Visualizzazione post con etichetta Porto Viro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Porto Viro. Mostra tutti i post

sabato 28 dicembre 2024

Porto Levante. Suggestivo, come sempre, l’evento “Gesù nasce sull’acqua”


Porto Levante di Porto Viro (Rovigo). Molto suggestivo l’evento “Gesù nasce sull’acqua” che si è svolto, a Porto Levante. Arrivato alla terza edizione, ha richiamato numerose persone che hanno sfidato il vento freddo. La manifestazione, voluta e ideata dall’assessorato al turismo, Michela Girardello, del Comune di Porto Viro, anche quest’anno è stata un successo. E’ iniziata con la benedizione del presepe allestito di fronte al bar Bob Marlin. Il corteo con le autorità religiose, civili e militari, e con i cittadini, si è poi diretto alla piazzetta che si affaccia sulla laguna e quindi sul molo. Ha quindi ammirato il meraviglioso tramonto accompagnato dalla splendida musica suonata dal Pianista fuori Porto, Paolo Zanarella, che ha creato un’atmosfera a dir poco magica. Tutto è stato allestito alla perfezione, presente anche uno schermo gigante e il service. All’imbrunire, i Sommozzatori Indipendenti di Rovigo, si sono tuffati in acqua e sono saliti sul molo con le fiaccole in mano. Tra loro anche l’assessore Michele Capanna. Hanno quindi depositato la statua di Gesù Bambino sul presepe allestito vicino al pontile. Sullo sfondo della laguna sono partiti i fuochi d’artificio di ViBar Fireworks e La Pirofantasia che hanno impreziosito l’evento dando un clima di festa. La manifestazione è poi proseguita in piazza a Porto Levante con la musica del gruppo Dixie Gang; il panettone, la cioccolata calda e il vin brulè preparati dalla Pro loco Donada.


Erano presenti l’assessore del Comune di Porto Viro Michela Girardello, il presidente del consiglio comunale Stefano Permunian, la consigliera Chiara Bovolenta, e l’assessore regionale Valeria Mantovan. Autorità militari, protezione civile e vigili del fuoco. “L’amministrazione comunale, con l’ufficio turismo, è particolarmente legata a questo evento, nato come esperimento nel Natale del 2022 – afferma Giradello -. La manifestazione, ha avuto un così grande successo da essere giunto alla terza edizione. Siamo affezionati a “Gesù nasce sull’acqua” in primo luogo perché è un modo per mantenere vive le nostre tradizioni, che esprimono le nostre radici, i nostri valori e il senso di appartenenza ad un popolo. In secondo luogo, perché questo è un evento corale, frutto della generosità di tanti cittadini, soprattutto della comunità dei Levantini e delle sue realtà commerciali. C’è chi ci ha donato le sagome come il geometra Sante Guarnieri, Cristian Azzalin ci ha costruito il presepe sull’acqua, gli “Artisti del Delta” ci hanno realizzato il Bambin Gesù, Ortofruit srl ci ha donato le ceste omaggio, il Gruppo parrocchiale e il Fishing Club collaboreranno per la festa e il buffet grazie ai panettoni e alla cioccolata offerti dalle varie attività commerciali del luogo, a cui va il nostro ringraziamento. Un grazie speciale va ai Sommozzatori Indipendenti di Rovigo che sono i principali protagonisti di questa manifestazione e che insieme a noi hanno creduto in questa idea, aiutandoci a realizzarla e adattarla alla realtà di Porto Levante. Quest’anno poi la manifestazione è stata ancora più ricca: oltre alla fiaccolata dei sommozzatori, c’è stato il concerto del Pianista “Fuori Posto” Paolo Zanarella, lo spettacolo pirotecnico realizzato da Vibar Fireworks di Barbara Braghin, e il gruppo Dixie Gang con caramelle per tutti i bambini”.

Barbara Braghin

martedì 26 novembre 2024

Milano. Mostra “Silenzi” per dire NO alla violenza sulle donne – C’è anche Barbara Braghin


Milano – C’è anche una foto della giornalista e blogger Barbara Braghin, tra gli scatti della mostra “Silenzi” del fotografo Mauro Giordano. Si trova all’Editrice Aurora, in via Spallanzani 6 a Milano, da oggi per tre giorni. ““Silenzi” è, in realtà, un grido, per dire no alla violenza contro le donne - spiega Braghin – Lo scatto con me è stato fatto a Rho, Milano. Era settembre e mi trovavo li in occasione della Milano Fashion Week. Il fotografo mi ha invitato a mettermi una maglietta bianca in modo da far risaltare le “ferite” provocate dalla “violenza subita”. Ovviamente, per me era solo un set fotografico, allestito in macchina. Tra l’altro, quel giorno pioveva e ho riflettuto su tutto il male che subiscono le donne vittime di femminicidio perché mi sono immedesimata”.

