mercoledì 22 gennaio 2025
PRESENTAZIONE DEI LAVORI ANNO 2024 “NO CYBERVIOLENCE” PROMOTORE PROGETTO “IL LATO OSCURO DELLA RETE”
Lunedì 20 Gennaio 2025, dalle ore 16:00 alle ore 17:00 a ROMA, presso la SALA STAMPA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI in Via della Missione, 4, si è svolta la Presentazione dei Lavori ANNO 2024 del Gruppo Nazionale "NO CYBERVIOLENCE" presieduto dall’On. Simonetta Matone, Parlamentare della Repubblica, e creato da Virginia Barrett e dall’Associazione Naschira, partner di Barrett Interna-tional Group. Il Gruppo, promotore a livello Nazionale del Progetto “IL LATO OSCURO DELLA RETE” per il contrasto ad ogni forma di violenza psicologica perpetrata in rete a donne di tutte le età, in particolare LOVE SCAM (Truffe d'amore ) - BODY SHAMING (Offese per l'aspetto fisico) - UPSKIRTING (Mole-stia sessuale con diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti) - DEEPFAKES (Manipola-zione di immagini e video, grazie all’uso della I.A. ad insaputa della vittima), è costituito da eccellenze na-zionali impegnate nella difesa della Donna e dei suoi Diritti : On. FABRIZIO SANTORI Consigliere Ca-pitolino e Segretario d’Aula della Presidenza dell’Assemblea Capitolina; Dott.ssa MARIA ANTONIA SPARTA’ Vice Questore Polizia di Roma; M° VIRGINIA BARRETT Regista, Musicista e Presidente As-sociazione Naschira; Avv.ssa LUANA CAMPA Penalista e Criminologa; Dott.ssa DEBORA FONTANA Psicologa e Psicoterapeuta Sistemico Familiare; Dott.ssa HELEN GNOCCHI Console Onorario del Brasi-le in Veneto; Dott.ssa JACQUELINE MONICA MAGI Giudice Sezione Penale Tribunale di Pistoia; Avv. STEFANO COLOMBETTI esperto in ADR (mediazioni, negoziazioni ed arbitrati) e titolare dello Studio Legale Colombetti di Milano e Legnano che vanta competenze in Diritto Civile, Penale, di Famiglia, del Lavoro, della Persona e in Europrogettazioni; Avv. GIULIANO CARDELLINI titolare dello Studio Legale Cardellini di Morciano di Romagna (RN), che vanta competenze in Diritto Civile, di Famiglia, Contrattua-listica Internazionale e di Internet; Avv. FRANCESCO PIO URBANO Legale ufficiale dell’Associazione Naschira ed esperto in Diritto di Famiglia e di reati quali maltrattamenti, stalking, violenza sulle donne e sui minori vittime di abusi familiari; Dott.ssa MARIA PIA SERRANO’ Vice Sindaco di Paola (CS) e Pre-sidente Associazione “Radici”; Dott.ssa MARIA GRAZIA DE ANGELIS Imprenditrice e Presidente Asso-ciazione AIS_LO, esperta di Mobbing nei luoghi di lavoro; CINEMART di Gianna Menetti e Vittorio Vi-scardi Società esperta in Progetti di Educazione al Rispetto nelle Scuole; Ing. MICHELE PETRUCCI Public Policy Advisor, già Presidente CORECOM Lazio; Dott. RICCARDO ANTINORI Direttore VIVI-ROMA.it; BARBARA BRAGHIN Giornalista, Social Media Manager e Blogger; DON GNANA PRA-KASH MARLAPATI Vice Parroco “S. Giustino Martire” in Roma; Avv. SIMONE PACIFICI Penalista anche Minorile. Il gruppo, durante l’anno 2024, ha svolto una serie di attività individuali e in compartecipazione tra i membri, che sono state illustrate in Conferenza Stampa, quali il Convegno “MARIA CALLAS E IL BO-DYSHAMING” in Aula Giulio Cesare in Campidoglio a Roma; il Talk Show televisivo DONNE D’AMORE a Sanremo durante la settimana del Festival della Canzone Italiana; l’inaugurazione dell’impianto di acqua potabile nel Villaggio di Thakkellapadu in India, per la nascita di un Ospedale per Donne e bambini; l’Evento “Vissi d’Arte – Omaggio a Maria Callas”, vittima di Body Shaming, nell’Auditorium della Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri a Roma. L’Evento è stato pre-sieduto dall’On. Martina Semenzato Presidente Commissione Parlamentare di inchiesta sul Femminicidio nonché su ogni forma di violenza di genere e Prima firmataria della PDL per l’istituzione della Giornata Nazionale contro la denigrazione dell’aspetto fisico delle persone (Body Shaming); il Premio Internaziona-le “DONNE D’AMORE” dedicato all’Universo femminile in Campidoglio a Roma e a Venezia in con-comitanza della Mostra Internazionale del Cinema; la Presentazione del libro “DONNE D’AMORE – TESTIMONIANZE E NON SOLO” in varie Location Nazionali; il Progetto “ LOVE – RESPECT – CARE” a sostegno di Donne in Terapia Oncologica a Roma nella Sala Conferenze del Pio Sodalizio