mercoledì 31 agosto 2022

Castiglione della Pescaia. Francesca Giuliano madrina della Nazionale Italiana Curvy al debutto in Maremma

FRANCESCA GIULIANO
E LA NAZIONALE ITALIANA CALCIO CURVY

 Nazionale Italiana Suore e Nazionale Italiana Curvy al debutto in Terra di Maremma

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – Due giorni full immersion per la Nazionale Italiana Suore e la Nazionale Italiana Curvy al debutto in Terra di Maremma, tra sfilate, allenamenti e torneo ufficiale al Casa Morino di Castiglione della Pescaia grazie all’ospitalità della Pro SoccerLab del presidente Benedetta Mazzini. Calcio d’inizio alle 17, agli ordini del direttore di gara don Josè Galbuz, parroco di Scarlino, Scarlino Scalo e Puntone ma anche ex parroco di Castiglione della Pescaia (per 7 anni), è iniziato questa edizione estiva del format “Un Pallone X un Sorriso” organizzato dal team manager della “Nazionale Sacerdoti & Suore” Moreno Buccianti. A scendere in campo nella prima partita il sindaco di Castiglione della Pescaia, Elena Nappi, contro la Nazionale Italiana Curvy. A dare il calcio d’inizio della manifestazione, Francesca Giuliano, personaggio televisivo e ragazza anni ‘50 del programma “Avanti un altro” condotto da Paolo Bonolis. A seguire Nazionale Italiana Suore e Finanzia & Friends si sfidavano in partite da 20 minuti ciascuna. Al termine del torneo premiazioni sul campo per tutte le squadre per la cronaca si aggiudicava il trofeo messo in palio con il Patrocinio del Comune di Castiglione della Pescaia.

LE CALCIATRICI IN CAMPO

La squadra di “Finanzia & Friends all star women spettacolo e tv” con tre vittorie. Hanno giocato Alina Georgiana Marin, Lucia Curielli, Caterina Molinaro, Agnese Capuano, Maria Amoroso, Orsola Vigorito, Aurora Rigolini, Alexandra Mostoghiu. Stefano Menato e Francesco Gara sono gli allenatori. 

A seguire la Nazionale Italiana Suore. In campo le suore Silvia Carboni, Carmela Mascio, Celeste Berardi, Emilia Jitaru, Marianna Segneri, Lucia Barbarossa, Elisa Maria Vasta, Miriam Mascaro, Livia Angelillis, Tatiana Radaelli, Lara Morelli. Alessandra Mosthogu è l’allenatrice.

L’Amministrazione Comunale & Dilettando. Hanno giocato il sindaco Elena Nappi; gli assessori Susanna Lorenzini e Sandra Mucciarini; Maria Elena Canu dell’ufficio turismo; Luciana Cipriani dell’ufficio tributi; Mirella Rotoloni della commissione allo sport; e Erika Franceschetti della commissione alle pari opportunità. 

E la Nazionale Italiana Curvy con in campo Francesca Angelo, Barbara Braghin, Roberta Nerone, Alessandra Peluso, Julieta Harrow, Maria Gallo, e Loretta Miroddi. L’allenatore è Antonio Masulli.

“I ringraziamenti vanno a molte persone che con il loro sostegno hanno reso possibile questo evento benefico, il cui ricavato andrà alla Fondazione So.Spe di Suor Paola D’ Auria presidente Onorario della Nazionale Italiana Suore Calcio – spiega l’organizzatore Moreno Buccianti -. Un grazie allo stabilimento balneare Giardino Beach di Follonica che ha fatto da cornice alla meravigliosa sfilata di moda. Alle stiliste Ismaela Landini con gli abiti “Ismael” e Roberta Nerone con le t-shirt “R’Belle” e alla ditta Vibar Fireworks che ha impreziosito la serata con i fuochi d’artificio. Ringrazio anche il ristorante Nonna Lina, ristorante La Lanterna di Ardiccioni Riccardo, hotel Letizia, bar Ramazzotti Follonica, Il Caminetto Suore Missionarie”.

mercoledì 8 giugno 2022

Milano. E' nata la Nazionale Italiana Curvy Calcio

Con la “Nazionale Italiana Curvy Calcio”, donne curvy azzurre in campo. E’ questa una delle novità di questo 2022. Il gruppo della Nazionale Italiana Curvy Calcio è composta da 10 donne che scendendo in campo, vogliono anche impegnarsi in prima persona per supportare e sostenere iniziative benefiche e di solidarietà che possano aiutare anche chi vive situazioni di disagio ma non per questo deve sentirsi messo in un angolo.

