Visualizzazione post con etichetta Premio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Premio. Mostra tutti i post

mercoledì 17 settembre 2025

Barbara Braghin, premiata come giornalista e per il format “Mi Stimo con Stile” a “La Notte degli Oscar”


Delta del Po. Barbara Braghin, di Porto Viro, è stata invitata a “La Notte degli Oscar” e, a sorpresa, è stata premiata. Infatti, l’organizzatore di Starman, e presentatore, Franco Casoni, le ha consegnato un riconoscimento come giornalista dei grandi eventi e per il suo format “Mi Stimo con Stile”, dove invita tutti ad avere autostima e di crearsi un proprio stile. L’evento si è svolto a la Playa del Medio, al Lido di Pomposa, una location ispirata alle spiagge tropicali in un clima molto chic. Barbara, in abito lungo fucsia, impreziosito da passamaneria dorata; giacca a palloncino con bordi fucsia e oro; e il suo immancabile basco di paillettes, ha apprezzato molto il premio. “Lei fa di tutto – così l’ha introdotta Franco Casoni -. Stasera è qui con noi, ma arriva dalla Mostra del Cinema di Venezia, si chiama Barbara Braghin, e le consegnamo questo riconoscimento come giornalista top e per la sua frase “Mi Stimo con Stile”. “Grazie a te Franco – le parole di Braghin -. Per me è un onore essere qui, i tuoi eventi sono sempre bellissimi, e spero di ritornarci per altri trecento anni”. “L’informazione è importante – ha replicato Casoni -, e avere una giornalista come te, che ci mette l’anima, è motivo di orgoglio. Adesso immagino che andrai alle sfilate a Milano. Ci vediamo la che dici?”. Barbara ha sorriso.

Barbara Braghin è una giornalista, una blogger, una presentatrice, una conduttrice televisiva, una scrittrice. E’ la fondatrice e direttrice de L’Empatico Giornale. Ha ideato il format “Mi Stimo con Stile”, una frase che spesso dice nelle sue pagine social, dove invita ad avere autostima e a indossare gli abiti che piacciono di più, lei predilige il colore fucsia. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano nazionale “Il Resto del Carlino” e con il quotidiano “La Vice di Rovigo”. E’ stata direttrice del bimestrale del Comune di Corbola “Il Corriere della Repubblica di Bosgattia”. Scrive per “Blog BB – Il Blog di Barbara Braghin” e “La Messaggera”. Ha collaborato con il blog “Scelta di Peso – Chirurgia Bariatrica” riferito alla casa di cura Madonna della Salute di Porto Viro. Autrice e conduttrice del programma televisivo “Rumors & Paillettes” in onda su Prima Free. E’ autrice del libro “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata” Autori Inediti, prefazione di Enrico Vanzina. E’ una delle autrici dei libri a più mani: “Dillo a Curvy Pride” Giraldi Editore. “Amici Gatti” Ivvi Editore. “Poesia Italiana, Libro Giallo” Ivvi Editore. “Mi racconto per te” Giraldi Editore. “1972 – 2023. Porto Tolle raccontata dai suoi sindaci” Edizioni Nuova Scintilla.

 

 


 

Premiata la carriera del pirotecnico internazionale Vincenzo Martarello a “La Notte degli Oscar”


Delta del Po. Vincenzo Martarello, di Arquà Polesine (Rovigo), ha ricevuto un riconoscimento alla carriera a “La Notte degli Oscar”, organizzata da Franco Casoni di Starman, per il suo importante curriculum, riconosciuto a livello mondiale nella pirotecnia. Ideatore nell’anno 1994, degli spettacoli piromusicali e della dispersione delle ceneri con i fuochi d’artificio, è stato molto applaudito. La serata si è svolta a la Playa del Medio al Lido di Pomposa. “Proprio perché è una serata di festa, stasera voglio premiare il re dei fuochi d’artificio, che ha fatto la storia nel mondo della pirotecnica italiana. Un uomo che ha fatto spettacoli in tutto il mondo, dal Canada alla Cina; dal Brasile al Messico; poi in Spagna, in Germania, in Francia, e in moltissime città italiane. Si tratta di Vincenzo Martarello, conosciuto come Renzo – queste le parole di Franco Casoni -. Ora voglio chiedergli qual è il segreto per fare un bellissimo spettacolo pirotecnico”. “Ci vogliono passione e fantasia – la risposta di Martarello -. Poi bisogna conoscere i prodotti e la location. Noi, in Italia, siamo bravi e nessuno riesce a copiarci. Sono 50 anni che faccio spettacoli pirotecnici, mi sono inventato i piromusicali nel 1994. Poi, la dispersione delle ceneri con i fuochi d’artificio”.

