domenica 6 dicembre 2020

C'è anche Barbara Braghin nel calendario Sensuality Curvy del fotografo Piero Beghi

C’è anche la giornalista e blogger Barbara Braghin (di Porto Viro) tra le 12 modelle del calendario “Sensuality Curvy” 2021 ideato dal fotografo Piero Beghi di Brescia. “Sensuality Curvy” è un calendario molto curato, tutto in bianco e nero per evocare grazia ed eleganza. “E’ stata una bella esperienza partecipare al calendario – commenta Barbara -. E’ successo tutto per caso. Quest’estate sono stata invitata da una mia amica a Piacenza a partecipare ad una sfilata di modelle curvy. E in quell’occasione ho conosciuto il fotografo Piero Beghi noto come il “fotografo delle curvy”. Mi sono quindi iscritta al casting e ho partecipato alle selezioni che sono state fatte nel suo studio fotografico a Ghedi in provincia di Brescia. Dopo circa un mese ho saputo che avevo superato il casting. Il giorno degli scatti è stato bellissimo, il fotografo ci ha fatto sentire delle dive. Per me è stata una grande soddisfazione e il traguardo che mi ero prefissata prima di fare l’intervento di chirurgia bariatrica. L’ho sempre pensato che i sogni si realizzano”.


Il fotografo racconta che il casting è stato molto curato. “L’invito a partecipare è iniziato nei social. Devo dire che l’interesse suscitato è stato davvero notevole, se solo si considera che, alla fine, è stata coinvolta nell’iniziativa una cinquantina di modelle – afferma Beghi -. Dall’inizio di luglio sino al 9 agosto, complice la necessità di rispettare le distanze e i protocolli di sicurezza (obbligo che ha finito per dilatare i tempi del nostro progetto), abbiamo lavorato nel mio studio per una prima selezione che mi ha portato ad individuare venticinque modelle. Questa è la seconda edizione del calendario e come è accaduto per l’edizione 2020, anche quest’anno si sono presentate modelle provenienti veramente da tutta Italia, dal nord e dal sud. Lo spirito di questo lavoro è rivolto ancora a quelle donne che vengono ormai conosciute come curvy, donne che non devono sentirsi meno belle o mettere in dubbio la loro femminilità solo perché sono un po’ sovrappeso. Le curvy hanno il loro fascino e la loro sensualità e il calendario intende proprio dimostrarlo”.


Piero Beghi spiega che, con le foto scattate per la realizzazione del calendario, vuole mostrare un n parametro di bellezza diverso rispetto alle classiche modelle. E una riflessione rivolta innanzitutto proprio alle stesse curvy. “Sono donne che presentano qualche etto in più rispetto a certi parametri che vanno per la maggiore e, purtroppo, sono duri da cancellare. Questo calendario, invece, vuole sottolineare la bellezza e il fascino delle curvy – sottolinea -. Le donne che si sono prestate o, in alcuni casi, hanno espressamente chiesto di partecipare, innanzitutto, si sono divertite nel posare davanti alla macchina fotografica. Si sono messe in gioco con grande disponibilità ed entusiasmo ed hanno ricevuto una bella iniezione di autoconvinzione. “Sensuality Curvy” è un calendario molto curato, tutto in bianco e nero proprio per evocare grazia ed eleganza. Quest’anno, infatti, gli scatti che sono realizzati si prefiggono innanzitutto di far vedere il fascino e la sensualità delle curvy che, proprio per questo sono state ritratte in look sensuale. Non c’è però nulla di volgare, ma l’immagine proposta è sempre molto glamour e giustamente sexy, affascinante, ma senza mai andare oltre”. Il calendario si può acquistare sul sito del fotografo al link: https://fotobeghi.it/web/negozio/