dei Piceni in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro al Seno, e numerose altre attività che sa-ranno descritte dai membri del gruppo che interverranno. L’On.Simonetta Matone ha aperto la Conferenza con una testimonianza personale relativa ad un grave episodio di Bullismo perpetrato ad un adolescente, del quale si era occupata in anni precedenti e ha posto l’attenzione sull’urgente necessità di arginare tali fenomeni, in notevole aumento soprattutto tra giovani in età adolescenziale. L’On. Fabrizio Santori, dopo aver elogiato l’attività indefessa di Barrett International Group su temi legati alle Donne, ha informato il pubblico presente, costituito da Giornalisti, membri del Gruppo NOCYBERVIOLENCE e nuovi interessati a farne parte, di alcune iniziative da lui stesso promosse in Campidoglio durante il 2024. A seguire il Vice Questore di Roma, la Dott.ssa Maria Antonia Spartà, intervenuta non in veste ufficiale ma come membro del Gruppo NOCYBERVIOLENCE, ha ribadito la tesi dell’On. Matone sull’urgenza di stare accanto alle giovani generazioni per evitare episodi di destabilizza-zione psichico emotiva, che possano condurre a gesti estremi quali il suicidio, come già accaduto, purtrop-po. E’ stata, inoltre, presentata l’Opera Documentale “IL LATO OSCURO DELLA RETE”, Raccolta dei Progetti realizzati nell’anno 2024 dal Gruppo NOCYBERVIOLENCE, in particolare il I Volume che contiene Foto, Relazioni e Testimonianze di un Progetto Pilota destinato agli allievi di alcuni Istituti Sco-lastici di Ostia Lido, ideato da Barrett International Group, promosso dall’Associazione “Arcobaleno dell’Arte” nel mese di Novembre 2024 e sostenuto dalla Presidenza dell’Assemblea Capitolina. Il Dott. Alessandro Di Giorgio, Presidente dell’Associazione “Arcobaleno dell’Arte” ha raccontato la bellissima esperienza vissuta con i giovani delle Scuole al Teatro di Ostia Lido. Tra gli Esperti coinvolti nel Progetto Scuole sono intervenuti in Conferenza : la Dott.ssa Debora Fontana che ha raccontato la condivisione di esperienze personali con gli studenti, l’Avv.ssa Luana Campa autrice della Prefazione del Volume, Barba-ra Braghin curatrice della Comunicazione Social del Progetto e Testimonial dell’iniziativa in quanto vitti-ma lei stessa di Bullismo in giovane età, la Prof.ssa Gianna Menetti e il regista Vittorio Viscardi dell’Academy of Victorian Dance, promotori di un coinvolgimento coreografico degli allievi e dei Docenti in Danze dell’800. Altri Esperti dell’iniziativa sono stati il Dott. Raffaele Mazzarella Grafologo Giudiziario e Direttore del Festival della Vita organizzato dal Centro Culturale S. Paolo, il Dott. Leonardo Di Giorgio Addetto Stampa e Selezionatore Progetti Poesia e Letteratura, M° Virginia Barrett Regista Flashmob e Se-lezionatrice Progetti Cinema e Musica. Presenti in Sala anche altri membri del Gruppo NOCYBERVIO-LENCE, autori di contributi inseriti nel II Volume dell’Opera Documentale che sarà presentato nel mese di Novembre 2025. Tra questi : l’Ing Michele Petrucci, la Dott.ssa Maria Grazia De Angelis, la Dott.ssa Federica D’Ambrosio, l’Avv. Simone Pacifici, il Dott. Riccardo Antinori Direttore VIVIROMA.it. Tra gli ospiti che hanno mostrato interesse ad entrare a far parte del Gruppo: la Dott.ssa Kanthie De Silva Console Onorario dello Sri Lanka in Italia, il M° Angiolina Marchese organizzatrice di Eventi di sensibiliz-zazione contro ogni forma di violenza attraverso l’Arte e la Letteratura. La Conferenza è stata chiusa dall’intervento dell’Avv. Francesco Pio Urbano, Legale dell’Associazione “Naschira” partner di Barrett In-ternational Group, che ha posto l’attenzione sulla necessità di arginare un fenomeno dilagante negli ultimi tempi : lo stalking mediatico perpetrato a donne ed uomini di ogni età, attraverso il potenziamento di orga-nico della Polizia Postale.
sabato 11 gennaio 2025
Seconda Edizione di "Corti da Mare", un vero successo
II Edizione di CORTI DA MARE
International Short Film Festival
Si è svolta a Roma, Ostia Lido, Acilia e Tolfa la II Edizione di CORTI DA MARE - International Short Film Festival, prodotto dalla CINEMART S.r.l. in collaborazione con Barrett International Group e Associazione ART GLOBAL, e con il sostegno di “LAZIO TERRA DI CINEMA – REGIONE LAZIO”.