Vincenzo Martarello è nato ad Arquà Polesine, figlio della Maria “dei foghi” e di Coriolano Martarello. Oltre ad essere pirotecnico, è anche musicista. Infatti, ha studiato tre anni al conservatorio Venezze di Rovigo, lo strumento è la tromba classica. Nell’ambito del mondo della pirotecnica ha svolto tutti i tipi di attività. Dalla creazione dei colori alla fabbricazione degli artifici, fino alla preparazione degli spettacoli tradizionali e piromusicali. E’ stato il primo in Italia a creare spettacoli piromusicali con musica dal vivo. Ha esaudito il suo sogno, cioè, nel 2014, ha effettuato uno spettacolo ad Adelfia (Bari), il sogno di tutti i pirotecnici. Infatti, Adelfia è considerata il paese clou della pirotecnica italiana. Molte persone presenti si sono incantate a sentire raccontare la sua storia.

Per contattare Vincenzo Martarello: renzo.martarello@gmail.com

Barbara Braghin

 

mercoledì 12 marzo 2014

Barbara Braghin "Donna Intrigante" al Ristorante L'Intrigo




Nell’elegante ristorante L’Intrigo di Rovigo, uno dei più importanti della città, già entrato nella top five (primi cinque) dei migliori, sabato sera, in occasione della Festa della Donna, la location era deliziosa. Tovaglioli fermati da bouquet di fiori per le signore e tavoli e tavolate apparecchiate in modo chic. Ad animare la serata, la cabarettista e scrittrice Barbara Braghin che, per l’occasione, ha presentato il suo nuovo format intitolato “Corteggiare Lui… & Lei…”. Infatti, questa volta, la Braghin, ha solo introdotto il suo libro, accennando qualche suo corteggiatore descritto nello stesso e poi ha dato spazio agli ospiti, rivolgendo a loro eleganti domande sul corteggiamento. E, sorprendentemente, le risposte sono state delle più disparate, curiose, ricche e soprattutto, il pubblico si è lasciato coinvolgere. C’era chi, per conquistare, ha invitato la sua bella preda in crociera; altri si sono corteggiati con una passeggiata in riva al mare. Poi chi si è ritrovato dopo venticinque anni, quindi il ritorno al primo amore; chi, invece si è conosciuto a casa di amici in comune. C’erano anche i single, i cuori solitari e le nonne, che, fortunatamente hanno parlato dei corteggiatori di un tempo, con gli inviti alle danze e il baciamano. Insomma, corteggiatori e corteggiate per tutti i gusti e, come piccolo-grande ricordo, Barbara ha donato a tutte le coppie e ai single un diploma con i loro nomi. Dulcis in fundo, a grande sorpresa, i direttori del ristorante, Manuele Fabbris e Andrea Schiavon, hanno premiato Barbara Braghin come “Donna Intrigante, in onore del suo libro I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata”. Questa è stata davvero una bellissima sorpresa, un omaggio all’artista, alla scrittrice, ma anche alla donna, visto che era l’8 marzo.

LA REDAZIONE

mercoledì 29 maggio 2013

Barbara Braghin riceve il Net Parade Awards per il suo sito di qualità



Barbara Braghin, la blogger di tendenza, inviata di diverse testate e cabarettista, ha ricevuto il Net Parade Awards, il Premio di qualità per il suo sito internet.

Ecco il link dell'attestato:

Ecco il link del sito:

Complimenti per tante iniziative e creatività.

La Redazione



mercoledì 13 luglio 2011

Matteo Tosi e Barbara Braghin stelle del firmamento di Cuneo

Premiati alla V festa del Cinema e della Cultura

Tosi e Braghin premi a Cuneo

Riconosciute le doti degli attori polesani

sabato 2 luglio 2011

Alla “Festa del Cinema e della Cultura” di Chiusa di Pesio (Cn) premiati due attori polesani: Matteo Tosi e Barbara Braghin



Cuneo - Si è svolta venerdì 1 luglio, a Chiusa di Pesio (Cn), la 5° edizione della Festa del Cinema e della Cultura.

La serata è stata presentata dal regista e produttore cinematografico Giancarlo Baudena, reduce dalla vittoria all’International Catholic Film Festival.

Ha consegnato il Premio per il Cinema e le Arti Sceniche a due artisti polesani:

l’attore Matteo Tosi di Rovigo, non presente alla serata, si è aggiudicato la targa “Una vera sorpresa per il cinema italiano. Un grande artista che sa calarsi in qualsiasi ruolo con classe, passione e professionalità. Un talento per piccolo e grande schermo e teatro di qualità”.

Barbara Braghin di Porto Viro, sulle note dell’Inno d’Italia, si è presentata sul palco vestita con il tricolore, bianco, rosso, verde. Il regista Giancarlo Baudena e il Sindaco Sergio Bussi le hanno consegnato la targa “ Riesce sempre con la sua simpatia e con un po’ di ironia a divertire un vasto pubblico, utilizzando una dote innata e una notevole professionalità, attraverso il cinema, il teatro e il cabaret con meravigliosi spettacoli alternativi. Un vero jolly dello spettacolo”.

Inoltre, hanno ricevuto il Premio alla Carriera per le Arti Figurative Domenico Renaudi; il Premio alla Carriera per il Cinema e la Letteratura Antonio Vizzi; il Premio per le Arti Figurative Sergio Ramondetti in arte “Ramon” e Livio Politano; il Premio Speciale è andato a Mario Beria; il Premio per la Musica al gruppo”Domino” e il Premio per la Letteratura a Gianfranco Bertolotto.