sabato 5 dicembre 2020

"Dillo a Curvy Pride" nell'antologia anche un racconto di Barbara Braghin

Barbara Braghin
 
C’è anche un racconto della giornalista e blogger Barbara Braghin nell’antologia intitolata “Dillo a Curvy Pride” edita da Giraldi Editore, dal 8 dicembre in tutte le librerie. Si intitola “Nulla è facile ma i sogni si avverano. Basta crederci”, è il racconto numero 13 a pagina 87. Barbara parla della sua esperienza con l’aumento di peso e del disagio provato quando qualcuno glielo faceva notare. “Molti mi chiedevano come mai ero così grassa e la domanda mi disturbava molto perchè solo io sapevo quello che avevo passato” questo un passaggio del racconto. Poi la scelta di sottoporsi ad un intervento di chirurgia bariatrica, e il desiderio espresso prima dell’operazione cioè di fare la modella curvy. “Oggi il mio sogno si è realizzato perchè finalmente faccio le sfilate come modella curvy – un altro passaggio del libro -. E' vero ho 47 anni, ma, dopo le sfilate scrivo recensioni e commenti dove invito tutte le donne a credere sempre in se stesse. E ribadisco che non è mai troppo tardi per realizzare il proprio sogno”.


Body shaming, rivincita, violenza fisica e verbale, tradimenti, amore, ricerca dell’autostima e della felicità sono solo alcuni dei temi affrontati nel libro Dillo a Curvy Pride a cura di Antonella Simona D’Aulerio, i cui protagonisti sono i vincitori del contest letterario promosso dalla Giraldi Editore in collaborazione con l’Associazione Curvy Pride – Aps. La forza di Dillo a Curvy Pride è rappresentata dai suoi autori, persone normali che potrebbero essere un’amica, un vicino di casa o una sorella, che con coraggio e generosità hanno raccontato scorci della loro vita, episodi ed emozioni troppo spesso tenuti nascosti perfino allo sguardo delle persone più care. Liberarsi dai pregiudizi, lottare contro il bullismo, ribellarsi a stereotipi nocivi e pericolosi, credere nelle proprie potenzialità e iniziare ad amare incondizionatamente, partendo innanzitutto da se stessi, sono i valori dell’associazione Curvy Pride – Aps a cui la Giraldi Editore devolverà una parte del ricavato della vendita del libro. L’idea di Dillo a Curvy Pride nasce con la pubblicazione del libro La mia resilienza in un corpo morbido di Marianna Lo Preiato (Presidentessa dell’Associazione), a cura di Marzia Di Sessa, sempre edito dalla Giraldi Editore. Marianna ha passato il testimone a 33 protagonisti “perché” ha pensato “se aprire il mio cuore e affrontare gli spettri del passato sta facendo così bene a me lo farà sicuramente anche agli altri”.


Come scrive Luca Ward (attore, doppiatore, direttore di doppiaggio) nella prefazione: “Raccontare e raccontarsi oggi è inteso anche come forma di terapia di guarigione e la potenza del racconto ci aiuta a comprendere che non siamo soli nelle nostre difficoltà ma tutti, anche le persone che a noi sembrano serene, felici o apparentemente arrivate, vivono o hanno vissuto i loro spazi d’ombra. Tanto prima capiremo che questo è assolutamente normale, tanto prima riusciremo ad uscire dal nostro guscio e a superare le nostre paure”. L’obiettivo dell’antologia è trasmettere un messaggio di speranza in un futuro migliore per le tante persone che avranno il coraggio di guardare in faccia le loro vite, capire quello che vogliono migliorare e muoversi per raggiungere tale obiettivo!

mercoledì 21 febbraio 2018

Barbara Braghin



martedì 5 luglio 2016

Inizia con il segno più il photofestival "Attraverso le pieghe del tempo". Grandi ospiti alla prima serata