Direzione Artistica del dott. Franco Mariotti (Direttore di numerosi Festival di Cinema Nazionali ed Internazionali e già Ufficio Stampa di Cinecittà Holding). Ospite d’eccezione, Relatore e Giurato Sezione Videoclip il M° Vince Tempera (Compositore e Direttore d’Orchestra di fama Internazionale). In gara Short Film, Documentari, Interviste e Videoclip provenienti da tutto il mondo.
Il nutrito programma del Festival si è sviluppato nei seguenti appuntamenti:
TAVOLA ROTONDA SUL MARE E SU TEMATICHE AMBIENTALI – Roma (Casa del Cinema - Sala Gian Maria Volontè)
Relatori d’eccezione: Franco Mariotti in qualità di Direttore Artistico del Festival; Vince Tempera in qualità di Giuriato della Sezione Videoclip. Il Maestro ha commentato lo Short Film “Earth” e il Videoclip “I sensi del mare”, proiettati durante la serata, parlando dell’importanza della Colonna Sonora nelle Opere cinematografiche.
Maurizio Chirri (Geologo e Docente Uniroma3 e Università “La Sapienza” di Roma) che ha incuriosito il pubblico presente con l’intervento “Il mare e i cicli della terra”, fornendo informazioni preziose sui cambiamenti climatici nei secoli. Numerose le domande fatte dal pubblico presente – Gianlorenzo Battaglia (Autore della Fotografia e operatore subacqueo con all’attivo circa 100 film realizzati, documentari e il programma per RAI 2 “Azzurro quotidiano” che documentavano la cultura, l’archeologia e le tecniche di pesca, viste anche sott’acqua, di vari Paesi del Mediterraneo) che ha raccontato numerosi aneddoti legati ai film per i quali ha realizzato riprese sott’acqua e dei quali ha commentato alcune foto proiettate in Sala – Eleonora Vallone (Attrice e Presidente Aqua Film Festival) che ha raccontato il suo rapporto speciale con l’Acqua e il Mare.
Angelo Bassi (Produttore e Distributore MEDITERRANEA PRODUCTION) in qualità di Presidente Giuria Short Film e Documentari; alcuni Finalisti del Festival giunti da tutta Italia : Joseph Lu (Pianista e Compositore di Modica – RG, che ha ricevuto diverse Nomination in numerosi Premi Internazionali tra i quali l’Hollywood Independent Music Awards); Paolo Robino Cuddle (Pianista e Compositore Internazionale) che ha affascinato tutti i presenti con il suo videoclip “I Sensi del mare”; Caterina Novak (Mezzosoprano e Scrittrice) autrice di un VideoArt in cui immagini della terra e del mare si mescolano con i versi di una sua Poesia.
Ha moderato Virginia Barrett.
INTERNATIONAL AWARDS CEREMONY- Roma (ANICA - Sala Proiezioni). Dopo il rituale Red Carpet con Foto all’arrivo degli ospiti, sono stati proiettati gli Short Film e i Videoclip Finalisti, e il Trailer del Documentario vincitore, già visionato dalla Giuria di Esperti composta da: Franco Mariotti, Angelo Bassi, Vince Tempera, Gianna Menetti (Direttrice CINEMART), Gianlorenzo Battaglia e Riccardo Antinori (Direttore di VIVIROMA.IT).
La Giuria Popolare era costituita dal dott. Alex Di Giorgio (Presidente Associazione “Arcobaleno dell’Arte”), dott.ssa Luisa Bischetti (già Ispettrice della Polizia di Stato), Claudio Caputo (Responsabile Sicurezza del Teatro dell’Opera di Roma), prof.ssa e dott.ssa Luisa Gorlani Gambino (Docente, Psicologa, Scrittrice), Alessia Sabelli (Giovane Attrice), Ludovica Blasi (Fotomodella).
Sul Palco della Sala sono state esposte opere del M° Angiolina Marchese, Presidente dell’Associazione “ARTGLOBAL” e autrice delle preziose litografie delle sue Opere dedicate al mare donate ai Vincitori, agli Ospiti e ai Giurati.
Ospiti della serata : Eleonora Vallone, alla quale è stato consegnato un riconoscimento per l’impegno profuso nella diffusione della Cultura dell’Acqua, del Mare e della sua tutela; la dott.ssa Raffaella Zannetti, membro della Comunicazione di UNICEF Fondazione ETS, che ha presentato uno Spot dedicato ai bambini vittime di tutte le guerre. Nello Spot, alcuni bambini di Gaza sognano di ritornare a scuola con gli amici, ma nel frattempo si accontentano di pescare pesci in mare, luogo di serenità e Pace, dunque “PACE IN MARE, PACE IN CIELO, PACE IN TERRA, OVUNQUE PER OGNI BAMBINO”.
Ad UNICEF è stato consegnato un riconoscimento per l’impegno costante profuso nella cura di bambini in stato di disagio; Cristiana Bini Leoni, che ha presentato un Video ricordo del marito Roberto Leoni, noto Regista e Sceneggiatore scomparso di recente.
