Visualizzazione post con etichetta Film. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Film. Mostra tutti i post

mercoledì 21 agosto 2013

Sabato 24 tutti all'evento di Garda Produzioni




La Garda Produzioni e Alberto Moroni sono lieti di invitarvi alla serata evento che si terrà sabato 24/08/2013 dalle ore 20.30 presso il Caffè Garage 67 in via Todeschino 76/b Colombare di Sirmione (Bs). Alla serata con ricco buffet saranno presenti oltre al regista ed attore Alberto Moroni tutti gli attori e gli addetti ai lavori del film “L'Ultima Luna” e giornalisti di testate nazionali e locali. L'evento è pubblico. Vi aspettiamo numerosi. Per ulteriori informazioni info@gardaproduzioni.com.

 “L’ULTIMA LUNA – GARDA BY NIGHT”
IL CINEMA PER RACCONTARE E PREVENIRE IL DISAGIO GIOVANILE 

Il film “L’Ultima Luna – Garda by night” intende far riflettere i giovani sulle conseguenze dei loro gesti e sul valore della vita, ha il patrocinio del Dipartimento nazionale di Giustizia minorile e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Lonato del Garda, dove sono state girate alcune scene. Hanno collaborato al progetto anche la Polizia locale, l’associazione Lonato Emergenza e la protezione civile, la Casa famiglia Rama. Dan di San Tomaso e la struttura ospedaliera “Madonna del Corlo” di Lonato. L’iniziativa ha il sostegno anche dell’Associazione italiana familiari e vittime della strada. Tutto nasce da un’idea, una sera, di fronte a una luna misteriosa. Alberto Moroni, attore e produttore cinematografico, fondatore della Garda Produzioni Film, da genitore vede come molti giovani buttino via le proprie vite, talvolta in modo irreparabile… “Bisogna fare qualcosa!”, si è ripetuto più volte. Finché un giorno, parlando con il suo amico e collega Luca Raffaelli emerge una soluzione: cinema e televisione riescono a comunicare meglio con i giovani e portano loro messaggi più diretti e comprensibili. Nasce così l’idea “L’Ultima Luna”, un film dai colori e temi forti, dai contenuti ad alto impatto sociale, con lo scopo di mostrare ai giovani le conseguenze dei loro gesti. Alberto è entusiasta del progetto: ne parla con molti amici, trovando interesse e sostegno da parte di tanti. Tra questi, uno dei più convinti si dimostra essere Umberto Napolitano, famoso cantante italiano e sceneggiatore che da subito sposa il progetto. Una luna piena, contornata da nubi che l’attraversano coprendola in parte, fa da cornice alla storia che sta per cominciare. Da essa si staccano due figure nere a cavallo, come delle ombre cinesi, che puntano galoppando verso la terra, verso il lago di Garda, per atterrare su una collina predominante un casolare diroccato nel quale si sta svolgendo un Rave-party. Uno dei cavalieri è una giovane e splendida fanciulla vestita di bianco e l’altro è un uomo imponente, anziano ma non decrepito, vestito di nero. I loro abiti sono di altra epoca: i due rappresentano il Bene e il Male.

BARBARA BRAGHIN

sabato 15 giugno 2013

Luca Argentero, Eva Herzigova, Claudio Amendola, Pippo Delbuono nel film "Cha Cha Cha"







La bellissima top model Eva Herzigova, che doveva essere la bionda di Hitchcock, una via di mezzo tra Grace Kelly e Kim Basinger ha detto il regista Marco Risi che ricorda l’incontro a Londra con la top model: “Ci siamo visti in un albergo vicino a dove lei abita. Abbiamo provato alcune scene, in particolare quella dove è distrutta dal dolore e lancia i fogli per aria. E lì, o confesso, mi sono innamorato pazzamente di lei”. Scherza anche Claudio Amendola, di ritorno al cinema dopo tanti successi televisivi: “Noi tutti, invece, lo eravamo già”. Nel film, Amendola, interpreta un poliziotto dal volto ambiguo, uno che non si capisce mai bene da che parte stia davvero: “Marco mi ha regalato questo personaggio doppio, un personaggio che si svela a poco a poco, con un finale davvero sorprendente. Posso dire solo di essere felice di far parte di un film così bello e sentito”. Il nudo integrale di Luca Argentero - Nel cast anche Pippo Del Bono, nel ruolo di un cattivo: “Ho attinto un po’ al lato oscuro che sta dentro ognuno di noi. Tutto qui. Di certo non sono tra quegli attori fissati con il metodo Strasberg, quelli che per interpretare un matto si chiudono te mesi in un reparto psichiatrico”. La scena di cui si parlerà di più coinvolge però Luca Argentero, vittima di un pestaggio particolarmente crudo e realistico nel quale si ritrova completamente nudo e indifeso in balia di tre uomini. 

