Visualizzazione post con etichetta il lato oscuro della rete. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta il lato oscuro della rete. Mostra tutti i post
mercoledì 22 gennaio 2025
PRESENTAZIONE DEI LAVORI ANNO 2024 “NO CYBERVIOLENCE” PROMOTORE PROGETTO “IL LATO OSCURO DELLA RETE”
Lunedì 20 Gennaio 2025, dalle ore 16:00 alle ore 17:00 a ROMA, presso la SALA STAMPA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI in Via della Missione, 4, si è svolta la Presentazione dei Lavori ANNO 2024 del Gruppo Nazionale "NO CYBERVIOLENCE" presieduto dall’On. Simonetta Matone, Parlamentare della Repubblica, e creato da Virginia Barrett e dall’Associazione Naschira, partner di Barrett Interna-tional Group. Il Gruppo, promotore a livello Nazionale del Progetto “IL LATO OSCURO DELLA RETE” per il contrasto ad ogni forma di violenza psicologica perpetrata in rete a donne di tutte le età, in particolare LOVE SCAM (Truffe d'amore ) - BODY SHAMING (Offese per l'aspetto fisico) - UPSKIRTING (Mole-stia sessuale con diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti) - DEEPFAKES (Manipola-zione di immagini e video, grazie all’uso della I.A. ad insaputa della vittima), è costituito da eccellenze na-zionali impegnate nella difesa della Donna e dei suoi Diritti : On. FABRIZIO SANTORI Consigliere Ca-pitolino e Segretario d’Aula della Presidenza dell’Assemblea Capitolina; Dott.ssa MARIA ANTONIA SPARTA’ Vice Questore Polizia di Roma; M° VIRGINIA BARRETT Regista, Musicista e Presidente As-sociazione Naschira; Avv.ssa LUANA CAMPA Penalista e Criminologa; Dott.ssa DEBORA FONTANA Psicologa e Psicoterapeuta Sistemico Familiare; Dott.ssa HELEN GNOCCHI Console Onorario del Brasi-le in Veneto; Dott.ssa JACQUELINE MONICA MAGI Giudice Sezione Penale Tribunale di Pistoia; Avv. STEFANO COLOMBETTI esperto in ADR (mediazioni, negoziazioni ed arbitrati) e titolare dello Studio Legale Colombetti di Milano e Legnano che vanta competenze in Diritto Civile, Penale, di Famiglia, del Lavoro, della Persona e in Europrogettazioni; Avv. GIULIANO CARDELLINI titolare dello Studio Legale Cardellini di Morciano di Romagna (RN), che vanta competenze in Diritto Civile, di Famiglia, Contrattua-listica Internazionale e di Internet; Avv. FRANCESCO PIO URBANO Legale ufficiale dell’Associazione Naschira ed esperto in Diritto di Famiglia e di reati quali maltrattamenti, stalking, violenza sulle donne e sui minori vittime di abusi familiari; Dott.ssa MARIA PIA SERRANO’ Vice Sindaco di Paola (CS) e Pre-sidente Associazione “Radici”; Dott.ssa MARIA GRAZIA DE ANGELIS Imprenditrice e Presidente Asso-ciazione AIS_LO, esperta di Mobbing nei luoghi di lavoro; CINEMART di Gianna Menetti e Vittorio Vi-scardi Società esperta in Progetti di Educazione al Rispetto nelle Scuole; Ing. MICHELE PETRUCCI Public Policy Advisor, già Presidente CORECOM Lazio; Dott. RICCARDO ANTINORI Direttore VIVI-ROMA.it; BARBARA BRAGHIN Giornalista, Social Media Manager e Blogger; DON GNANA PRA-KASH MARLAPATI Vice Parroco “S. Giustino Martire” in Roma; Avv. SIMONE PACIFICI Penalista anche Minorile. Il gruppo, durante l’anno 2024, ha svolto una serie di attività individuali e in compartecipazione tra i membri, che sono state illustrate in Conferenza Stampa, quali il Convegno “MARIA CALLAS E IL BO-DYSHAMING” in Aula Giulio Cesare in Campidoglio a Roma; il Talk Show televisivo DONNE D’AMORE a Sanremo durante la settimana del Festival della Canzone Italiana; l’inaugurazione dell’impianto di acqua potabile nel Villaggio di Thakkellapadu in India, per la nascita di un Ospedale per Donne e bambini; l’Evento “Vissi d’Arte – Omaggio a Maria Callas”, vittima di Body Shaming, nell’Auditorium della Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri a Roma. L’Evento è stato pre-sieduto dall’On. Martina Semenzato Presidente Commissione Parlamentare di inchiesta sul Femminicidio nonché su ogni forma di violenza di genere e Prima firmataria della PDL per l’istituzione della Giornata Nazionale contro la denigrazione dell’aspetto fisico delle persone (Body Shaming); il Premio Internaziona-le “DONNE D’AMORE” dedicato all’Universo femminile in Campidoglio a