Al termine delle proiezioni le Giurie hanno consegnato le votazioni alla dott.ssa Luisa Bischetti che ha stilato la classifica dei Vincitori insieme alla Produttrice del Festival Gianna Menetti e a Claudio Caputo.
SEZIONE SHORT FILM : 1° PREMIO e
PREMIO MIGLIOR FOTOGRAFIA “AL DI LA’ DEL MARE” di Massimo Ivan Falsetta. I Premi sono stati consegnati da Angelo Bassi e Gianlorenzo Battaglia. 2° PREMIO : “MARTINA SA NUOTARE” di Giorgio Molteni. 3° PREMIO : “LUISA E’ AL MARE” di Giuseppe Caponio.
PREMIO SPECIALE : “EARTH” di Joseph Lu. Il Premio è stato consegnato da Gianna Menetti.
MENZIONE SPECIALE “LUCI SPARSE” Videoart di Poesia e Immagini di Caterina Novak. Il Premio è stato consegnato dal M° Angiolina Marchese.
SEZIONE DOCUMENTARI : 1° PREMIO ASSOLUTO “ERA SCRITTO SUL MARE” di Giuliana Gamba. Il Premio è stato consegnato dal dott. Franco Mariotti.
PREMIO DELLA CRITICA : “IL MAESTRO DEL MARE” Documentario scritto da Kyrahm e Julia Pietrangeli anche Regista dell’Opera.
Il Premio è stato consegnato dal dott. Riccardo Antinori, Direttore di VIVIROMA e Presidente Giuria Stampa.
SEZIONE VIDEOCLIP : 1° PREMIO “I SENSI DEL MARE” di Paolo Robino Cuddle - Il Premio è stato consegnato dal M° Vince Tempera; 2° PREMIO “IL LAMENTO DEL MARE” di Tiziana Scimone; 3° PREMIO EX AEQUO a “FLIGHT OVER THE OCEAN” di Fausto Bizzarri (Videoclip Musica Strumentale) e “ZUCCHERO, ZUCCHERO” di Flora Vona (Videoclip).
PREMIO MIGLIOR COLONNA SONORA DA FILM al M° Gabriele Saro, autore del brano “VENICE” per l’omonimo Videoclip, al quale è stato conferito anche il Premio della Giuria Popolare che ha molto apprezzato l’idea dell’Opera con una panoramica su Venezia vista dagli occhi del noto Fotografo Diego Cinello.
Ha condotto l’Evento Virginia Barrett (Attrice, Regista, Musicista)
A seguire si è svolto un momento conviviale con Cocktail di fine Evento.
INTERVIEWS AWARDS CEREMONY – Ostia Lido (Teatro Arcadia)
La mattinata è stata aperta dall’Intervento di Fulvio Volpi, Comandante del natante della APS
SOTTO AL MARE , definito “Astronauta dell’acqua”.
Durante l’Evento sono state premiate le migliori Interviste ad over 60 su ricordi di vita legati al Mare, realizzate ad Acilia, Ostia Lido e Tolfa da una Troupe della CINEMART.
Le Interviste, già visionate dalla Giuria di Esperti, sono state anche valutate dalla Giuria Popolare presente in Sala.
Tutti concordi per i Premi da assegnare: 1° PREMIO a Fernanda Sergio di Donnamasa; 2° PREMIO a Franco Capitanelli; 3° PREMIO ad Ambra Sax.
Inoltre sono stati assegnati Diplomi d’Onore ai tre CSA partecipanti : Centro Anziani di Piazza dei Sicani (Acilia) Presidente Vincenzo Basso - Centro di Promozione Sociale “La Rocca”(Tolfa) Presidente Daniela Cedrani – CSAQ Piazza Ronca 22 (Ostia Lido) Presidente Veronica Vincenza Volpi. E’ intervenuto Mimmo Barbuto, Coordinatore dei dieci CSAQ del X Municipio di Roma.
L’Attrice e Regista Virginia Barrett, conduttrice del Matinée, ha letto in modo appassionato alcuni Racconti dal Libro “Balene salvateci! - I Cetacei visti da un’altra prospettiva” (Casa Editrice MURSIA) di Maddalena Jahoda (Biologa e Divulgatrice Scientifica), accompagnata dalle calde note della chitarra classica del M° Angelo Cacciato (Compositore e Polistrumentista) e dalla voce recitante, con ironica inflessione veneta, di Barbara Braghin (Attrice e Giornalista).
La Poetessa e Scrittrice Melina Mignemi ha emozionato il pubblico con la lettura delle sue Poesie “Siculo profumo di mare” e “Cascata d’acqua”, dedicate al mare della sua Sicilia e tratte dal Libro “La penna dell’anima” (Edizioni Nuova Impronta).
Ospiti : il prof. Gennaro Ruggiero Direttore del Festival “Corti al Tevere”e la dott.ssa Angelica Loredana Anton Presidente della Fondazione AREA CULTURA di Roma che ha consegnato il Premio “ATHENA d’ORO” a Virginia Barrett, eccellenza nel settore della Cultura.