Tra le calciatrici Francesca Angelo di Corsico (Milano); Barbara Braghin di Porto Viro (Rovigo); Maria Gallo di Napoli; Julieta Harrow di Torino; Silvana Carlone di Milano; Deborah Jessica Tufano di San Giuliano Milanese (Milano); Alessandra Peluso di Cesano Maderno (Monza Brianza); Raffaela Pennino di Maranello (Modena); Roberta Nerone di Roma ma vive in Brianza; Flavia Gentiluomo di Cinisello Balsamo (Milano); Barbara Barbati Biondo di Milano.


Francesca Angelo insieme a Moreno Buccianti mister e fondatore della Selecao Internazionale Sacerdoti Calcio e della Nazionale Italiana Suore Calcio ha fondato la Nazionale Italiana Curvy Calcio. “Sappiamo benissimo che dare una “etichetta” è un principio sbagliato, spesso discriminante, ma mettendo in campo la Nazionale Italiana Curvy Calcio vogliamo raggiungere obiettivi che sono diametralmente opposti a questo concetto – spiegano i promotori dell’iniziativa – Frequentemente si associa una fisicità “generosa” ad abitudini di vita sbagliata, come ad esempio può essere l’immagine Junk Food che viene legata ad un corpo in carne. Sfatare il mito errato legato alle donne formose da una parte ci permetterà di dimostrare che anche noi “Curvy” amiamo il mondo dello sport, delle sane abitudini e ci prendiamo cura di noi stesse spinte dall’unico desiderio di migliorare sempre di più”.


“Finalmente con questo meraviglioso progetto sfatiamo che le Curvy non amano lo sport e non amano curarsi di loro! Anzi dimostreremo con la grinta sfatando anche questo stereotipo, che possiamo sempre migliorare. Curvy sì ma in salute” aggiunge Francesca Angelo.

“Sono una donna curvy, mi piace il mio corpo perché me lo sono conquistato dopo l'intervento di chirurgia bariatrica - dice Barbara Braghin -. Far parte della Nazionale Italiana Curvy è un'altra conquista perché non sono mai stata una sportiva. Ma visto che nel mio percorso di vita c'è questa opportunità l'ho colta al volo. Non mi voglio perdere nulla, voglio assaporare la vita in tutte le sfaccettature e grazie a questa nazionale sto scoprendo nuovi mondi. È tutto bellissimo e anche noi donne curvy”.

“Mi sono innamorata del progetto sin da subito, non ho mai giocato a calcio in tutta la mia vita. Questa non solo è una sfida personale, ma una sfida contro chi crede ed è convinto che noi curvy sappiamo solo fare sport da tavola!!! Il nostro motto è "curvy sì, ma in salute!". Dimostreremo di essere sportive anche noi” afferma Raffaela Pennino.

Alessandra Peluso dice: “La mia passione per il calco mi ha spinto a partecipare a questa nuovissima iniziativa. Cosa non ultima, è un ottimo modo per rimettersi in forma in bellissima compagnia”.

“Da quando ho iniziato ad amarmi adoro mettermi in gioco e scoprire nuovi lati di me. Lo sport è amor proprio, è salute ed impegno e anche noi curvy rispecchiamo a pieno questi concetti” le parole di Deborah Jessica Tufano.

“Il progetto della squadra di calcio curvy è qualcosa a cui nessuno aveva mai pensato prima Molte di noi hanno calcato passerelle, fatto servizi fotografici e la maggior parte delle persone è abituata a vederci sempre sui tacchi a spillo. Ecco, noi non siamo solo questo. Io e le mie compagne di squadra vogliamo urlare a gran voce che essere curvy racchiude un mondo meraviglioso” spiega Roberta Nerone.

Silvana Carlone dice: “Penso che non ci sia un’età e una forma fisica per poter giocare a calcio e questo lo stiamo dimostrando noi curvy”.

“Non ho mai immaginato di poter partecipare a far parte di una squadra e molto meno di calcio e quando ho saputo del progetto me ne sono subito innamorata. Chi dice che le curvy non possono essere sportive e in forma?” afferma Julieta Harrow.

