Porto Levante di Porto Viro (Rovigo). Molto suggestivo l’evento “Gesù nasce sull’acqua” che si è svolto, a Porto Levante. Arrivato alla terza edizione, ha richiamato numerose persone che hanno sfidato il vento freddo. La manifestazione, voluta e ideata dall’assessorato al turismo, Michela Girardello, del Comune di Porto Viro, anche quest’anno è stata un successo. E’ iniziata con la benedizione del presepe allestito di fronte al bar Bob Marlin. Il corteo con le autorità religiose, civili e militari, e con i cittadini, si è poi diretto alla piazzetta che si affaccia sulla laguna e quindi sul molo. Ha quindi ammirato il meraviglioso tramonto accompagnato dalla splendida musica suonata dal Pianista fuori Porto, Paolo Zanarella, che ha creato un’atmosfera a dir poco magica. Tutto è stato allestito alla perfezione, presente anche uno schermo gigante e il service. All’imbrunire, i Sommozzatori Indipendenti di Rovigo, si sono tuffati in acqua e sono saliti sul molo con le fiaccole in mano. Tra loro anche l’assessore Michele Capanna. Hanno quindi depositato la statua di Gesù Bambino sul presepe allestito vicino al pontile. Sullo sfondo della laguna sono partiti i fuochi d’artificio di ViBar Fireworks e La Pirofantasia che hanno impreziosito l’evento dando un clima di festa. La manifestazione è poi proseguita in piazza a Porto Levante con la musica del gruppo Dixie Gang; il panettone, la cioccolata calda e il vin brulè preparati dalla Pro loco Donada.
Visualizzazione post con etichetta Delta del Po. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Delta del Po. Mostra tutti i post
sabato 28 dicembre 2024
Porto Levante. Suggestivo, come sempre, l’evento “Gesù nasce sull’acqua”
Porto Levante di Porto Viro (Rovigo). Molto suggestivo l’evento “Gesù nasce sull’acqua” che si è svolto, a Porto Levante. Arrivato alla terza edizione, ha richiamato numerose persone che hanno sfidato il vento freddo. La manifestazione, voluta e ideata dall’assessorato al turismo, Michela Girardello, del Comune di Porto Viro, anche quest’anno è stata un successo. E’ iniziata con la benedizione del presepe allestito di fronte al bar Bob Marlin. Il corteo con le autorità religiose, civili e militari, e con i cittadini, si è poi diretto alla piazzetta che si affaccia sulla laguna e quindi sul molo. Ha quindi ammirato il meraviglioso tramonto accompagnato dalla splendida musica suonata dal Pianista fuori Porto, Paolo Zanarella, che ha creato un’atmosfera a dir poco magica. Tutto è stato allestito alla perfezione, presente anche uno schermo gigante e il service. All’imbrunire, i Sommozzatori Indipendenti di Rovigo, si sono tuffati in acqua e sono saliti sul molo con le fiaccole in mano. Tra loro anche l’assessore Michele Capanna. Hanno quindi depositato la statua di Gesù Bambino sul presepe allestito vicino al pontile. Sullo sfondo della laguna sono partiti i fuochi d’artificio di ViBar Fireworks e La Pirofantasia che hanno impreziosito l’evento dando un clima di festa. La manifestazione è poi proseguita in piazza a Porto Levante con la musica del gruppo Dixie Gang; il panettone, la cioccolata calda e il vin brulè preparati dalla Pro loco Donada.
Erano presenti l’assessore del Comune di Porto Viro Michela Girardello, il presidente del consiglio comunale Stefano Permunian, la consigliera Chiara Bovolenta, e l’assessore regionale Valeria Mantovan. Autorità militari, protezione civile e vigili del fuoco. “L’amministrazione comunale, con l’ufficio turismo, è particolarmente legata a questo evento, nato come esperimento nel Natale del 2022 – afferma Giradello -. La manifestazione, ha avuto un così grande successo da essere giunto alla terza edizione. Siamo affezionati a “Gesù nasce sull’acqua” in primo luogo perché è un modo per mantenere vive le nostre tradizioni, che esprimono le nostre radici, i nostri valori e il senso di appartenenza ad un popolo. In secondo luogo, perché questo è un evento corale, frutto della generosità di tanti cittadini, soprattutto della comunità dei Levantini e delle sue realtà commerciali. C’è chi ci ha donato le sagome come il geometra Sante Guarnieri, Cristian Azzalin ci ha costruito il presepe sull’acqua, gli “Artisti del Delta” ci hanno realizzato il Bambin Gesù, Ortofruit srl ci ha donato le ceste omaggio, il Gruppo parrocchiale e il Fishing Club collaboreranno per la festa e il buffet grazie ai panettoni e alla cioccolata offerti dalle varie attività commerciali del luogo, a cui va il nostro ringraziamento. Un grazie speciale va ai Sommozzatori Indipendenti di Rovigo che sono i principali protagonisti di questa manifestazione e che insieme a noi hanno creduto in questa idea, aiutandoci a realizzarla e adattarla alla realtà di Porto Levante. Quest’anno poi la manifestazione è stata ancora più ricca: oltre alla fiaccolata dei sommozzatori, c’è stato il concerto del Pianista “Fuori Posto” Paolo Zanarella, lo spettacolo pirotecnico realizzato da Vibar Fireworks di Barbara Braghin, e il gruppo Dixie Gang con caramelle per tutti i bambini”.
Barbara Braghin
martedì 26 novembre 2024
Milano. Mostra “Silenzi” per dire NO alla violenza sulle donne – C’è anche Barbara Braghin
Agli scatti fotografici hanno partecipato Francesca Angelo, Barbara Braghin, Alessandra Peluso, Paola Sormani, Carmela Corbo, che, tra l’altro, fanno parte della Nazionale Italiana Curvy Calcio; e Angela Turchiarulo, Daniela Stornaiuolo, Simona Qartesan, Monica Mazzali, Marzia Murdaca, Lyudmyla Kostina, Katherine Lima, Iris Conforti, Giuseppina D’Ippolito, Alessia Trinca. “L’idea è nata nel 2020, quando avevo fatto un solo scatto con Francesca Angelo contro il femminicidio – racconta il fotografo Giordano -. Non tollero tutto ciò che è violenza sulle donne, sui minori e su chiunque. Purtroppo, ogni giorno se ne parla, ogni giorno giornali, televisioni, social, parlano di violenza. Bisogna dire basta, e trovare una soluzione a questo drammatico problema. Le foto sono state scattate in diverse locations, e hanno una sequenza. Prima mostrano l’innamoramento di due persone. Poi le prime intolleranze, poi le botte e quindi il femminicidio. In questi giorni l’esposizione è a Milano, ma la mostra è itinerante in diverse città in tutta Italia”.
Mauro Giordano è un
fotografo di moda e arte fotografica, originario di Ruffano, un paese del
Salento. Vent’anni fa si è trasferito a Milano dove lavora. Nel 2023 ha
ricevuto il Premio alla Carriera. In passato ha realizzato due mostre Importanti.
Nel suo percorso professionale ha fotografato personaggi dello spettacolo,
istituzioni, imprenditori famosi e i suoi scatti sono stati pubblicati su varie
riviste. Nel campo della moda ha diretto la parte tecnica della fashion week
dove hanno sfilato multi brand. Ha lavorato per eventi fashion di grande
spessore con stilisti arrivati dagli Emirati Arabi, dalla Germani, oltre che
con nomi italiani di spicco.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
.png)