Agli scatti fotografici hanno partecipato Francesca Angelo, Barbara Braghin, Alessandra Peluso, Paola Sormani, Carmela Corbo, che, tra l’altro, fanno parte della Nazionale Italiana Curvy Calcio; e Angela Turchiarulo, Daniela Stornaiuolo, Simona Qartesan, Monica Mazzali, Marzia Murdaca, Lyudmyla Kostina, Katherine Lima, Iris Conforti, Giuseppina D’Ippolito, Alessia Trinca. “L’idea è nata nel 2020, quando avevo fatto un solo scatto con Francesca Angelo contro il femminicidio – racconta il fotografo Giordano -. Non tollero tutto ciò che è violenza sulle donne, sui minori e su chiunque. Purtroppo, ogni giorno se ne parla, ogni giorno giornali, televisioni, social, parlano di violenza. Bisogna dire basta, e trovare una soluzione a questo drammatico problema. Le foto sono state scattate in diverse locations, e hanno una sequenza. Prima mostrano l’innamoramento di due persone. Poi le prime intolleranze, poi le botte e quindi il femminicidio. In questi giorni l’esposizione è a Milano, ma la mostra è itinerante in diverse città in tutta Italia”.


Mauro Giordano è un fotografo di moda e arte fotografica, originario di Ruffano, un paese del Salento. Vent’anni fa si è trasferito a Milano dove lavora. Nel 2023 ha ricevuto il Premio alla Carriera. In passato ha realizzato due mostre Importanti. Nel suo percorso professionale ha fotografato personaggi dello spettacolo, istituzioni, imprenditori famosi e i suoi scatti sono stati pubblicati su varie riviste. Nel campo della moda ha diretto la parte tecnica della fashion week dove hanno sfilato multi brand. Ha lavorato per eventi fashion di grande spessore con stilisti arrivati dagli Emirati Arabi, dalla Germani, oltre che con nomi italiani di spicco.

 



venerdì 5 novembre 2021

Porto Viro. Alla fiera del libro anche l'antologia "Dillo a Curvy Pride" con il chirurgo bariatrico Sergio Carandina e una delle autrici Barbara Braghin

Il chirurgo bariatrico Sergio Carandina e una delle autrici Barbara Braghin

PORTO VIRO – Nell’ambito della Fiera del Libro di Porto Viro, intitolata “Matti per i libri”, è stata presentata l’antologia “Dillo a Curvy Pride” di Giraldi Edizioni, scritta da 33 autrici e autori, e curata da Antonella Simona D’Aulerio. In modo particolare, si è parlato del racconto della giornalista e blogger Barbara Braghin che si intitola “Nulla è facile ma i sogni si avverano. Basta crederci”. Il testo parla dell’esperienza dell’autrice con i chili di troppo acquisiti in un particolare momento della sua vita. Quindi del cambiamento del corpo e dei dispiaceri provati sentendo i commenti delle persone. Fino a parlare della sua esperienza con la chirurgia bariatrica e dell’intervento a cui si è sottoposta alla casa di cura Madonna della Salute di Porto Viro e della realizzazione del sogno di partecipare come modella curvy alle sfilate di moda della “Milano Fashion Week”. La casa di cura è un’eccellenza italiana in chirurgia bariatrica, riconosciuta dalla Sicob, società italiana di chirurgia di chirurgia dell’obesità e delle malattie metaboliche. A parlarne il chirurgo di fama internazionale Sergio Carandina.


Ad intervistare gli ospiti la consigliera comunale Cecilia Finotti; in prima fila il sindaco di Porto Viro, Maura Veronese; l’amministratore delegato della casa di cura Madonna della Salute, Stefano Mazzuccato; e la presidente dell’associazione Curvy Pride, Marianna Lo Preiato. “Se non avessi fatto l’intervento bariatrico di sleeve gastrectomy non sarei mai riuscita a perdere 45 chili – ha afferma Barbara Braghin – e il mio sogno di fare la modella curvy alla Fashion Week non si sarebbe mai realizzato. Per me è stata una vera rinascita e invito tutti coloro che vogliono perdere peso a fare un colloquio con il chirurgo alla casa di cura di Porto Viro”. Un momento molto suggestivo che ha fatto commuovere l’autrice è stata la lettura del racconto da parte della bibliotecaria Lara Mantovani. Sullo sfondo del palco è stata proiettata della sua immagine prima e dopo l’intervento. Cecilia Finotti ha quindi intervistato il chirurgo Carandina che ha detto che l’interesse per la bariatrica è nato un po’ per caso.