ANZIO (Roma) - Grande serata ad Anzio. Numerosi i nomi dei professionisti che sono stati premiati qualche giorno fa, quando si e' svolta una delle varie tappe annuali itineranti della kermesse italiana Photofestival "Attraverso le pieghe del tempo", giunta oramai alla VI edizione e diretta da Lisa Bernardini Presidente dell' Occhio dell'Arte. L'evento e' stato ospitato durante una cena spettacolo nel locale dell'imprenditore Mauro Boccuccia, che ha accolto anche la prima edizione di “INCONTRIAMOCI”, serata tra Giornalismo, Spettacolo e Solidarietà in cui sono stati consegnati alcuni riconoscimenti per l' attività giornalistica a professionisti dell'Informazione italiana, nelle varie categorie di assegnazione previste. E' stata oltremodo un’occasione per un evento a favore della Cooperativa Sociale La Coccinella di Anzio, che accoglie e si prende cura di minori e ragazzi provenienti da situazioni di grave disagio sociale. Parte del ricavato della serata e' stato infatti devoluto in beneficenza proprio a loro. Tra i premiati: Enrico Nascimbeni (il nuovo "Artista e Spettacolo" del Photofestival Attraverso le pieghe del tempo e "Giornalismo come Impegno Civile" 2016, che in serata da Milano ha effettuato un collegamento telefonico con gli organizzatori ed il pubblico presente), Antonio Scoppettuolo (Informazione Tg televisivi), il direttore di Prima Pagina News Maurizio Pizzuto (Categoria Agenzie di Stampa), Paolo Corsini Responsabile Telegiornali RAI Parlamento (Categoria Informazione Parlamentare), il Capo Ufficio Stampa CNR Marco Ferrazzoli (Categoria Informazione e Ricerca), Gianluca Bardelli (Web Influencer), Giuseppe Leanza (Categoria Fotogiornalismo), Barbara Braghin da Il Resto del Carlino (Informazione Quotidiani), da Radio Radio Stefano Raucci (Informazione Radiofonica). Tra gli ospiti: il giovane Alessandro La Cava, che per l'occasione ha ricevuto un Premio Speciale Musica dal Photofestival; il cantante Sandro Presta che da un paio d'anni omaggia in giro per l'Italia la memoria del Maestro Franco Califano; la poliedrica artista - attrice e ballerina - Patrizia Viglianti, che si e' esibita per il divertimento di tutti i presenti; il grande Compositore e Direttore D'Orchestra Franco Micalizzi; il regista Pierfrancesco Campanella; lo scrittore e sceneggiatore Marco Tullio Barboni; la Responsabile Culturale dell'Ambasciata dell'Uruguay in Italia; Mirco Petrilli e Modestina Cicero del GF 13. Arrivato da Bruxelles anche il Dr. Giannino Cesare Bernabei, consigliere al comitato economico e sociale europeo. Madrina della serata, la nota soprano giapponese Yasko Fujii. A condurre con disinvoltura il regista e presentatore radiofonico e televisivo Anthony Peth.