A chiusura dell’Evento sono state proiettate alcune delle Opere dei Vincitori delle Sezioni del Festival.
Tutti gli Eventi si sono svolti ad ingresso libero e gratuito.
UFFICIO STAMPA
Barbara Braghin
sabato 28 dicembre 2024
Porto Levante. Suggestivo, come sempre, l’evento “Gesù nasce sull’acqua”
Porto Levante di Porto Viro (Rovigo). Molto suggestivo l’evento “Gesù nasce sull’acqua” che si è svolto, a Porto Levante. Arrivato alla terza edizione, ha richiamato numerose persone che hanno sfidato il vento freddo. La manifestazione, voluta e ideata dall’assessorato al turismo, Michela Girardello, del Comune di Porto Viro, anche quest’anno è stata un successo. E’ iniziata con la benedizione del presepe allestito di fronte al bar Bob Marlin. Il corteo con le autorità religiose, civili e militari, e con i cittadini, si è poi diretto alla piazzetta che si affaccia sulla laguna e quindi sul molo. Ha quindi ammirato il meraviglioso tramonto accompagnato dalla splendida musica suonata dal Pianista fuori Porto, Paolo Zanarella, che ha creato un’atmosfera a dir poco magica. Tutto è stato allestito alla perfezione, presente anche uno schermo gigante e il service. All’imbrunire, i Sommozzatori Indipendenti di Rovigo, si sono tuffati in acqua e sono saliti sul molo con le fiaccole in mano. Tra loro anche l’assessore Michele Capanna. Hanno quindi depositato la statua di Gesù Bambino sul presepe allestito vicino al pontile. Sullo sfondo della laguna sono partiti i fuochi d’artificio di ViBar Fireworks e La Pirofantasia che hanno impreziosito l’evento dando un clima di festa. La manifestazione è poi proseguita in piazza a Porto Levante con la musica del gruppo Dixie Gang; il panettone, la cioccolata calda e il vin brulè preparati dalla Pro loco Donada.
Erano presenti l’assessore del Comune di Porto Viro Michela Girardello, il presidente del consiglio comunale Stefano Permunian, la consigliera Chiara Bovolenta, e l’assessore regionale Valeria Mantovan. Autorità militari, protezione civile e vigili del fuoco. “L’amministrazione comunale, con l’ufficio turismo, è particolarmente legata a questo evento, nato come esperimento nel Natale del 2022 – afferma Giradello -. La manifestazione, ha avuto un così grande successo da essere giunto alla terza edizione. Siamo affezionati a “Gesù nasce sull’acqua” in primo luogo perché è un modo per mantenere vive le nostre tradizioni, che esprimono le nostre radici, i nostri valori e il senso di appartenenza ad un popolo. In secondo luogo, perché questo è un evento corale, frutto della generosità di tanti cittadini, soprattutto della comunità dei Levantini e delle sue realtà commerciali. C’è chi ci ha donato le sagome come il geometra Sante Guarnieri, Cristian Azzalin ci ha costruito il presepe sull’acqua, gli “Artisti del Delta” ci hanno realizzato il Bambin Gesù, Ortofruit srl ci ha donato le ceste omaggio, il Gruppo parrocchiale e il Fishing Club collaboreranno per la festa e il buffet grazie ai panettoni e alla cioccolata offerti dalle varie attività commerciali del luogo, a cui va il nostro ringraziamento. Un grazie speciale va ai Sommozzatori Indipendenti di Rovigo che sono i principali protagonisti di questa manifestazione e che insieme a noi hanno creduto in questa idea, aiutandoci a realizzarla e adattarla alla realtà di Porto Levante. Quest’anno poi la manifestazione è stata ancora più ricca: oltre alla fiaccolata dei sommozzatori, c’è stato il concerto del Pianista “Fuori Posto” Paolo Zanarella, lo spettacolo pirotecnico realizzato da Vibar Fireworks di Barbara Braghin, e il gruppo Dixie Gang con caramelle per tutti i bambini”.
Barbara Braghin
mercoledì 4 dicembre 2024
Barbara Braghin riceve certificato come Content Creator da Italy Ambassador Awards 2024
Firenze – Alla Stazione Leopolda di Firenze, in occasione della BTO-Be Travel Onlife, si è svolto l’evento di premiazione di Italy Ambassador Awards. Barbara Braghin, giornalista e blogger di Porto Viro, ha partecipato nella sezione Fashion, e ha ricevuto il certificato per “L’eccellente lavoro sui Social come Content Creator, per la competenza dimostrata e la responsabilità etica nel coinvolgere la propria comunità”.
Il certificato è firmato da Francesco Tapinassi, direttore di “Toscana Promozione Turistica” e dalla fondatrice del Premio, Svetlana Trushnikova.
E’ stata la terza edizione di Italy Ambassador Awards l’evento che celebra i migliori content creator impegnati nella promozione internazionale del patrimonio culturale, naturale e gastronomico dell’Italia attraverso il web, confermando la grande importanza di questi riconoscimenti nel panorama del turismo e della comunicazione digitale. Cinque le categorie nelle quali Italy Ambassador Awards si sono distinti quest’anno nella promozione del Made in Italy in tutto il mondo.