La consigliera comunale Cecilia Finotti, il chirurgo bariatrico Sergio Carandina, l'autrice Barbara Braghin, l'amministratore delegato della casa di cura "Madonna della Salute" Stefano Mazzuccato, il sindaco Maura Veronese, la presidente dell'associazione "Curvy Pride" Marianna Lo Preiato

“Dopo la specializzazione all’università di Ferrara sono stato subito assunto alla casa di cura Madonna della Salute dove ho lavorato per 4 anni – ha spiegato -. Mi mancava però qualcosa, quindi seguendo il consiglio di mia moglie sono partito per l’estero e sono andato in un centro di chirurgia laparoscopica. L’obiettivo era imparare la chirurgia avanzata. E proprio in questo centro si imparava anche la chirurgia bariatrica, ne sono rimasto affascinato perché potevo aiutare gli altri, affrontare la sofferenza del paziente con la prospettiva di vedere la fine del tunnel. Infatti vedevo i risultati nei miei pazienti. Ho quindi seguito in un centro universitario francese, a Parigi, e ho iniziato a lavorare. Il caso ha voluto che gli amici di Porto Viro avevo voglia di ampliare gli orizzonti e mi hanno chiesto di ritornare. Il primario, dottor Andrea Sartori, è un ottimo organizzatore e insieme abbiamo creato un percorso bariatrico”. E’ intervenuta anche la presidente di Curvy Pride, Marianna Lo Preiato, autrice del libro “La mia resilienza in un corpo morbido” dal quale è nata l’idea di scrivere l’antologia “Dillo a Curvy Pride”. “Sono stata molto felice di partecipare, oltre per l’affetto verso Barbara Braghin anche per il dottor Sergio Carandina che ha detto delle cose molto importanti, non solo per l’intervento in sé ma per tutto quello che lo circonda. Quindi l’aspetto psicologico, il cibo, la solitudine, è stato tutto molto interessante. Ringrazio Porto Viro e tutti i presenti”.

Barbara Braghin

giovedì 26 dicembre 2013

Premiate 29 Donne Eccellenti al Galà della Donna di Porto Viro, tra le quali Barbara Braghin


Venerdi 20 dicembre, nella 15° edizione del Galà della Donna di Porto Viro, sono state premiate ventinove donne eccellenti di tutta la provincia di Rovigo. In una splendida serata di gala, all’interno della Sala Eracle di Porto Viro, molti sindaci e varie autorità comunali hanno premiato le loro donne eccellenti, a livello imprenditoriali, umano, artistico e per illustri motivi. Nello sfondo di tavoli bianchi decorati a festa, candelabri d’argento e camerieri in crestina, l’assessore alle pari opportunità, Rosita Perazzolo, ha presentato la serata invitando sul palco, sindaci, premiate e autorità regionali. Un connubio tra eccellenze, musica e cucina, del progetto Pesca Amica, ideato dell’Ente Parco del Delta, in collaborazione con Coldiretti Impresa Pesca ed il finanziamento del Fondo Europeo per la Pesca. Sul palco sono salite le personalità femminili che si sono particolarmente contraddistinte. A ricevere il prestigioso riconoscimento, come Donna Eccellente 2013, la blogger e cabarettista Barbara Braghin, premiata dal Sindaco Giuseppe Geremia Gennari. A leggerne le motivazioni è stata Rosalba Capato, delle Pari opportunità del Comune di Porto Viro e rappresentante della Fidapa di Porto Viro. Il Sindaco, ha fatto un breve ma intenso discorso dicendo che l’ha premiata perché ha ammirato il coraggio e la lunga permanenza in giro per il mondo, nonché la fantasia e l’intraprendenza artistica facendo anche un accenno al suo libro “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata”. La Braghin, ha ringraziato tutti, dicendo che, nonostante sia salita sul palco tantissime volte, quello più difficile da affrontare è proprio quello della sua città, perché giocare in casa è sempre difficile. In sala l’assessore regionale Isi Coppola, la presidente della provincia Tiziana Virgili, Maria Grazia Avezzù presidente della commissione pari opportunità della provincia. L’atmosfera della serata è stata deliziata dalla splendida voce del basso Riccardo Zannellato accompagnato dal maestro Silvano Zabeo.

