Visualizzazione post con etichetta VERONA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta VERONA. Mostra tutti i post

sabato 22 febbraio 2014

Scenari Europei per la Xa edizione del “Concorso Radicchio D’Argento”


L’annuale concorso gastronomico interregionale apre i propri confini anche a Francia e Austria. Obiettivo: promuovere e valorizzare “l’oro rosso” delle terre venete, attraverso sinergie e progetti in chiave 2015. Avrà luogo mercoledì 26 febbraio 2014 la Xa edizione del “Concorso Gastronomico Radicchio D’Argento”, nella prestigiosa cornice del Castello di Bevilacqua (VR). Turismo, salute e bellezza saranno i temi cardine della tavola rotonda dal titolo “Alimentazione e bellezza in attesa dell’EXPO 2015”, prevista per le ore 18:00, alla presenza di Autorità ed esperti di Gastronomia di fama nazionale. Un impegno comune, quello di diffondere la conoscenza delle numerose proprietà del prodotto “Radicchio Rosso” attraverso percorsi focalizzati sull’importanza di una sana alimentazione e della prevenzione della salute fisica e mentale. Da qui l’ideazione di ambiziosi progetti, tra cui quelli di creare delle sinergie di rete tra le Provincie di Verona, Treviso e Chioggia per dare vita ad un centro innovativo per la divulgazione dei benefici del Radicchio Veneto Igp nel contesto dell’edizione del 2015 dell’EXPO di Milano, nonché attività di marketing territoriale che, valorizzando la ricchezza storica e culturale delle nostre terre venete, incentivino il turismo rurale. Non solo Italia, ma anche Europa tra gli obiettivi di questo seminario: Francia e Austria sono infatti i primi due paesi Europei invitati a partecipare, con l’intento di consolidare la collaborazione con l’associazione F.I.C.E. Italia e U.C.E.T. Europa al fine di promuovere iniziative nei luoghi deputati al prestigio dell’alta gastronomia esaltando tutti i prodotti IGP locali, tra i quali il prezioso protagonista dell’evento. Alla tavola rotonda seguirà una sontuosa Cena di Gala presso l’incantevole cornice del Castello di Bevilacqua, nella quale i ristoranti in gara saranno chiamati a presentare le loro specialità a base di radicchio. Tra i partecipanti, una giuria di esperti decreterà il vincitore del “Trofeo Radicchio d’Argento”. L’iniziativa, aperta a tutti i ristoranti di Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e Trentino Alto Adige, è organizzata dal Consorzio delle Pro Loco del Basso Veronese con la collaborazione della Regione del Veneto, della Provincia di Verona, della Camera di Commercio di Verona, della Federazione Coldiretti di Verona e del Consorzio del Radicchio di Verona.

Barbara Braghin

mercoledì 19 febbraio 2014

All'Arsenale di Verona una fiera bellissima per chi si sposa con Verona Sposi



Se San Valentino è la festa degli innamorati, Verona è una delle città che meglio la rappresenta, grazie alla sua bellezza e all’affascinante e struggente storia di Romeo e Giulietta del grande drammaturgo William Shakespeare. E, tra le tante iniziative, una delle più belle in assoluto è stato l’Evento per il Matrimonio “Verona Sposi 2014”, nello sfondo dello storico Arsenale di Verona. Tre giorni da sogno, iniziati venerdì 14 febbraio, in occasione di San Valentino, poi sabato e domenica. Un evento organizzato nei minimi dettagli, perfetto nel suo genere, grazie alla professionalità dello staff di Multimedia Tre di Vigonovo (Ve). Circa sessanta gli espositori, dalle location per pranzi e cerimonie alle agenzie di viaggio; dai wedding planner alle bomboniere; dagli abiti degli sposi a quelli per gli invitati; dalle decorazioni floreali ai fuochi d’artificio; dai centri estetici e make up ai fotografi; dai siti dove trovare notizie per una festa indimenticabile alle auto di lusso come le Limousine; dalle decorazioni folcloristiche come i palloncini ai confetti; dal buffet alla torta nuziale. E, tanto per stare in tema di amori, a “Verona Sposi 2014” c’era anche la blogger e scrittrice Barbara Braghin, che, con il suo libro “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata”, ha colorato di bluette e fuxia, il suo angolo all’interno dell’Arsenale. Molti i visitatori, coppiette in procinto di matrimonio, fidanzatini innamorati e, a salutare la Braghin la famosa e illustre giornalista Caterina Berardi direttore del giornale Media Arte News. Insomma, a Verona Sposi quest’anno non mancava davvero nulla, espositori meravigliosi, location spettacolare, atmosfera da principi e principesse e, come si dice… W Gli Sposi e W Verona Sposi 2014!

LA REDAZIONE

giovedì 6 febbraio 2014

Verona Sposi 2014: esposizioni da sogno all'Arsenale di Verona


SABATO 15 FEBBRAIO, DALLE 10.00 ALLE 19.00
CI SARA' BARBARA BRAGHIN
CON  IL SUO LIBRO
"I PRIMI 99 MODI IN CUI SONO STATA CORTEGGIATA"

I prossimi 14, 15 e 16 febbraio si svolgerà la nuova edizione di “Verona Sposi, l’evento per il matrimonio”, nello storico Arsenale di Verona a due passi dal centro della splendida città di Giulietta e Romeo.