Tra queste: travel, food & beverage, luxury lifestyle, beauty & spa, e fashion.
In ogni categoria, travel, food & beverage, luxury lifestyle, beauty & spa, e fashion, sono stati premiati i micro, junior, expert e top content creator. Inoltre, è stato consegnato un premio speciale per l’attenzione alla sostenibilità e alla preservazione delle tradizioni.
Barbara Braghin ha ricevuto il certificato di partecipazione nella categoria fashion sezione micro content creator.
“Ringrazio per questo certificato – racconta Braghin -. Alla cerimonia eravamo davvero in tanti ed è stato molto bello. Ho scelto la categoria fashion perchè è quella dove racconto i miei contenuti, dalle sfilate, alla moda curvy. In più la mia frase “Mi stimo con stile” dove invito tutti ad avere autostima e a scegliersi un proprio stile”.
La fondatrice degli Italy Ambassador Awards, Svetlana Trushnikova, ha dichiarato con entusiasmo: “Questi riconoscimenti sono un tributo a chi lavora ogni giorno per diffondere la bellezza, la cultura e l’autenticità dell’Italia nel mondo. Sono felice di vedere come i content creator, grazie alla loro dedizione e responsabilità, siano diventati ambasciatori di un’Italia che merita di essere raccontata con rispetto e passione. Il Bel Paese ha tanto da offrire e, attraverso questi premi, vogliamo celebrare chi contribuisce a farla conoscere e apprezzare in tutte le sue sfumature”.
Gli Italy Ambassador Awards, oltre a riconoscere nuovi talenti nel mondo social, rappresentano una straordinaria opportunità di networking, un momento di incontro tra istituzioni, aziende e professionisti, volto a favorire la creazione di nuove sinergie e collaborazioni.
Il Paese “Amico degli Awards” di quest’anno è stato l’Austria, che offrirà ai vincitori del Destination Contest la possibilità di vivere un viaggio esclusivo nella splendida terra austriaca. Con oltre 18 milioni di appassionati del Made in Italy raggiunti nella scorsa edizione, gli Italy Ambassador Awards si confermano come un appuntamento imperdibile per tutti coloro che credono nel potere della comunicazione digitale per valorizzare e promuovere l’Italia nel mondo.
Dopo l’evento di premiazione, i partecipanti si sono trasferiti nella suggestiva Limonaia nel giardino di Palazzo Corsini, dove ha avuto luogo la tradizionale cena di gala che si è chiusa con festeggiamenti e cocktail offerti dall’Ente del Turismo della Spagna.
Un’atmosfera incantevole, arricchita dalla musica dal vivo e da momenti di intrattenimento che hanno reso la serata ancora più speciale, regalando agli ospiti un’esperienza unica.
Durante la cena sono proseguiti i momenti di premiazione con il Contest Toscana. A seguire, il Premio per il Miglior Contenuto per il Progetto Bus Aromi d’Italia.
Un momento particolarmente significativo della serata è stato l'intervento del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, che ha sottolineato l'importanza di valorizzare il territorio per stimolare il turismo.
Giani ha evidenziato come il lavoro dei content creator sia essenziale per promuovere e far conoscere a livello globale le straordinarie bellezze del nostro Paese e della Toscana. In questa prospettiva, ha ribadito, l’impegno degli influencer rappresenta un contributo fondamentale per consolidare il legame con i visitatori e attrarre nuovi flussi turistici. Per questo motivo, progetti come gli Italy Ambassador Awards non solo sono ben accolti ma rivestono un ruolo importante nello sviluppo del settore turistico.
A presiedere la giuria Francesco Tapinassi, Direttore di Toscana Promozione Turistica, che ha supportato il comitato composto da esperti e personalità di spicco del settore che hanno selezionato con cura i vincitori delle varie categorie.
La Redazione
mercoledì 27 novembre 2024
Milano. Barbara Braghin riceve l’attestato “Donna & Lavoro” con la sua “ViBar Fireworks”
PADOVA E DELTA DEL PO – Barbara Braghin, di Porto Viro, ha partecipato all’evento di premiazione del concorso nazionale Eurointerim “Donna e Lavoro”, che si è svolto al Caffè Pedrocchi di Padova. L’agenzia per il lavoro Eurointerim Spa, presieduta da Luigi Sposato, ha premiato le idee al femminile e la Donna di Ispirazione 2024. Braghin, che ha partecipato al concorso come imprenditrice di ViBar Fireworks, fuochi d’artificio ed effetti cinematografici, ha ricevuto un attestato di partecipazione, che le è stato consegnato proprio dal presidente Sposato. Insieme a lei anche altre donne imprenditrici arrivate da tutta Italia. “E’ il secondo anno che ho il piacere di ricevere questo attestato – afferma Barbara Braghin -. Ce la sto mettendo tutta, sono ambiziosa, mi piace imparare, fare cose nuove, rinnovarmi. Questa ditta mi sta dando tante soddisfazioni, mi porta in giro per il mondo e questo è davvero stimolante”.
