfilato indossando gli splendidi abiti degli stilisti Carlo Porta e Pabla Creation. Momenti di cabaret con Simone Merini, di musica con Isabella Haria e di balli con Antonio e Valentina. Una serata dove ha regnato la bellezza, dove non è mancato un momento di sensibilità per la onlus Ccsvi che opera per la sclerosi multipla. Erano infatti presenti il presidente dell’Emilia Romagna Francesco Tabacco, il vice presidente Franco Stanghellini, Roberto Villa e Gualtiero Walter Nicolini del direttivo nazionale che hanno portato il loro saluto e hanno spiegato lo scopo della onlus. Tra gli ospiti in prima fila anche il giornalista Francesco Forni di Auto.it, Barbara Braghin di Nuova Scintilla e Il Resto del Carlino, Massimo Manaresi di giornali e radio di Bologna. La finale nazionale è durata due giorni. Un giorno all’autodromo International raceway di Adria, che è stato lo sfondo di un vero e proprio fotoshooting per le miss e le lady che contornate dalle Ferrari hanno avuto anche il privilegio di fare un giro nella pista del circuito. E un giorno a Rosolina Mare per altri scatti fotografici e lo spettacolo finale con l’incoronazione. Tanti i look, tanto l’entusiasmo per questo concorso che ha già regalato molte emozioni, come la partecipazione al film “Infernet” a bordo della Msc crociere a Venezia. A scegliere le due miss una giuria nutrita di personaggi noti come i produttori cinematografici Michele Calì e Federica Andreoli; il costumista Ivo Ballistreri; l’avvocato Giuseppe De Pascalis; l’attrice teatrale Laura Spinpolo; il giornalista di Auto.it Francesco Forni e il patron Fortunato Dall’Olio. Le vincitrici, Linda Pani e Lucrezia De Bari hanno ricevuto il diadema e la fascia e parteciperanno ad un video sulla sicurezza stradale. Inoltre saranno realizzati due calendari uno per le miss e uno per le lady. Non è stata una gara semplice perché le partecipanti erano tutte bellissime ma due dovevano essere le vincitrici del primo posto, altre miss hanno comunque ricevuto la fascia. “Sono soddisfatto - ha continuato Dall’Olio – questa prima edizione ha avuto risultati oltre il previsto. Stiamo già programmando la seconda edizione”. Ph Valentino Rolfini.

Barbara Braghin