“Ho sempre amato questo sport e questa è un’opportunità per dimostrare che quando si desidera qualcosa non ci sono limiti, anche noi curvy possiamo essere in forma e soprattutto determinate” le parole di Maria Gallo.

“Il rapporto con il mio corpo non lo definirei facile. Quando ero piccola me ne vergognavo e invidiano le altre ragazze, che dalla mia prospettiva, erano perfette, mentre io ero goffa, grassa e nanerottola. Così mi sono buttata sullo sport (arti marziali) con la speranza di modificarlo rendendolo "migliore", ma inaspettatamente ho imparato a conoscerlo, ad apprezzarne le qualità a prescindere dalla forma: non sono bassa sono compatta, non sono grassa sono massiccia, non sono sgraziata sono dirompente. Così il mio corpo è divertano la mia corazza, il mio compagno di viaggio, il mio biglietto da visita. Lo sport mi ha aiutata a capire molto di me e spero che questo progetto, che per me è un’occasione per rimettermi in gioco e cimentarmi nell'esperienza di una squadra, possa aiutare altri a fare lo stesso” continua Flavia Gentiluomo.

“Per me far parte della nazione italiana curvy, significa far passare al mondo, che non siamo diverse da nessuno. Che siamo in forma nel nostro corpo, fiere di avere le nostre forme. Ma soprattutto, far capire al mondo, che anche le donne, come gli uomini, possono correre davanti ad un pallone con costanza e determinazione” conclude Barbara Barbati Biondo.

Barbara Braghin


martedì 15 marzo 2022

Roma. Curvy Pride e il terzo libro "Mi racconto per te", Giraldi Editore

ROMA. Nei giorni scorsi, emozioni, commozione e sorrisi presso La Librotèca di Roma durante la presentazione del nuovo libro “Mi racconto per te”, a cura di Antonella Simona D’Aulerio (ed. Giraldi Editore), un’antologia che vuole abbattere pregiudizi e stereotipi dando voce a chi ha vissuto discriminazioni e ha dovuto lottare per affermare la propria identità. Un libro di rinascita. L’evento è stato organizzato da Catia Proietti, scrittrice e responsabile scrittura di Curvy Pride, che afferma “Esperienze di vita che diventano guida e incoraggiamento, ma anche spunti di riflessione”, ringraziando La Librotèca, luogo di incontri e scambio, attiva nella promozione della lettura in periferia e nelle scuole, che ha ospitato la presentazione. “Il libro che abbiamo ospitato è frutto di un lavoro collettivo” ci racconta Emanuela Lucchini (titolare de La Librotèca) “in "Mi racconto per te" abitano tante persone, tante storie diverse, alcune simili alla tua, altre opposte. Bussiamo alle porte di questo palazzo senza pregiudizi, scoprendo, in punta di piedi, chi abita alla porta accanto alla nostra. Potresti stupirti e magari sentirti meno solo!” Presenti all’evento 5 dei 39 autori dell’antologia: Fabio Bianchini, Lucrezia Petrucci, Cristiana Iannotta, Antonella D'Innocenzo e Monica Marcoccia, che hanno emozionato il pubblico con il reading di brani dei loro racconti.


Durante la serata, la chitarra del maestro Roberto Chiappini, che ha accompagnato il reading, ha intonato più volte Zombie de The Cranberries, ormai vessillo della resistenza moscovita, con la speranza di un’imminente fine del conflitto. “I protagonisti dell’antologia” afferma Antonella Simona D'Aulerio, curatrice del libro e socia fondatrice Curvy Pride “sono i vincitori del contest letterario promosso dalla Giraldi Editore in collaborazione con l’associazione Curvy Pride, da sempre impegnata nella battaglia contro il pregiudizio e il bullismo, promotrice della pluralità della bellezza e dell’essere”. Questo libro è stato pensato, scritto e dedicato al singolo lettore. Ogni autore ha scelto in totale libertà cosa raccontare. Senza limiti imposti da altri, ha cercato nella sua esistenza quell’esperienza, quell’emozione, quella sofferenza che ha ritenuto il lettore dovesse conoscere e, conoscendo, cercare di comprendere al di là di ideologie e convinzioni, personali o collettive.


