Visualizzazione post con etichetta GARDA PRODUZIONI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta GARDA PRODUZIONI. Mostra tutti i post

domenica 5 gennaio 2014

Giovedi 9 gennaio 2013 - Conferenza Stampa "La marcia delle anime"

GARDA PRODUZIONI

Vi invita alla Conferenza Stampa 
“Il Cinema contro la Piaga della Pedofilia”
(tematica legata al film “LA MARCIA DELLE ANIME” tratta dal libro di Katiuscia Ciancio)

9 GENNAIO 2014 
dalle ore 15.00 alle ore 17.30 

Sala N° 1 presso UCI CINEMAS MESTRE ( vicino a Metro e Leroy Merlin ) 
Via Colombara ,46 - 30175 Marghera (Ve) 

R.S.V.P. 
All'indirizzo: info@gardaproduzioni.com 
telefono 3884222770 – 3488210835



Comunicato Stampa
Un thriller psicologico d'effetto, intriso di vere emozioni; amore, odio, angoscia, gioia, paura, audacia. Lo scopo, è quello “Urlare di fronte al silenzio e all'indifferenza dell'essere umano” Tutto inizio nel 1954 quando l'atmosfera di un'incantevole villa si tinse dei colori della perversione umana facendosi ventre di una lucida follia. Un bambino crebbe in quella casa, intrappolato da un vortice di solitudine ed dall’incalzare nella sua mente di macabre fantasie suscitate dagli abusi subiti in famiglia. Egli istintivamente diede forma alla sua angoscia prima attraverso disegni bizzarri e da i contenuti oscuri, in seguito, in adolescenza, raccontandosi in uno scritto che continuò negli anni; vi riportò, con dovizia di particolari, quelli che sarebbero divenuti i suoi crimini più efferati. All’età di trentatrè anni iniziò ad agire lucidamente quella violenza prima solo fantasticata, quasi a voler esorcizzare ciò che aveva subito. Alice, scomparve nel 1984 all’età di quattro anni; fu la sua prima vittima e la sua più grande soddisfazione! La rapì nel giorno del suo compleanno, mosso da un’intima eccitazione; le avrebbe fatto ciò che lui stesso aveva subito, avrebbe macchiato per sempre la sua innocenza. Lasciò la famiglia di Alice nello sconcerto e nell’impotenza, con un unico indizio, un indovinello. L’intera comunità rimase scossa dalla storia della piccola. Iniziarono le indagini ed il Comandante della polizia, per dieci lunghi anni, non si diede pace al fine di ritrovarla. Non vi riuscì. A nulla valsero i suoi sforzi sino a quando, un giorno, Alice, ormai adolescente, ricomparve; esanime, malconcia e disorientata fu lasciata davanti al comando della polizia, scaraventata giù da una macchina in corsa. La ragazza, ritrovata la famiglia ed una apparente serenità, tenace e determinata nel risolvere il suo passato, iniziò un lungo e doloroso percorso di terapia ipnotica.

PROMO
In seguito al successo riscosso dal libro “La Marcia Delle Anime” di Katiuscia Ciancio, il Produttore e Regista Alberto Moroni – presidente di Garda Produzioni – ha intuito qualche mese fa la possibilità di trasformare questa avvincente e intricata storia in un film. Un thriller psicologico d'effetto, intriso di grandi emozioni; amore, odio, angoscia, gioia, paura, audacia. Chi è realmente il mostro? C'è quasi un rifiuto da parte degli interlocutori ad affrontare questo argomento come fosse un tabù! Una sceneggiatura in continuo movimento, densa d'azione, colpi di scena inaspettati e ritmo serrato, dove si incrociano personalità complesse sul tema delicato e scottante della “PEDOFILIA”. Lo scopo è quello “Urlare di fronte al silenzio e all'indifferenza dell'essere umano”. “Garda Produzioni” ha il piacere di comunicare che il 16 Gennaio 2014 alle ore 16,30 a Catania avrà luogo la proiezione del Promo del Film “La Marcia Delle Anime”. Alla proiezione del Promo – della durata di 15 minuti – e al Dibattito/Conferenza Stampa che si terrà subito dopo la proiezione, parteciperanno specialisti del settore, oltre a Psicologi e Giornalisti di molte testate. Sarà presente l'Autrice Katiuscia Ciancio, il Regista Alberto Moroni, l'Attrice Valeria Riva (Don Matteo 9), l'Attore Doppiatore Sandro Cicolani Marani, l'Attrice Francesca Amodio (bimba prodigio nel film “La Grande Bellezza” di Paolo Sorrentino), e tutto il Cast del Promo. Ospiti, l'Attrice Marina Suma e l'Attore Mario Opinato.