Roma e a Venezia in con-comitanza della Mostra Internazionale del Cinema; la Presentazione del libro “DONNE D’AMORE – TESTIMONIANZE E NON SOLO” in varie Location Nazionali; il Progetto “ LOVE – RESPECT – CARE” a sostegno di Donne in Terapia Oncologica a Roma nella Sala Conferenze del Pio Sodalizio dei Piceni in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro al Seno, e numerose altre attività che sa-ranno descritte dai membri del gruppo che interverranno. L’On.Simonetta Matone ha aperto la Conferenza con una testimonianza personale relativa ad un grave episodio di Bullismo perpetrato ad un adolescente, del quale si era occupata in anni precedenti e ha posto l’attenzione sull’urgente necessità di arginare tali fenomeni, in notevole aumento soprattutto tra giovani in età adolescenziale. L’On. Fabrizio Santori, dopo aver elogiato l’attività indefessa di Barrett International Group su temi legati alle Donne, ha informato il pubblico presente, costituito da Giornalisti, membri del Gruppo NOCYBERVIOLENCE e nuovi interessati a farne parte, di alcune iniziative da lui stesso promosse in Campidoglio durante il 2024. A seguire il Vice Questore di Roma, la Dott.ssa Maria Antonia Spartà, intervenuta non in veste ufficiale ma come membro del Gruppo NOCYBERVIOLENCE, ha ribadito la tesi dell’On. Matone sull’urgenza di stare accanto alle giovani generazioni per evitare episodi di destabilizza-zione psichico emotiva, che possano condurre a gesti estremi quali il suicidio, come già accaduto, purtrop-po. E’ stata, inoltre, presentata l’Opera Documentale “IL LATO OSCURO DELLA RETE”, Raccolta dei Progetti realizzati nell’anno 2024 dal Gruppo NOCYBERVIOLENCE, in particolare il I Volume che contiene Foto, Relazioni e Testimonianze di un Progetto Pilota destinato agli allievi di alcuni Istituti Sco-lastici di Ostia Lido, ideato da Barrett International Group, promosso dall’Associazione “Arcobaleno dell’Arte” nel mese di Novembre 2024 e sostenuto dalla Presidenza dell’Assemblea Capitolina. Il Dott. Alessandro Di Giorgio, Presidente dell’Associazione “Arcobaleno dell’Arte” ha raccontato la bellissima esperienza vissuta con i giovani delle Scuole al Teatro di Ostia Lido. Tra gli Esperti coinvolti nel Progetto Scuole sono intervenuti in Conferenza : la Dott.ssa Debora Fontana che ha raccontato la condivisione di esperienze personali con gli studenti, l’Avv.ssa Luana Campa autrice della Prefazione del Volume, Barba-ra Braghin curatrice della Comunicazione Social del Progetto e Testimonial dell’iniziativa in quanto vitti-ma lei stessa di Bullismo in giovane età, la Prof.ssa Gianna Menetti e il regista Vittorio Viscardi dell’Academy of Victorian Dance, promotori di un coinvolgimento coreografico degli allievi e dei Docenti in Danze dell’800. Altri Esperti dell’iniziativa sono stati il Dott. Raffaele Mazzarella Grafologo Giudiziario e Direttore del Festival della Vita organizzato dal Centro Culturale S. Paolo, il Dott. Leonardo Di Giorgio Addetto Stampa e Selezionatore Progetti Poesia e Letteratura, M° Virginia Barrett Regista Flashmob e Se-lezionatrice Progetti Cinema e Musica. Presenti in Sala anche altri membri del Gruppo NOCYBERVIO-LENCE, autori di contributi inseriti nel II Volume dell’Opera Documentale che sarà presentato nel mese di Novembre 2025. Tra questi : l’Ing Michele Petrucci, la Dott.ssa Maria Grazia De Angelis, la Dott.ssa Federica D’Ambrosio, l’Avv. Simone Pacifici, il Dott. Riccardo Antinori Direttore VIVIROMA.it. Tra gli ospiti che hanno mostrato interesse ad entrare a far parte del Gruppo: la Dott.ssa Kanthie De Silva Console Onorario dello Sri Lanka in Italia, il M° Angiolina Marchese organizzatrice di Eventi di sensibiliz-zazione contro ogni forma di violenza attraverso l’Arte e la Letteratura. La Conferenza è stata chiusa dall’intervento dell’Avv. Francesco Pio Urbano, Legale dell’Associazione “Naschira” partner di Barrett In-ternational Group, che ha posto l’attenzione sulla necessità di arginare un fenomeno dilagante negli ultimi tempi : lo stalking mediatico perpetrato a donne ed uomini di ogni età, attraverso il potenziamento di orga-nico della Polizia Postale.