“Mi racconto per te” è un invito al lettore a spogliarsi dalle proprie certezze e verità, ponendosi verso l’ascolto senza pregiudizi e preconcetti e, anche, a mettersi in gioco - nello spazio in bianco riservato al lettore - raccontandosi a sua volta per se stesso o per le persone a lui care. Altri libri pubblicati da Giraldi Editore in collaborazione con l’associazione: La mia resilienza in un corpo morbido (2019) e Dillo a Curvy Pride (2020).

Barbara Braghin

sabato 12 marzo 2022

Bologna. L'attrice e scrittrice Serena Grandi ha fatto la prefazione di "Mi racconto per te" il nuovo libro di "Curvy Pride"

Serena Grandi, Barbara Braghin, Rossella Bianco, Marianna Lo Preiato, Isa Grassano

BOLOGNA – “Donne allo specchio, racconti tra le righe” è stato il titolo dell’evento, organizzato da Giraldi Editore e Mondadori Bookstore al centro commerciale Vialarga a Bologna, la cui madrina è stata l’attrice e scrittrice Serena Grandi. Nel corso del pomeriggio sono stati presentati tre libri. Uno intitolato “Serena a tutti i costi, lettere di una vita mai inviate” la cui autrice è Serena Grandi. Uno intitolato “Un giorno si un altro no” scritto dalla giornalista Isa Grassano. E uno intitolato “Mi racconto per te”, a cura di Antonella Simona D’Aulerio, con la prefazione di Serena Grandi, scritto da 39 autori. Parte del ricavato del libro “Mi racconto per te” sarà devoluto all’associazione CURVY PRIDE – APS per sostenere la lotta agli stereotipi e ai pregiudizi. Era presente la Presidente di CURVY PRIDE Marianna Lo Preiato, che ha scritto una lettera, pubblicata nel libro, dedicata a lettori e autori.


A moderare l’incontro l’editrice Rossella Bianco cha ha dialogato con Serena, Isa e Marianna. “Sono qui a rappresentare CURVY PRIDE e la socia, la mia amica, Antonella Simona D’Aulerio, curatrice del libro – ha detto Lo Preiato - A volte noi siamo molto critiche con noi stesse, ci penalizziamo molto, diciamo sempre “sto invecchiando, sto ingrassando, devo rifarmi questo e quell’altro”. Con la maturità e la consapevolezza di sapere chi sei, si fa anche un po’ pace con lo specchio. Quindi anche se non si hanno più 30 anni e un fisico mozzafiato siamo delle splendide persone dentro e fuori. Grazie a Giraldi Editore, CURVY PRIDE ha pubblicato tre libri, il primo è “LA MIA RESILIENZA IN UN CORPO MORBIDO”; il secondo si intitola “DILLO A CURVY PRIDE” con tante storie vere. Ora è uscito il terzo libro “MI RACCONTO PER TE” con 39 racconti di uomini e di donne che si sono messi a nudo battendo il muro dell’ipocrisia e del finto perbenismo”.


Tra i 39 autori da tutta Italia ci sono: Adriana Abbena, Alessia, Francesca Angelo, Valeria Bargoni, Fabio Bianchini, Barbara Braghin, Luana Cal, Silvia Corradin, Sabrina Di Pierro, Francesca Di Spirito, Antonella D’Innocenzo, Martina Giraldi, Rosario Grasso, Elena Guerrini, Alba Hila, Cristiana Iannotta, Paula Elena Liguori, Isabella Lodi, Paola Magni, Monica Marcoccia, Valeria Menapace, Sabina Mignogna, La Gabbiana, Maria Grazia “Maggy” Nicotra, Valentina Parenti, Anna Pedrozo, Melania Pericolini, Lucrezia Petrucci, Luigi Pistillo, Elena Piva, La Mari, Osso di Seppia, Claudia Ruscitti, Romina Russo, Giulia Sburzacchi, Stefania Spalletti, Camilla Targa, Fabia Tonazzi, Andrea Zuffa e, per la conclusione, Fabiana Sacco. Emily Casagrande, ha realizzato la copertina.


E’ stato invitato a parlare Andrea Zuffa, uno degli autori, che ha scritto il racconto “Scusami se ti ho fatto del male”. Presente anche la giornalista e blogger Barbara Braghin che ha scritto il racconto “Durante il lockdown la scoperta più dolce della mia vita”. “Ho parlato di quanto siano stati importanti i miei gatti, Eva e Pierino, in quel momento tanto lungo e particolare” dice.