INTERVERRANNO: 
Mauro Spinelli di Radio Popolare Network 
Tommaso Palumbo Dirigente PS di Roma 
Dr. ssa Gerardi Silvana Tutela per l'Infanzia 
Dr. Bolzonella Direttore Neuropsichiatria Infantile 
Roberto Ellero 
Dr.ssa Vettese Dirigente Cultura e Turismo Comune di Venezia 
Matteo Riberti Cronista Cinema 

MODERATRICE:
Barbara Braghin Inviata e Blogger 


UFFICIO STAMPA
Garda Produzioni
info@gardaproduzioni.com
telefono 3884222770 – 3488210835


mercoledì 21 agosto 2013

Sabato 24 tutti all'evento di Garda Produzioni




La Garda Produzioni e Alberto Moroni sono lieti di invitarvi alla serata evento che si terrà sabato 24/08/2013 dalle ore 20.30 presso il Caffè Garage 67 in via Todeschino 76/b Colombare di Sirmione (Bs). Alla serata con ricco buffet saranno presenti oltre al regista ed attore Alberto Moroni tutti gli attori e gli addetti ai lavori del film “L'Ultima Luna” e giornalisti di testate nazionali e locali. L'evento è pubblico. Vi aspettiamo numerosi. Per ulteriori informazioni info@gardaproduzioni.com.

 “L’ULTIMA LUNA – GARDA BY NIGHT”
IL CINEMA PER RACCONTARE E PREVENIRE IL DISAGIO GIOVANILE 

Il film “L’Ultima Luna – Garda by night” intende far riflettere i giovani sulle conseguenze dei loro gesti e sul valore della vita, ha il patrocinio del Dipartimento nazionale di Giustizia minorile e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Lonato del Garda, dove sono state girate alcune scene. Hanno collaborato al progetto anche la Polizia locale, l’associazione Lonato Emergenza e la protezione civile, la Casa famiglia Rama. Dan di San Tomaso e la struttura ospedaliera “Madonna del Corlo” di Lonato. L’iniziativa ha il sostegno anche dell’Associazione italiana familiari e vittime della strada. Tutto nasce da un’idea, una sera, di fronte a una luna misteriosa. Alberto Moroni, attore e produttore cinematografico, fondatore della Garda Produzioni Film, da genitore vede come molti giovani buttino via le proprie vite, talvolta in modo irreparabile… “Bisogna fare qualcosa!”, si è ripetuto più volte. Finché un giorno, parlando con il suo amico e collega Luca Raffaelli emerge una soluzione: cinema e televisione riescono a comunicare meglio con i giovani e portano loro messaggi più diretti e comprensibili. Nasce così l’idea “L’Ultima Luna”, un film dai colori e temi forti, dai contenuti ad alto impatto sociale, con lo scopo di mostrare ai giovani le conseguenze dei loro gesti. Alberto è entusiasta del progetto: ne parla con molti amici, trovando interesse e sostegno da parte di tanti. Tra questi, uno dei più convinti si dimostra essere Umberto Napolitano, famoso cantante italiano e sceneggiatore che da subito sposa il progetto. Una luna piena, contornata da nubi che l’attraversano coprendola in parte, fa da cornice alla storia che sta per cominciare. Da essa si staccano due figure nere a cavallo, come delle ombre cinesi, che puntano galoppando verso la terra, verso il lago di Garda, per atterrare su una collina predominante un casolare diroccato nel quale si sta svolgendo un Rave-party. Uno dei cavalieri è una giovane e splendida fanciulla vestita di bianco e l’altro è un uomo imponente, anziano ma non decrepito, vestito di nero. I loro abiti sono di altra epoca: i due rappresentano il Bene e il Male.

BARBARA BRAGHIN