La Redazione

domenica 15 dicembre 2013

Come un viaggio il libro di Barbara Braghin all'agenzia Tetey's Travel di Porto Viro




Domenica 8 dicembre, nella splendida cornice dell’Agenzia Viaggi Tetey’s Travel di Porto Viro, è stato presentato, in forma veramente originale, il libro di Barbara Braghin “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata” edito da Autorinediti. La titolare Alessandra Tiengo e la collaboratrice Laura Boscolo, hanno accolto l’autrice in un bellissimo salotto circondato da poster con panorami mozzafiato e palloncini bianchi per arricchire la scena. A presentare il tutto, questa volta è stata proprio Alessandra Tiengo, che, con molta semplicità ha fatto una bella intervista, non tralasciando domande stuzzicanti e curiose. Tra gli ospiti, Italo Mantovani, Gisella Pregnolato, Carlo Strozzi, Elvi Penzo, Arianno Crivellari. Poi anche Luca Mancin di Porto Viro, l’assessore all’istruzione del Comune di Porto Viro Doriano Mancin, il dotto Ermenegildo Ghezzo, esperto in micorcredito e tanti altri. La Braghin ha accolto il pubblico con un cappello a cilindro rosa, e, chi voleva ne poteva indossare uno, messo a disposizione per l’occasione. Il finale è stato con thè aromatici, panettone e biscottini.

LA REDAZIONE

lunedì 11 novembre 2013

Presentato a Porto Viro il bellissimo libro di Barbara Braghin

Il Sindaco Giuseppe Geremia Gennari e Barbara Braghin

Rosalba Capato e Barbara Braghin

Layla Marangoni e Barbara Braghin

Autografi

Maura Veronese, Barbara Braghin e Paolo De Grandis

E’ stato presentato il 5 novembre, presso la Biblioteca Comunale Ex Macello di Porto Viro, in occasione della Fiera del Libro, la prima opera di Barbara Braghin, la stravagante inviata di diverse testate giornalistiche, blogger e cabarettista. Il titolo è “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata”, un libro leggero, da gustare tutto d’un fiato, con 99 aneddoti, storie vere in parte e in parte arricchite con la fantasia. A dare un tocco originale alle pagine da sfogliare, disegni, foto di momenti di vita e la dama impersonata dall’autrice, Madame Corinne con tanto di parrucca. Un miscuglio di tutto, di vita, di gioventù, di spensieratezza e sorrisi, viaggi, città mondiali, come luoghi del centro America e dei Caraibi, del Marocco e dell’Egitto e città Europee come Londra, Parigi e non solo. Una serata carina, con conoscenti e amici di Porto Viro, Chioggia, Goro, Cavarzere, Rovigo, Loreo, Taglio di Po e la graditissima presenza del Sindaco di Porto Viro, Giuseppe Geremia Gennari. La serata è stata organizzata in occasione della Fiera del Libro dall’Assessore alla Cultura Maura Veronese, che ha introdotto il presentatore, il noto speaker radiofonico e scrittore Paolo De Grandis che ha fatto una curiosa intervista all’autrice. La serata è stata arricchita con dei video sui personaggi interpretati da Barbara e sulla vita mondana di Roma. In sala si notava, oltre che il Sindaco Giuseppe Gennari, anche Rosalba Capato della Commissione Pari Opportunità del Comune di Porto Viro e Rappresentante della Fidapa di Porto Viro, l’Assessore alla Cultura di Loreo Luciana Beltrame, Layla Marangoni dell’Associazione Taglio di Po nel Cuore, Emanuela Marangoni del CNA di Rovigo, Erika Jackson di Cavarzere, Roberta Bonafè della Protezione Civile di Porto Viro, Valentino Roma ideatore e promotore del Progetto Salva Giovani “La Camera di Decompessione”, Maurizio Ferro manager di Enel di Porto Tolle, Laura Perini organizzatrice di eventi di Chioggia con Valentino un caro amico e altri amici. Il tutto è stato coronato con il brindisi finale con bottiglie di Prosecco decorate con la foto della copertina del libro, bluette e fuxia. La prefazione è di Enrico Vanzina, produttore cinematografico, e il libro è edito da Autorinediti.

LA REDAZIONE

venerdì 6 aprile 2012

sabato 16 agosto 2008

Barbara Braghin a Porto Levante




Barbara Braghin ha passato un pomeriggio a Porto Levante
una frazione di Porto Viro (Ro)

venerdì 8 agosto 2008

Miss Italia a Porto Viro




Giovedi 7 agosto 2008 a Porto Viro, si sono le selezioni di Miss Italia. Hanno presentato Claudia Andreatti, Miss Italia 2006, e Paolo Zippo di Radio Company. Ospite della serata, Silvia Battisti, Miss Italia 2007.
Barbara Braghin.