lunedì 18 novembre 2024
Roma - Ostia. Incontro con gli studenti "NOCYBERVIOLENCE - Il lato oscuro della rete"
A Roma – Ostia presso il Teatro del Lido, in concomitanza del mese dedicato alla sensibilizzazione contro ogni forma di violenza nei confronti delle Donne, si è svolta la Manifestazione “Nocyberviolence – il lato oscuro della rete”, organizzata dall’Associazione “Arcobaleno dell’Arte” di Alessandro Di Giorgio, e interamente dedicata ad allievi degli Istituti Scolastici di I e II Grado del territorio. Hanno partecipato l’ITCG “Paolo Toscanelli”, il liceo scientifico statale “Antonio Labriola” e l’Istituto Comprensivo “W. A. Mozart” con circa duecento allievi al giorno per un totale di circa 600 ragazzi. L’iniziativa realizzata con il contributo economico dell’Assemblea Capitolina, è vincitrice del Bando Sementi 2024 dedicato ai Diritti Umani.
Tre giorni intensi ed emozionanti con adolescenti e preadolescenti che hanno dimostrato di essere consapevoli dei pericoli della rete, ma ancora sensibilmente esposti per la giovane età.
Virginia Barrett, Regista e Conduttrice della Manifestazione ha aperto ogni giornata coinvolgendo i ragazzi in un Flashmob sul tema, con coreografia gestuale interamente ideata da loro. A sorpresa, alcuni allievi dell’Istituto Comprensivo “W.A. Mozart” hanno proposto un loro Flashmob preparato in pochi giorni, ma talmente ricco di spunti e di energia che ha commosso la conduttrice fino alle lacrime. I ragazzi le si sono stretti intorno in un dolcissimo abbraccio.
In alcuni degli incontri è stato proiettato sullo schermo del Teatro un Trailer tratto dallo Short Film “Con gli occhi del corpo, con gli occhi dell’anima” per la Regia di Virginia Barrett. La Sceneggiatura del Cortometraggio, scritta da una ragazza di 15 anni, ha come protagonisti alcuni adolescenti, allievi di un Istituto Professionale di Latina.
Molti spunti di riflessione sono venuti fuori dopo la visione del Trailer tratto dallo Short Film, principalmente in merito al significato del titolo, che ha permesso alla Dott.ssa Debora Fontana, Psicologa e Psicoterapeuta Sistemico Familiare, di intervenire interagendo con i ragazzi sulle conseguenze psicologiche di comportamenti scorretti in rete e sull’importanza di confidarsi con genitori, amici, professori, e di denunciare.
A tale proposito il Commissario Capo Dott.ssa Martina Di Nanni della Polizia Postale di Roma ha cercato di far capire i pericoli ai quali si va incontro a causa di un uso non attento della rete dove ogni parola può trasformarsi in macigno, difficile da rimuovere. Sulla differenza della scrittura con carta e penna e quella usata per la rete si è soffermato il Dott. Raffaele Mazzarella, Grafologo Giudiziario, che ha incuriosito i ragazzi quando ha chiesto tra il punto e la virgola quale dei due fosse più veloce da scrivere. Al termine di ogni giornata gli allievi sono stati coinvolti in Danze dell’800 da Gianna Menetti e Vittorio Viscardi, rispettivamente Presidente e Maestro di Ballo dell’Academy of Victorian Dance, con l’obiettivo di creare affiatamento, amorevolezza e rispetto dell’altro e del suo spazio, grazie a movimenti di Danza eleganti e delicati.
Ai preadolescenti sono stati donati alcuni Zainetti con impresso il Logo della Manifestazione, mentre tutti gli allievi che hanno realizzato cartelloni, poesie, immagini sul Tema, sono stati Premiati con Diplomi d’Onore per il I – II – III – IV Classificato e con Menzioni Speciali.
L’Istituto Comprensivo “W.A. Mozart” realizzerà una Mostra con i cartelloni ideati e proposti dai ragazzi.
Riconoscimenti Speciali sono stati consegnati anche ai docenti dei tre istituti che hanno aderito all’Iniziativa, e agli Allievi che hanno partecipato al Flashmob.
Tutti gli elaborati, le Relazioni degli Esperti intervenuti, le Riflessioni di alcuni Docenti e dei membri dello Staff dell’Associazione “Arcobaleno dell’Arte” saranno inseriti in una pubblicazione editoriale che verrà donata ad ogni Istituto Scolastico coinvolto.
Ufficio Stampa e Comunicazione Social:
Leonardo Di Giorgio
Barbara Braghin
Mobile: 0039 340 9530883
Mail: barbarabraghin@live.it
Etichette:
bullismo,
cyberbullismo,
il lato oscuro della rete,
nocyberviolence,
ostia,
ROMA
Iscriviti a:
Commenti (Atom)