Barbara Braghin


sabato 20 febbraio 2016

Il trionfo di "Sanremo Music Awards" gli artisti a Montecarlo per le premiazioni









E’ stata un trionfo la serata conclusiva del contest “Sanremo Music Awards 2016” all’Hotel Marriott di Montecarlo: Vip, Ospiti internazionali, giornalisti, Artisti premiati, un vero e proprio tributo alla bella musica e al jet set internazionale IL TUTTO ORGANIZZATO DAL Patron Nicola Convertino e il Manager Vittorio Brazzorotto. Gli artisti della categoria “Giovani” premiati che sono arrivati alla finale sono: Thomas Bocchimpani Rossella Roxanne Longo, Gabriela Yordanova (Bulgaria) Anna Salsetta (Premio Radio), Ilenia Cafagno (Francia) Katrin Roselli(Premio Autori Wharner Chappel Andrea Amati) Alta Tensione (Band) Andrea Zunino, Diba Mc, Sara Dall'Olio, Iounut Ungureano (Romania), Narciso Lazzari ( Borsa di studio Andrea Bianchino) jeje Trinital John Steven (Colombia) Laura Frisoli, Beatrice Scordari, Martina Landriscina ( Borsa di studio Andrea Bianchino) Valentina Ciani, Oscar Nini, Andrea Giambelli, Khorakhanè (Premio Radio) Niki Borsellino,Premio Indiustrie Discografiche Avv. Lombardi a Federica Ebiuwa Russo/ Maria Grazia Angelo Aschei, Premio Insonnia Records a Lex Rock Paola Pellegrini, Andrea Belfiori e Andrea Amati, Premio Andrea Amati a Castro Vanessa, Premio Vacanze Romane Music Management a Antonella Matranga. La serata è stata presentata dalla conduttrice Jo Squillo tra Ospiti internazionali e Big della canzone, citiamo Paul Young che ha catalizzato il pubblico con “Love of the common people”, una delle canzoni più ballate degli anni ’80, il cantante e attore Walter Nudo che si è esibito con “Take me” suonando la chitarra; il dj Dr Felix di Chiambretti Night che ha fatto cantare tutti. E ancora la celebre Sarah Jane Morris che ha fatto il bis con le sue canzoni, Alan Sorrenti che ha lanciato un viaggio nel recente passato con “Figli delle stelle”. Tra i tavoli il duo “Milk & Coffee” alias Morena e Daniel e Daiano l’autore della famosa canzone “Sei bellissima” che si è esibito cantandola, poi i Carboidrati vincitori di una delle edizioni del “Sanremo Music Awards” che li ha portati a partecipare alla trasmissione “Amici” di Maria De Filippi. Ma non è finita, modelle mozzafiato in abiti da sposa e in look casual chic hanno calcato il tappeto rosso divulgando l’artigianato delle Marche regione generosa di talenti ma anche di location stupende, poi il saluto di Radio Norba e del conduttore televisivo di Raidue Roberto Onofri, che insieme a Florinda Vicari hanno avuto il compito di realizzare le interviste ai Vip e gli Sponsor presenti al Galà, Inoltre ospiti l’attrice e ex Miss Italia Nadia Bengala, il bassista storico dei Nomadi Umbi Maggi e la diretta di Radio Sanremo che era il Medai Partner del “Sanremo Music Awards”. Una settimana intensa e tutta da ricordare per gli artisti partecipanti al “Sanremo Music Awards” che si sono esibiti nel prestigioso spazio di Casa Sanremo al Palafiori e nel palco di Piazzale Eroi Sanremesi a due passi dal teatro Ariston. Una kermesse di talenti di ogni età che hanno avuto la possibilità di esibirsi a Sanremo in un evento collaterale al Festival della Canzone Italiana, ognuno con la propria canzone famosa o no, in ogni caso tutti hanno ricevuto un grande applauso perché la volontà e la grinta sono sempre premiate. E per i giurati la selezione è stata molto difficile perché i talenti erano davvero tanti. Il contest “Sanremo Music Awards” continua in varie location nel mondo e ha in serbo numerosissime sorprese, le tappe principali saranno: Argentina, Miami, Puerto Vallarta (Messico), Bielorussia, Romania, Bulgaria, Albania, Brasile, Russia e altre a venire, un work in progress che porterà il “Sanremo Music Awards in giro per il mondo divulgando sempre più la musica italiana e il “Made In Italy” nella moda come nel Food.

Barbara Braghin

Avanspettacolo tante Miss in maschera nella prima tappa del concorso Miss Stella del Mare






MISS MASCHERA VENEZIANA – Avanspettacolo Venezia 1^ selezione provinciale triveneta del concorso di Miss Stella del Mare 2016

"Nella prestigiosa location dell’Avanspettacolo Venezia (titolare Mauro Furlan), si è svolta la 1^ selezione provinciale triveneta del concorso nazionale di Miss Stella del Mare 2016, durante la serata dell’ultimo giorno di carnevale, le concorrenti hanno dato sfogio del loro talento e bellezza sfilando anche in costume di carnevale.