Serena Grandi ha detto che è un piacere per lei presentare, in quell’occasione, il libro “Serena a tutti i costi”, una raccolta di lettere scritte a mano in un quaderno nero. “Mi sono tolta qualche sassolino dalla scarpa. Scrivendo mi sono venute in mente tutte le persone che ho conosciuto – ha affermato -. Nelle lettere di cui parlo non avevo mai detto nulla ai destinatari. Volevo raccontare qualcosa di segreto. Per me la scrittura è fondamentale è un atto terapeutico. Non sono stata bene scrivendo, ho avuto anche dei momenti di depressione. In realtà è che avevo “vomitato tutto” anche cose mai dette ai giornali. Nello scrivere il libro ci sono stati degli stop per riprendere le energie e poter scrivere cose che in fondo facevano bene anche agli altri. Spero che il pubblico mi legga per comprendere che la vita di un’attrice non è fatta solo di gioie, ma anche di tanti dolori. Non è tutto oro quello che luccica. Credo di essere molto in credito con la vita”.

Rossella Bianco ha chiesto a Serena Grandi il suo rapporto con lo specchio. “Non mi piaccio – la sua risposta -, non mi sono mai piaciuta più di tanto, non sono mai stata innamorata di me stessa e non sono narcisista. In questa ultima casa dove vivo non ho voluto specchi. Non ho bisogno di guardarmi perché so quello che c’è dentro e non voglio vedere quello che c’è fuori. Se prendiamo atto che con il tempo non si è più come a 30 anni si raggiunge una grande consapevolezza. Preferisco avere il mio cervello che il corpo sexy di allora”.

Barbara Braghin

lunedì 28 febbraio 2022

Taglio di Po. Diciassette ragazze, modelle per un giorno in abito da sposa con Sposissimi Experience


TAGLIO DI PO (ROVIGO) – Esaltazione della bellezza femminile in tutte le sue forme e in tutte le età. E’ stato questo il concetto base della bellissima iniziativa intitolata “Sposissimi Experience” che si è svolta nei giorni scorsi a Taglio di Po all’atelier Sposissimi. Hanno collaborato la stilista Maria Milena Pregnolato; la make up artist Silvia Bonandini del Tempio della Bellezza; Cristina Maniero con il suo staff di Rhd Parrucchiere; i gioielli di Gioielleria Tassi, la stylist Camilla La Tanza.

Le ragazze che hanno partecipato sono state Alessia Levisaro di Cavarzere; Alessia Tolomei di Sant’Anna; Anna Scarpa di Adria; Aurora Telloli di Pontelangorino; Barbara Braghin di Porto Viro; Chiara Vianello di Chioggia; Denise Bellotti di Comacchio; Desire Rocca di Taglio di Po; Francesca Marchini di Codigoro; Jessia Gianella di Goro; Karen Pierboni di Bologna; Laura Ravagnan di Chioggia; Lisa Longarato Vicenza; Nicole Tessarin di Porto Viro; Sara Mottaran di Comacchio; Sharon Torano di Goro; Valentina Bergamin di Porto Viro. Presenti fotografi e video maker, coordinati da Matteo Paparella. Il tutto si potrà seguire sulle pagine facebook e instagram dei collaboratori e delle modelle.


“Sposissimi Experience è un progetto nato per coinvolgere delle “ragazze della porta accanto” che hanno voglia di sentirsi modelle e spose per un giorno, ma soprattutto sentirsi belle – spiega la stilista Maria Milena -. Abbiamo coinvolto operatori del settore, specializzati nel trucco e nel parrucco, c’è anche la collaborazione della stylist Camilla La Tanza. Il nostro intento è rendere le 17 ragazze, oggi meravigliose modelle. Sono quindi pettinate e truccate e poi ingioiellate con i preziosi di Gioielleria Tassi e vestite con gli abiti di Sposissimi, il brand che rappresento. Oggi l’atelier si è trasformato – precisa la stilista -. Non pensavo di creare uno shooting fotografico così spettacolare. Abbiamo cambiato veste per divertirci e tutti insieme facciamo una foto di gruppo con gli effetti cinematografici”.