Il concorso nazionale Eurointerim Donna e Lavoro è patrocinato dall’ Università degli Studi di Padova, Comune di Padova e Provincia di Padova. Eurointerim, Società Benefit, organizza dal 2007 il Concorso nazionale Donna e Lavoro, che promuove e valorizza idee al femminile, sostenendo la nascita e lo sviluppo di nuovi progetti di impresa pensati da donne o per le donne. Possono partecipare al Concorso imprenditrici di ogni età che si siano distinte nell'ambito lavorativo, fondando una nuova startup o contribuendo all'innovazione in un'azienda consolidata. “Il Concorso Donna e Lavoro è ormai una certezza e abbiamo visto arrivare numerosi progetti di grande qualità – spiega il presidente dell’agenzia per il lavoro Eurointerim Spa Luigi Sposato –. In grande crescita il Premio Ispirazione Donna con centinaia di candidature e migliaia di voti da parte del pubblico a tante donne straordinarie”.
La giuria del concorso è composta da 8 donne con profili lavorativi diversi ma accomunate dallo spirito imprenditoriale al femminile: Marisa Roncato, imprenditrice dal 1995 e fondatrice del Brand Ciak Roncato; Alessia Selmin, vincitrice della prima edizione del concorso, oggi Coordinatrice delle attività formative del Cdl di ostetricia di Padova; Margherita Morpurgo docente presso l'ateneo patavino e ricercatrice nel settore della nanomedicina; Sonia Perazzolo, imprenditrice e past presidente dell'associazione Fidapa del distretto nord est; Francesca Pievani e Alice Zantedeschi, vincitrici dell’ottava edizione del Concorso con Fili Pari, la startup innovativa che produce capi di abbigliamento realizzati con il primo tessuto, da loro brevettato, realizzato con polvere di marmo; Silvia Oliva, ricercatrice senior di Fondazione Nord Est e Gaya Spolverato, chirurga oncologa presso l’Azienda ospedaliera Università di Padova, da poco a capo di Chirurgia Generale 3. Molte le autorità presenti. In prima fila, la consigliera di parità della Regione del Veneto, Francesca Torelli; la consigliera regionale Elisa Cavinato; in rappresentanza dell’Università degli Studi di Padova la professoressa Gaya Spolverato, delegata alle politiche per le pari opportunità. In rappresentanza della Provincia di Padova, la consigliera Emanuela Gastaldello. Per il Comune di Padova, Margherita Cera, assessora all’innovazione e transizione digitale, risorse umane, salute, prevenzione e sicurezza. Nel corso della cerimonia di premiazione è stata letta una lettera da parte del Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia. Il concorso è stato vinto da Greta Colombo Dugoni e Monica Ferro con il progetto Bi-rex, trasformare scarti agroalimentari in carta e packaging sostenibili. La Donna di Ispirazione 2024 è Barbara Suzzi, fondatrice e presidente di Fibromialgia News by Cfu-Italia odv.
Etichette:
Barbara Braghin,
donna e lavoro,
eurointerim,
luigi sposato,
padova,
vibar fireworks
martedì 26 novembre 2024
Milano. Mostra “Silenzi” per dire NO alla violenza sulle donne – C’è anche Barbara Braghin
Agli scatti fotografici hanno partecipato Francesca Angelo, Barbara Braghin, Alessandra Peluso, Paola Sormani, Carmela Corbo, che, tra l’altro, fanno parte della Nazionale Italiana Curvy Calcio; e Angela Turchiarulo, Daniela Stornaiuolo, Simona Qartesan, Monica Mazzali, Marzia Murdaca, Lyudmyla Kostina, Katherine Lima, Iris Conforti, Giuseppina D’Ippolito, Alessia Trinca. “L’idea è nata nel 2020, quando avevo fatto un solo scatto con Francesca Angelo contro il femminicidio – racconta il fotografo Giordano -. Non tollero tutto ciò che è violenza sulle donne, sui minori e su chiunque. Purtroppo, ogni giorno se ne parla, ogni giorno giornali, televisioni, social, parlano di violenza. Bisogna dire basta, e trovare una soluzione a questo drammatico problema. Le foto sono state scattate in diverse locations, e hanno una sequenza. Prima mostrano l’innamoramento di due persone. Poi le prime intolleranze, poi le botte e quindi il femminicidio. In questi giorni l’esposizione è a Milano, ma la mostra è itinerante in diverse città in tutta Italia”.
Mauro Giordano è un
fotografo di moda e arte fotografica, originario di Ruffano, un paese del
Salento. Vent’anni fa si è trasferito a Milano dove lavora. Nel 2023 ha
ricevuto il Premio alla Carriera. In passato ha realizzato due mostre Importanti.
