Visualizzazione post con etichetta nino spirli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nino spirli. Mostra tutti i post

giovedì 5 dicembre 2013

Evento Speciale al Target di Roma per Nino Spirlì




Doppio festeggiamento ieri, 1 Dicembre 2013 al Target, l’elegante locale di Via Torino dove una folla di amici e colleghi, hanno risposto all’invito di Nino Spirlì ed hanno festeggiato con lui la sua rentrée nella Capitale. Il vulcanico autore e scrittore calabrese celebrava anche il primo compleanno del libro Diario di una Vecchia Checca” edito da Minerva Edizioni, reduce da un “corposo” tour nella Penisola e vincitore del Premio Metauros 2013 con gli interventi del Direttore de Il GiornaleOff, Edoardo Sylos Labini, del Responsabile de ilGiornale.it, Francesco Maria Del Vigo, del Segretario Generale UNC, Massimiliano Dona e dell’Editore Roberto Mugavero. Vasta la platea degli ospiti del mondo del giornalismo, delle istituzioni, dello sport e dello spettacolo tra i quali: Rita Dalla Chiesa, gli attori Leopoldo Mastelloni, Giada De Miceli, Luigi Tabita, Marco Basile, Gilles Rocca, Emiliano Ragno, Manuel Ferrarini, Barbara Begala, Daniela Terreri, Mara Keplero, la conduttrice e giornalista Elisa Sciuto, la giornalista Deborah Bettega, i direttori di Woman & Bride, media partner dell’evento, Erika Gottardi e Massimiliano Piccinno. Gustosissimo il menu proposto dal Target, completato dagli squisiti torroncini calabresi de Le Chicche di Taverna e dai vini della Cantina di Argelato. Spettatori attenti alla proiezione di Pirandello Drag, altra opera del vulcanico autore del blog più spregiudicato de ilGiornale.it, I pensieri di una vecchia checca, che ha fatto seguito alla presentazione del libro. Rilassato e gioioso il dopocena con musica, balli e la presenza delle incantevoli modelle vestite dallo stilista Gai Mattiolo, per un evento che segna anche l’inizio di una nuova avventura televisiva del brillante Nino, che firma il nuovo programma pomeridiano de La7.

BARBARA BRAGHIN

lunedì 8 aprile 2013

Nino Spirlì un Grande Scrittore



Il 15 marzo, alle ore 1530, l'austera biblioteca del palazzo della Provincia di Reggio Calabria ha accolto il Diario di una vecchia checcha con una familiarità, un affetto e una disponibilità pari solo alla grande signorilità dei padroni di casa. Il Presidente della Giunta Provinciale, Giuseppe Raffa, il Presidente del Consiglio Provinciale, Antonio Eroi, l'Assessore Provinciale alla Cultura, Eduardo Lamberti Castronuovo, il Vice Presidente del Consiglio Provinciale, Giuseppe Saletta, il Consigliere di Parità, Daniela De Blasio, coordinati da Anna Maria Franco e Antonio Papalia hanno spalancato le porte al Diario e al suo autore. Affettuose parole per Nino Spirlì e grande competenza e sensibilità nell'affrontare un tema ancora così "scabroso", nonostante i tempi. La Calabria e Reggio Calabria con il suo territorio, si confermano, ancora una volta, degni eredi di Quei Padri Greci che dell'omosessualità ne fecero normalità. Un ringraziamento a cotanta Civiltà e Modernità! Non ero solo, nelle antiche sale, perché al mio fianco come richiamati dalla voce del cuore erano arrivati i tanti amici presenti Mimosa Martini, Luna Berlusconi, Marco Basile, Riccardo Gubiani, Alessandro Migliaccio, Guido Costante, Luigi Gaglione, Claudia Ferrise, Mirella Pugliese, Lorena Papalia, Barbara Cipri, Vittoria Attisani, Fabio Mascaro, Salvatore Driacchio, Salvatore Catapano, Gaetano Vicari, Graziano Tomarchio, Michel Dessì e gli immancabili Mammalucchi Stella Scionti e Filippo Andreacchio. La mia inossidabile mamma e le mie nipoti Giuliana ed Emanuela, oltre che un centinaio di graditissimi ospiti.

BARBARA BRAGHIN