Cristina Maniero di Rhd Parrucchiere dice che il suo staff ha pensato per ognuna delle ragazze l’acconciatura “sposa 2022”. “Ogni modella ha dei capelli diversi – afferma -, abbiamo immaginato il giorno del loro matrimonio e con il cuore abbiamo creato un’acconciatura personalizzata. Abbiamo voluto esprimere intanto un ritorno ai matrimoni, e sappiamo che i matrimoni più belli del mondo si fanno in Italia. Con entusiasmo abbiamo pettinato queste ragazze per vivere con loro un sogno”. Ha anche detto che se una modella ha una profonda personalità si ricerca un po’ nel passato, nelle dive hollywoodiane che hanno insegnato la grazia e soprattutto l’eleganza.

“Il progetto Sposissimi Experience è partito mesi fa – racconta Silvia Bonandini -, lo abbiamo studiato nei minimi dettagli, abbiamo un tableau dove abbiamo scelto per ogni persona il trucco personalizzato. E’ stato un lavoro molto impegnativo che ci ha dato una soddisfazione incredibile. Per me che la sposa deve essere sempre molto luminosa, si deve vedere in mezzo a migliaia di persone. Fare questo trucco è stato veramente un grande onore. Pensarlo per ogni persona è stato meraviglioso”.

Barbara Braghin

venerdì 11 febbraio 2022

Castello di Casiglio. Laura Panigatti e Carla Rubino protagoniste di una giornata da favola insieme a modelle di diverse taglie

Carla Rubino e Laura Panigatti

ERBA (COMO) – Una giornata da fiaba al Castello di Casiglio a Erba. Sedici modelle di tutte le età e di tutte le taglie hanno indossato abiti da sposa dell’atelier “Preziosa e Unica” della stilista Carla Rubino, di Lissone (Monza Brianza) che è arrivata con la sua assistente personale Tiziana Vassallo. Le modelle, provenienti da diverse regioni d’Italia, sono state truccate e pettinate da Sonia Carnieletto, Carlotta Schiavolin, e Martina Sironi. Tutto preparato nei minimi dettagli, grazie all’organizzazione di Laura Panigatti presidente del gruppo “Le Boteriane” e dalla sua collaboratrice Chiara Formi. Ad immortalare il tutto gli scatti fotografici di Ettore Tagliabue, Maurizio Rubert, Alfio Bonariva; e le immagini della video maker Saray Garden.


Tra le modelle curvy Elisabetta Baviera, Francesca Angelo, Barbara Braghin, Alessandra Peluso, Alessandra Botto, Deborah Jessica Tufano. Tra le modelle regular Eleonora Molgora, Eleonora Cantarella, Maria Raimondo, Tita Petronella, Gabriela Salgau, Aleksandra Sasha Alessio, Angelica Franchetto, Megan Maiolo, Arianna Russo, Donatella Poletti. I bambini che hanno sfilato sono Cristina e Michele Sanfilippo.


“Siamo qui per esaltare il nostro progetto di donna curvy, donna sexy forever. E’ una giornata dedicata al bianco, al wedding, alle spose – spiega Laura Panigatti -. Vogliamo fare sfilare queste meravigliose creature in tutta la loro bellezza e generosità in bianco. Questo per iniziare a parlare di matrimonio dopo due anni di grosse difficoltà. Quindi, il servizio fotografico è per modelle curvy, modelle regular, di tutte le età”. La giornata è stata ricca di momenti preziosi e tra le spose anche una bellissima e prelibata torta nuziale su tre piani, preparata dal pasticcere Michele Roda della storica pasticceria Roda di Longone al Senigro (Como).

“E’ un’eccellenza in ambito delle pasticcerie – continua -, tra l’altro hanno anche preparato una torta dedicato al Papa e ci siamo affidati a loro perché ne conosciamo il prestigio e la qualità. L’evento è stato organizzato anche grazie a “Crealisse profumi” sono profumi d’ambiente contenuti in bottiglie in cristallo che sono veri pezzi di design. Insomma una vera eccellenza italiana nelle emozioni olfattive. E da Ltf Caffè di Mario D’Amato, un caffè con un aroma eccezionale.