A Verona Sposi sono previste tre giornate ricche di idee e spunti per organizzare il fatidico giorno del SI e per renderlo indimenticabile, grazie alla consulenza di aziende specializzate e preparate che alle giovani coppie sapranno fornire tutti i consigli giusti e necessari per vivere i mesi di preparazione alla cerimonia sereni e per non lasciare nulla al caso. Tra i prodotti in esposizione saranno presenti: abiti da sposa e sposo, abiti da cerimonia per uomo, donna e bambino, liste nozze con articoli regalo, argenteria, corredi, biancheria per la casa, ceramiche, articoli casalinghi, porcellane, partecipazioni e biglietti augurali. Ci si potrà avventurare nei consigli delle agenzie viaggi per programmare il tanto atteso viaggio di nozze. Tra gli espositori anche gioiellerie, ville, ristoranti, catering e location, pasticcerie, wedding planner, truccatori e hair stlylist, agenzie di spettacolo ed intrattenimento. Si potranno conoscere fotografi, chi fa allestimenti floreali, complessi artistici e musicali scegliere fiorerie, noleggi auto o carrozze d’epoca. Particolarmente apprezzati e seguiti nelle precedenti edizioni le lezioni di make up e hair styling , dove delle esperte del settore insegneranno alle donne i segreti per un trucco perfetto! In programma anche dei corsi gratuiti dedicati al galateo e bon ton non lasciarsi fuggire nessun particolare nell’organizzazione del fatidico giorno del SI.

Per consultare il programma completo dei corsi e delle lezioni di make up la pagina del sito è: http://www.veronasposinfiera.it/primavera/VisitatoriEventi.aspx .

Sabato 15 febbraio, in due momenti della giornata, sarà presente la famosa inviata, blogger e cabarettista Barbara Braghin per presentare il suo primo libro “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata”.

Previsti nei tre giorni aperitivi, buffet e taglio della torta nuziale offerti da Scapin Wedding. Gli orari sono venerdì dalle 16.00 alle 19.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00.

L’ingresso è gratuito previa registrazione al sito o al punto registrazioni nei giorni di fiera. Verona Sposi fa parte del circuito Fiere Sposi, l’elenco completo si trova al sito www.fieresposi.it o alla pagina facebook Fiere Sposi.

LA REDAZIONE

mercoledì 18 dicembre 2013

Al Castello Bevilacqua di Verona Barbara Braghin





Domenica 15 dicembre, nella spettacolare cornice del Castello Bevilacqua di Verona, Barbara Braghin ha presentato il suo libro “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata”. Una location bellissima, restaurata per matrimoni, meeting ed eventi eleganti. Costruito nel 1336 da Guglielmo Bevilacqua, il castello venne rimodernato nel cinquecento con grandi saloni ad opera del celebre architetto Michele Sammicheli. Dopo incendi e guerre, a metà del 1800 la Contessa Felicita Bevilacqua e il marito il Generale Giuseppe La Masa, lo rimisero in sesto con merli dandogli un’immagine neogotica in assonanza con il gusto romantico del tempo. Negli ultimi anni il Castello viene restaurato e oggi è una meta privilegiata per incontri con la storia. L’autrice si è presentata in guanti avorio, cerchietto a piume e copri spalla in tinta. La presentazione è stata magnifica con gli ospiti incuriositi dal tutto. In prima fila la dottoressa Enrica Claudia De Fanti, Presidente Pro Loco Carpanea, curatrice eventi d’arte, relations trainer Circolo Lodi Arte e Cultura, e referente segreteria Confraternita del Radicchio Rosso Veneto, accompagnata dall’amica Costanza Lanza.

LA REDAZIONE

lunedì 8 aprile 2013

VINITALY. QUATTRO MANI D’ORO LASCIANO IL LORO CALCO ALLO STAND DEL VENETO


Quattro mani davvero d’oro hanno lasciato il loro calco in gesso nello stand della Regione del Veneto all’interno di Vinitaly(Padiglione 4 – Settori E4 D4), a memoria futura dei traguardi raggiunti dall’enologia regionale. Sono le mani destre dei quattro produttori veneti vincitori di Gran Medaglia d’oro al Concorso Enologico Internazionale che nei mesi scorsi ha preceduto la manifestazione fieristica dedicata alla vitivinicoltura mondiale: i titolari dell’Azienda agricola Buglioni (Settimo di Pescantina, VR), che ha vinto con l’Amarone della Valpolicella DOC Classico Riserva 2007; di Villa Rinaldi sas (Soave, VR) con l’Amarone della Valpolicella Doc Classico “Corpus” 2000; dell’Azienda Agricola Le Manzane di San Pietro di Feletto (TV) con il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG Frizzante 2011; dell’Azienda Agricola San Gregorio (Valdobbiadene, TV) con il Valdobbiadene Prosecco DOCG Superiore Spumante Extra Dry Millesimato 2011. A dare il via alla cerimonia è stato lo stesso presidente del Veneto Luca Zaia, ricordando “il Veneto è terra di vite e di vite dedicate alla terra”, in occasioen dell’inaugurazione ufficiale dello spazio istituzionale del Veneto, alla quale sono intervenuti tra gli altri il ministro Mario Catania, il presidente della Fiera Ettore Riello, Antonella Clerici, l’assessore Franco Manzato e tanta, tantissima gente: operatori, giornalisti, visitatori di Vinitaly.

BARBARA BRAGHIN