Nel suo percorso professionale ha fotografato personaggi dello spettacolo,
istituzioni, imprenditori famosi e i suoi scatti sono stati pubblicati su varie
riviste. Nel campo della moda ha diretto la parte tecnica della fashion week
dove hanno sfilato multi brand. Ha lavorato per eventi fashion di grande
spessore con stilisti arrivati dagli Emirati Arabi, dalla Germani, oltre che
con nomi italiani di spicco.
lunedì 18 novembre 2024
Roma - Ostia. Incontro con gli studenti "NOCYBERVIOLENCE - Il lato oscuro della rete"
A Roma – Ostia presso il Teatro del Lido, in concomitanza del mese dedicato alla sensibilizzazione contro ogni forma di violenza nei confronti delle Donne, si è svolta la Manifestazione “Nocyberviolence – il lato oscuro della rete”, organizzata dall’Associazione “Arcobaleno dell’Arte” di Alessandro Di Giorgio, e interamente dedicata ad allievi degli Istituti Scolastici di I e II Grado del territorio. Hanno partecipato l’ITCG “Paolo Toscanelli”, il liceo scientifico statale “Antonio Labriola” e l’Istituto Comprensivo “W. A. Mozart” con circa duecento allievi al giorno per un totale di circa 600 ragazzi. L’iniziativa realizzata con il contributo economico dell’Assemblea Capitolina, è vincitrice del Bando Sementi 2024 dedicato ai Diritti Umani.
Tre giorni intensi ed emozionanti con adolescenti e preadolescenti che hanno dimostrato di essere consapevoli dei pericoli della rete, ma ancora sensibilmente esposti per la giovane età.
Virginia Barrett, Regista e Conduttrice della Manifestazione ha aperto ogni giornata coinvolgendo i ragazzi in un Flashmob sul tema, con coreografia gestuale interamente ideata da loro. A sorpresa, alcuni allievi dell’Istituto Comprensivo “W.A. Mozart” hanno proposto un loro Flashmob preparato in pochi giorni, ma talmente ricco di spunti e di energia che ha commosso la conduttrice fino alle lacrime. I ragazzi le si sono stretti intorno in un dolcissimo abbraccio.
In alcuni degli incontri è stato proiettato sullo schermo del Teatro un Trailer tratto dallo Short Film “Con gli occhi del corpo, con gli occhi dell’anima” per la Regia di Virginia Barrett. La Sceneggiatura del Cortometraggio, scritta da una ragazza di 15 anni, ha come protagonisti alcuni adolescenti, allievi di un Istituto Professionale di Latina.
Molti spunti di riflessione sono venuti fuori dopo la visione del Trailer tratto dallo Short Film, principalmente in merito al significato del titolo, che ha permesso alla Dott.ssa Debora Fontana, Psicologa e Psicoterapeuta Sistemico Familiare, di intervenire interagendo con i ragazzi sulle conseguenze psicologiche di comportamenti scorretti in rete e sull’importanza di confidarsi con genitori, amici, professori, e di denunciare.
A tale proposito il Commissario Capo Dott.ssa Martina Di Nanni della Polizia Postale di Roma ha cercato di far capire i pericoli ai quali si va incontro a causa di un uso non attento della rete dove ogni parola può trasformarsi in macigno, difficile da rimuovere. Sulla differenza della scrittura con carta e penna e quella usata per la rete si è soffermato il Dott. Raffaele Mazzarella, Grafologo Giudiziario, che ha incuriosito i ragazzi quando ha chiesto tra il punto e la virgola quale dei due fosse più veloce da scrivere. Al termine di ogni giornata gli allievi sono stati coinvolti in Danze dell’800 da Gianna Menetti e Vittorio Viscardi, rispettivamente Presidente e Maestro di Ballo dell’Academy of Victorian Dance, con l’obiettivo di creare affiatamento, amorevolezza e rispetto dell’altro e del suo spazio, grazie a movimenti di Danza eleganti e delicati.
Ai preadolescenti sono stati donati alcuni Zainetti con impresso il Logo della Manifestazione, mentre tutti gli allievi che hanno realizzato cartelloni, poesie, immagini sul Tema, sono stati Premiati con Diplomi d’Onore per il I – II – III – IV Classificato e con Menzioni Speciali.
L’Istituto Comprensivo “W.A. Mozart” realizzerà una Mostra con i cartelloni ideati e proposti dai ragazzi.
Riconoscimenti Speciali sono stati consegnati anche ai docenti dei tre istituti che hanno aderito all’Iniziativa, e agli Allievi che hanno partecipato al Flashmob.
Tutti gli elaborati, le Relazioni degli Esperti intervenuti, le Riflessioni di alcuni Docenti e dei membri dello Staff dell’Associazione “Arcobaleno dell’Arte” saranno inseriti in una pubblicazione editoriale che verrà donata ad ogni Istituto Scolastico coinvolto.
Ufficio Stampa e Comunicazione Social:
Leonardo Di Giorgio
Barbara Braghin
Mobile: 0039 340 9530883
Mail: barbarabraghin@live.it
Etichette:
bullismo,
cyberbullismo,
il lato oscuro della rete,
nocyberviolence,
ostia,
ROMA
Iscriviti a:
Commenti (Atom)


.png)