Voglio ringraziare il titolare e direttore del Castello di Casiglio, Luca Pettine, che spesso ci consente di realizzare eventi in questa location da sogno”. “Abbiamo organizzato con Laura Panigatti questa bellissima sfilata. Il mio intento è di far capire che tutte le donne, di qualsiasi età e di qualsiasi taglia hanno diritto di essere bellissime nel giorno più bello della loro vita – afferma Carla Rubino -. Quindi abbiamo selezionato diverse modelle, le abbiamo vestite e abbiamo avuto il piacere di effettuare un servizio fotografico. Lasciamo a voi poi giudicare quanto una taglia curvy sia bellissima e sensuale quanto una taglia slim. Per me è stato un piacere mi sono divertita tantissimo, la location è meravigliosa e invito tutti a venire al Castello di Casiglio perché qui c’è tutto quello che si può cercare. Le ragazze sono state tutte spettacolari”.

Laura Panigatti e Carla Rubino hanno partecipato all’ultima Milano Fashion Week portando in passerelle solo modelle curvy. “Abbiamo realizzato una sfilata le cui protagoniste erano le taglie curvy di cui mi piace particolarmente parlare sempre perché una taglia curvy può essere bella quanto, se non anche più di una taglia slim. L’importante è che ogni donna metta in risalto le sue parti più belle”.

Barbara Braghin

domenica 23 gennaio 2022

Novara. Sette modelle curvy scelte dallo stilista Umberto Perrera per il suo calendario


NOVARA. E’ uscito il calendario 2022 dello stilista Umberto Perrera che ha scelto un modello e nove modelle tra cui sette curvy e due regular. “E’ la 25° edizione del mio calendario ed è la prima con le modelle curvy - afferma lo stilista -. Il 2022 è l’anno delle modelle formose”. Tra i volti fotografati quello del modello Kevin Hurtado; delle modelle regular Eleonora Molgora e Annette Stah; e le sette curvy tra cui Elisabetta Giordano, Elisabetta Baviera, Maria Letizia Somma, Claudia De Martino, Francesca Angelo, Nausicaa De Rosa e Barbara Braghin. Ad immortalare le modelle il fotografo Claudio Li Calzi. “L’idea mi è venuta guardando alcuni profili sui social e ho visto delle foto di queste modelle curvy davvero molto belle – racconta -. Sono donne prosperose ma ben proporzionate. Quindi ho deciso di creare per loro dei vestiti e di fare anche il calendario”.

Perrera ha organizzato nell’estate scorsa una sfilata al Lago d’Orta con le modelle curvy, e nel mese di dicembre ha invitato le modelle ad uno shooting fotografico per realizzare il calendario. “Le curvy sono molto superiori alle modelle regular – continua lo stilista -. Spesso, le modelle magre pensano di essere belle e arrivate invece le curvy sono più umili e con loro lavoro meglio. Inoltre oggi è cambiato il concetto di moda e modelle. E in passerella le donne formose stanno benissimo, perché, se proporzionate e con qualche misura in più, hanno comunque un bel fisico. Considero le curvy come le top model di qualche anno fa e sono certo che quest’anno saranno molto richieste”. Perrera ha pensato a dei vestiti per ognuna di loro.

“La differenza tra una modella magra e una modella con le curve è che la prima porta, ad esempio, la taglia 38, invece la seconda, ad esempio, la taglia 50 – afferma -. Quindi per la magra quando un vestito è pronto lo indossa e le va bene. La curvy, invece, può avere caratteristiche particolari, come il seno più prosperoso, i fianchi più larghi. In questo caso il vestito per lei va fatto su misura. E’ per questo che ho creato una collezione per loro. Sono modelle che hanno una gran voglia di lavorare e, secondo me, bisogna fare le sfilate anche con loro. Sono l’unico stilista sarto che fa le sfilate per le curvy. Gli altri stilisti fanno solo il modello di un abito, io invece lo creo da zero”. Lo stilista racconta che ognuna di loro è andata nella sua sartoria, a Novara. “Ho preso le loro misure, ho pensato ad un vestito per ognuna e sono tutte venute due volte a fare le prova – puntualizza -. Poi l’ho finito e le ho portate in passerella a sfilare. Ogni vestito è unico e l’ho creato apposta per loro”. Umberto Perrera ha in programma alcune sfilate con le modelle curvy tra la primavera estate di quest’anno. 

Barbara Braghin