Roma ai nostri giorni. Non è la Roma piaciona, sonnolenta e pigra. E’ la Roma cinica e grigia degli intrighi, gli affari sporchi, le intercettazioni. Le indagini di Corso (Luca Argentero) partono da un incidente stradale che coinvolge un ragazzo di sedici anni. Tutto lascia pensare che si tratti di un incidente ma Corso non ne è convinto. Lo stesso giorno viene ritrovato il cadavere di un ingegnere che avrebbe dovuto dare il via all’appalto per un mega centro commerciale nei pressi dell’aeroporto. I due fatti sembrano lontanissimi uno dall’altro. Ma non è così. Michelle (Eva Herzigova), la madre del ragazzo, è una donna bellissima, ex attrice, che vive nel nostro paese da diciotto anni e ha avuto una relazione con Corso molti anni prima. Ora è legata ad un uomo molto potente, l’ avvocato Argento (Pippo Delbono), uno di quelli che lavorano nell’ombra e che decidono le sorti del Paese. Michelle, Corso, l’Avvocato. Attorno a questi personaggi ne ruotano altri: l’intercettatore, il fotografo degli scandali e soprattutto l’Ispettore Torre (Claudio Amendola), ex collega di Corso che indaga ufficialmente sugli stessi casi…

Barbara Braghin

venerdì 25 maggio 2012

FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI MALESCORTO

FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI “MALESCORTO”

ISCRIZIONI APERTE FINO AL 15 GIUNGO 2012

INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL “MALESCORTO”

REGISTRATION OPEN UNTIL JUNE 15, 2012

WEB SITE: http://www.comune.malesco.vb.it/Malescorto?Regolamento

Ufficio Stampa

Barbara Braghin

lunedì 16 aprile 2012

TOLFA SHORT FILM FESTIVAL


L’Associazione Culturale CivitaFilmCommission, su iniziativa del Comune di Tolfa, con il supporto della Regione Lazio, della Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia, in collaborazione con Alidant Group, Cooperativa Sociale ARTE.S.I.S e Associazione Culturale “Il Barsolo”, organizza il 1° Tolfa Short Film Fest - Festival Internazionale di Cortometraggi e Documentari che si terrà nei giorni 3, 4, 5, 6 Maggio 2012.

La manifestazione si svolgerà presso il Cinema Teatro Comunale Claudio, in Viale d’Italia 102, moderna struttura inaugurata nel 2008.

La 1^ Edizione del Tolfa Short Film Fest si rivolge ad un pubblico internazionale di appassionati ed addetti ai lavori, favorendo la circolazione di prodotti audiovisivi, offrendo una vetrina agli artisti del territorio, sostenendo la produzione del cinema indipendente.

http://www.tolfashortfilmfest.it/it_web/festival/festival_idx.htm

Altalanga Film Festival

dal 31.05.2012 al 03.06.2012

L’Associazione Parco Culturale Alta Langa in collaborazione con l’Associazione "Cercando il Cinema" hanno voluto promuovere l’incontro tra le opere realizzate sul nostro territorio e le opere internazionali partecipanti alle varie sezioni del festival. Finalizzato all’interscambio culturale e alla promozione turistica. Le serate di proiezione si snodano nelle più belle piazze e luoghi suggestivi dei vari paesi dell’Alta Langa.

http://www.cinemabreve.it/portal/festival/alta-langa-film-festival


domenica 15 aprile 2012

"To Rome with Love" anteprima mondiale a Roma



“To Rome with Love”. E’ questo il nuovo film di Woody Allen che uscirà nelle sale cinematografiche il 20 aprile. Venerdi 13, l’anteprima mondiale per la stampa proiettato al Cinema Embassy di Roma. Un film con un cast di tutto rispetto, con lo stesso Woody Allen, Alec Baldwin, Roberto Benigni, Penelope Cruz, Judy Davis, Jesse Eisenberg, Greta Gerwing, Ellen Page, Antonio Albanese, Fabio Armiliato, Alessandra Mastronardi, Ornella Muti, Flavio Parenti, Alison Pell, Riccardo Scamarcio e Alessandro Tiberi. To Rome with Love è una commedia spensierata, ambientata in una delle città più affascinanti del mondo.


sabato 5 settembre 2009

66 Mostra del Cinema di Venezia

Che Meraviglia! Film Straordinari, Artisti Splendidi, Ospiti Strepitosi...
Complimenti a tutti!
Barbara Braghin

sabato 30 agosto 2008

Mostra del Cinema di Venezia 2008


Sono stata alla Mostra del Cinema di Venezia e, come sempre, è un’esperienza entusiasmante.

Barbara Braghin.