All’apertura dell’evento sono intervenute le stelline finaliste nazionali della passata edizione del 2015: in particolare Anna Bardi 2^ classificata, Alessia Fornasier 1° talento musicale, nonché Martina Caregnato e Alessia Cecchin. Novità di quest’anno la possibilità di dare il proprio voto alle stelline concorrenti tramite un SMS. La giuria composta da personaggi del mondo della bellezza, del giornalismo, della moda, dello spettacolo, della televisione, della imprenditoria veneta ha decretato le seguenti stelline vincitrici:

- 1^ classificata – MISS MASCHERA VENEZIA – Nicole Cogo di anni 18, di Selvazzano Dentro (PD), che ha conquistato l’accesso diretto alla finale nazionale 2016, - 2^ classificata – MISS AVANSPETTACOLO – Camilla Vianello di anni 16, di Marghera (VE), - 3^ classificata – MISS FASCINO – Federica Driusso di anni 16 di Martellago (VE), - 4^ classificata – MISS MAZZUCCO GIOIELLI – Patrizia Crosato di anni 17, di San Cipriano di Roncase (TV), - 5^ classificata – MISS OTTICA GIACOMIN – Giada Sebastiani di anni 26, di Vicenza - 6^ classificata – MISS BELLEZZA – Maria Vittoria Toniatti di anni 23, di Trento, - 7^ classificata – MISS FOTOGENIA – Lilian Isac di anni 25, di Venezia, - 8^ classificata – MISS CINEMA – Eleonora Zordan di anni 18 di Veggiano (PD), - 9^ classificata – MISS ELEGANZA – Miruna Ur di anni 18, di Selvazzano Dentro (PD), - 10^ classificata – MISS BENESSERE – Ilaria Maren di anni 17, di Falzè di Trevignano (TV), - 11^ classificata – MISS FORST – Clara Mazzariello di anni 17, di Due Carrare (PD).

Il pubblico partecipante alla festa è stato intrattenuto dalle canzoni di Gianni Scribano, nonché dalla sfilata di occhiali di Ottica Giacomin e dei gioielli di Mazzucco Gioielli. Un doveroso ringraziamento anche alle altre aziende che hanno contribuito alla riuscita dell’evento: MKL make-up e make-up lessons, Foltran Auto, GR Bonaventura noleggi, ABC Media Comunication, Rizzetto Acconciature. Le uscite delle stelline concorrenti sono state magistralmente dirette dal direttore artistico Ernesto Viero. Tutta la serata è stata coordinata dalla consulente di immagine Antonella Marcon, partner triveneto del concorso nazionale di Miss Stella del Mare 2016, che ringrazia tutti gli ospiti di aver partecipato numerosi, dando loro appuntamento alla seconda selezione del concorso."

Barbara Braghin


domenica 27 settembre 2015

Notre Dame a Venezia Expo con GCZ advertainment





A Expo Venezia, grande spettacolo live con i protagonisti della riedizione decennale del musical Notre Dame de Paris di Cocciante che hanno riproposto attraverso le loro voci la storia della bella Esmeralda e del gobbo Quasimodo che ha fatto incantare il mondo. Un viaggio extrasensoriale tra musiche, coreografie e vestiti che hanno saputo emozionare il pubblico come la prima volta. All'interno del padiglione Aquae, grazie all'organizzazione di GCZ advertainment, dei polesani Caterina Zanirato e Guido Cicogna, si è potuto ascoltare la voce di Lorenzo Campani (Quasimodo e Clopin, oltre che nota star di The Voice), Marco Manca (Frollo) e Oscar Nini (Febo) degustando ottimi piatti di pesce e del buon vino. Voce narrante, Vittorio Matteucci. Al termine dello spettacolo dedicato a Notre Dame de Paris, poi, una serie di cover ripercorrendo le carriere dei tre cantato oltre la loro partecipazione al musical di Cocciante. Campani, infatti, è stato protagonista a The Voice of Italy, Nini sta seguendo il musical Grease a Bologna, Manca è attivo sul panorama romano.

Barbara Braghin