Barbara Braghin
Visualizzazione post con etichetta giraldi editore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giraldi editore. Mostra tutti i post
martedì 15 marzo 2022
Roma. Curvy Pride e il terzo libro "Mi racconto per te", Giraldi Editore
ROMA. Nei giorni scorsi, emozioni, commozione e sorrisi presso La Librotèca di Roma durante la presentazione del nuovo libro “Mi racconto per te”, a cura di Antonella Simona D’Aulerio (ed. Giraldi Editore), un’antologia che vuole abbattere pregiudizi e stereotipi dando voce a chi ha vissuto discriminazioni e ha dovuto lottare per affermare la propria identità. Un libro di rinascita.
L’evento è stato organizzato da Catia Proietti, scrittrice e responsabile scrittura di Curvy Pride, che afferma “Esperienze di vita che diventano guida e incoraggiamento, ma anche spunti di riflessione”, ringraziando La Librotèca, luogo di incontri e scambio, attiva nella promozione della lettura in periferia e nelle scuole, che ha ospitato la presentazione.
“Il libro che abbiamo ospitato è frutto di un lavoro collettivo” ci racconta Emanuela Lucchini (titolare de La Librotèca) “in "Mi racconto per te" abitano tante persone, tante storie diverse, alcune simili alla tua, altre opposte. Bussiamo alle porte di questo palazzo senza pregiudizi, scoprendo, in punta di piedi, chi abita alla porta accanto alla nostra. Potresti stupirti e magari sentirti meno solo!”
Presenti all’evento 5 dei 39 autori dell’antologia: Fabio Bianchini, Lucrezia Petrucci, Cristiana Iannotta, Antonella D'Innocenzo e Monica Marcoccia, che hanno emozionato il pubblico con il reading di brani dei loro racconti.
Durante la serata, la chitarra del maestro Roberto Chiappini, che ha accompagnato il reading, ha intonato più volte Zombie de The Cranberries, ormai vessillo della resistenza moscovita, con la speranza di un’imminente fine del conflitto.
“I protagonisti dell’antologia” afferma Antonella Simona D'Aulerio, curatrice del libro e socia fondatrice Curvy Pride “sono i vincitori del contest letterario promosso dalla Giraldi Editore in collaborazione con l’associazione Curvy Pride, da sempre impegnata nella battaglia contro il pregiudizio e il bullismo, promotrice della pluralità della bellezza e dell’essere”.
Questo libro è stato pensato, scritto e dedicato al singolo lettore. Ogni autore ha scelto in totale libertà cosa raccontare. Senza limiti imposti da altri, ha cercato nella sua esistenza quell’esperienza, quell’emozione, quella sofferenza che ha ritenuto il lettore dovesse conoscere e, conoscendo, cercare di comprendere al di là di ideologie e convinzioni, personali o collettive.
“Mi racconto per te” è un invito al lettore a spogliarsi dalle proprie certezze e verità, ponendosi verso l’ascolto senza pregiudizi e preconcetti e, anche, a mettersi in gioco - nello spazio in bianco riservato al lettore - raccontandosi a sua volta per se stesso o per le persone a lui care.
Altri libri pubblicati da Giraldi Editore in collaborazione con l’associazione: La mia resilienza in un corpo morbido (2019) e Dillo a Curvy Pride (2020).
domenica 13 giugno 2021
San Lazzaro, Bologna. La prima presentazione dell'antologia "Dillo a Curvy Pride", Giraldi Editore
BOLOGNA – Nei giorni scorsa c’è stata la prima presentazione del libro “Dillo a Curvy Pride” alla Mediateca di San Lazzaro di Bologna. Si tratta di un’antologia nella quale hanno scritto una storia diverse autrici. Il libro parla di traguardi, obiettivi, violenza verbale e fisica, amore, felicità, autostima. E’ curato da Antonella Simona D’Aulerio, ed è frutto di un contest letterario promosso da Giraldi Editore in collaborazione con l’associazione Curvy Pride presieduta da Marianna Lo Preiato.
Alla presentazione, avvenuta nel giardino della Mediateca erano presenti alcune autrici e alcuni autori, che con coraggio, hanno raccontato frangenti della loro vita, episodi ed emozioni troppo spesso tenuti nascosti perfino allo sguardo delle persone più care. Nell’antologia hanno scritto Federica Annunziata, Alice nel Paese delle Meraviglie,
Alessandra Balocchi, Alessia, Tiziana Bernardini, Monia Bolognini, Barbara Braghin, Beniamino Cardines, Sergio Casoni, Silvia Corradin, Annalisa "La Pantera Di Bologna" Donini, Donatella Fenio, Elena Guerrini Bella Tutta, Gloria Hoffmann Boemia,
Benedetta Iusco, Lady Vee, Lara Lago, Isabella Lodi, Marika Loiacono, Silvia Massaferro, Valeria Menapace, Davida Milloshaj, Sara, Valentina Parenti Ferrari, Santa Pentangelo, Melania Pericolini, Gabriella Pirazzini, Francesca Beyouty Ragone, Silvia Russo, Maria Schiavoni, Stefania Spalletti, Iris Vareselo, Andrea Zuffa e, per la conclusione, Fabiana Sacco Curvy Coach. L’idea di Dillo a Curvy Pride nasce con la pubblicazione del libro La mia resilienza in un corpo morbido di Marianna Lo Preiato, a cura di Marzia Di Sessa, sempre edito dalla Giraldi Editore. La prefazione è dell’attore Luca Ward e c’è un omaggio del cantautore Tony Santagata. Nel corso della presentazione tutti sono stati invitati a scrivere una storia per il nuovo libro “Dillo a Curvy Pride 2”.
Barbara Braghin
Iscriviti a:
Commenti (Atom)

